Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 31-07-2012, 17:52   #1
rsciak
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: trviso
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aiuto problemi con colisa lalia

ciao a tutti sono un neofita ho un acquario da 96 litri lordi da due mesi esatti
una volta riempito il mio acquario con acqua di rubinetto ( premetto proveniente da pozzo artesiano profondo 214 m) e trattata con biocondizionatore ho atteso un mese prima di introdurre i primi pesci consigliato dal negoziante di fiducia.....
sul fondo ho predisposto l'apposito concime per lo sviluppo delle piante sopra ho poi disteso il ghiaino chiaro dove ho piantumato le piante (perdonatemi non ricordo il nome) sono in totale sette.
controllato i valori praticamente una volta al giorno.
arrivato alla scadenza del mese ho fatto un primo cambio di 25 litri di acqua preparata il giorno prima lasciata maturare con i batteri 24 ore prima del suo inserimento in acquario
i valori all'epoca erano i seguenti
cl 0
kh 6
gh 16
ph 7.6
temp 28°
no2 0
no3 10
con questi valori ho introdotto i primi pesci che sono (adesso mi ammazzate)
2 scalari piccoli 5 cm circa
3 portaspada
5 asemania
ho atteso altri 15 giorni prima di introdurre gli ultimi pesci per far in modo che il mio acquario iniziasse a sporcarsi per poter verificare se il mio filtro era maturo a sufficenza per poter sopportare il carico di ammoniaca in aumento a causa dei miei pesciotti
tutto cmq nella norma (almeno secondo il mio parere)
cl 0
kh 6
gh 16°d
ph 7.6
temp. 28°
no2 0
no3 25
ho dunque introdotto dopo un altro cambio preventivo di acqua, due coridoras aeneus
1 ancistrus
1 coppia di colisa lalia
adesso arriva il mio quesito
i miei colisa dopo circa una settimana sono morti...... con mio immenso dispiacere secondo voi perche'?
forse ho introdotto delle specie in contrasto tra loro?
i valori mi sembrano buoni
i pesci semplicemente all'inizio mangiavano poi gradualmente hanno smesso di mangiare e sono morti
Spengo sempre per qualche minuto il filtro in modo che i colisa, che so essere piu' lenti nel cibarsi, possano nutrirsi in santa pace, ma non e' servito a nulla....
cosa posso fare? vorrei introdurre una nuova coppia ma ho paura faccia la fine della precedente. Ad oggi non ho avuto altre morie di pesci fortunatamente...
ringrazio anticipatamente della vosta attenzione
Matteo.
rsciak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2012, 18:37   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i Colisa prediligono acqua tenera e acida. la tua è dura e basica
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 12:01   #3
rsciak
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: trviso
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
i Colisa prediligono acqua tenera e acida. la tua è dura e basica
posso fare qualcosa per migliorare i miei valori?
rsciak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2012, 18:44   #4
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
con quei valori della tua popolazione puoi tenere solo i portaspada...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 12:08   #5
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Intanto capire che popolazione vuoi tenere.
Gli scalari sicuramente non ci stanno, in quanto per una coppia (e non è detto che la tua ci diventi) si consigliano 120 litri netti.
Le Hasemania vogliono un ph leggermente acido, idem i Colisa. L'ancystrus si adatta bene ma in un ph neutrale sta nettamente meglio. I portaspada invece vogliono un ph basico.
Le durezze vanno da sì, a ph acido durezze basse, a ph basico durezze alte, con le dovute sfumature.
Quindi devi prendere in considerazione se tenere o meno i portaspada a mio avviso.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 13:19   #6
rsciak
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: trviso
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche se con dispiacere eliminerò i porta spada...
Poi cosa devo fare?
rsciak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 13:20   #7
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Devi usare acqua d'osmosi per abbassare le durezze e poi portato il kh almeno a 4 - 5 usa un pò di torba per abbassare il ph. :)
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 13:22   #8
rsciak
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: trviso
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Volevo precisare che prima della fine dell'anno allestirò un 350 litri netti
I miei scalari li alloggerò nel nuovo acquario
------------------------------------------------------------------------
Allora una domanda
Dove lavoro io ho la possibilità di avere acqua di osmosi
Ma il mio capo reparto mi dice che è leggermente mescolata con quella di rubinetto
Può andar bene secondo te?
------------------------------------------------------------------------
Naturalmente aggiungerei un po di biocondizionatore

Ultima modifica di rsciak; 01-08-2012 alle ore 13:28. Motivo: Unione post automatica
rsciak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 13:29   #9
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Distillata o d'osmosi?
Se è mischiata dipende da quanto lo è.
Dovresti cercare di prendere quella con minore percentuale di rubinetto e quindi con le durezze più prossime allo 0.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 13:36   #10
rsciak
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: trviso
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Osmosi!
rsciak non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , colisa , lalia , problemi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19397 seconds with 14 queries