Nottata in piedi, si dice che la notte porti consigli a me invece ha portato il completo rifacimento della vasca ( e sono due nel giro di una settimana! )... Per togliere il ghiaietto credevo che batasse aspirarlo ma era più l'acqua che finiva nel secchio, in poche parole via tutte le rocce e via la ghiaia manualmente; sostituiti 100 l di acqua ( 60 fatta con i sali + 40 di mare) apirato tutto il terriccio trovato sotto il fondo ed infine messo un filtro esterno caricato a carbone con uno strato di lana perlon al fine di fae ritornare limpida l'acqua.
La nuova diposizione delle rocce è forse meno bella della precedente ma è comunque ricca di tratti punti pianeggianti sia nella parte più alta, quella centrale che quella che va vero il vetro piccolo... Non effettuerò alcun altro intervento se non la misurazione dei valori fra qualche giorno anche perchè dire che mi sono "esaurito" è dir poco, aspetto settembre per cambiare plafoniera ( con cinque T5 di cui tre bianchi e due luce attinica ) e mettere lo schiumatoio.
Riguardo la paua senza luce l'ho predisposta solo allo scopo di contenere una crescita di alghe indesiderate anche se, ripeto, non vi è di esse alcuna presenza.
Allego le foto della vasca e chiedo a voi due cose:
- al momento niente fondo ma vorrò metterlo visto che anche l'occhio vuol la sua parte, ho
letto e straletto qui ed in giro: quale mettere, sabbia fine corallina o di grossa granulometria
e che spessore?
- Su di una roccia avevo delle alghe sicuramente calcaree color porpora, quando ho tolto tutto
questa è rimasta nella vaschetta per una parte senza acqua e quelle alghe son diventate
arancioni fosforescente..... credevo fossero delle vecchie formazioni non vive ( ci sono da anni)
mentre a questo punto credo forssero vive... insomma il cambiamento di colore vuol dire che
sono morte? Per rendervi conto la trovate in una foto qui sotto...
Spero di avere una risposta, per il fondo soprattutto dato che ho letto centinaia di pareri
contrastanti, mi piacerebbe mettere un 2 o 3 cm di sabbia fine o aragonite viva ma nel caso dovessi usare il mio ghiaietto ( corallino e grosso ) devo fare qualche trattamento tipo bollitura? Portate pazienza e magari avrete la soddisfazione insieme a me di veder nacere un bel acquario....grazie!
Un saluto.
P.S.: per l'aragonite intendevo questo con un max di 3 cm di spessore:
http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-12315.html
