salve a tutti gente sono nuovo del forum, piacere mi chiamo Daniele
ho 2 acquari 1 dolce ed 1marino, proprio per quest'ultimo avevo bisogno di qualche consiglio,ora velo descrivo:
la vasca era utilizzata per un acquario dolce, successivamente la passione per il mondo marino mi ha portato a "trasferire" un nanoreef(che non mi aveva dato soddisfazioni) lì dentro; la vasca è lunga 100cm, larga 40cm ed alta 50cm e quindi ha un litraggio lordo di circa 200l. al suo interno attualmente ci sono circa 20 kg di rocce vive che a breve aumenterò fino a circa 30 kg,e della sabbia viva in piccola quantità giusto per coprire il fondo, seguendo le indicazioni del mio negoziante di fiducia ho lasciato il filtro esterno pratiko400 dell'Askoll (caricato con cannolicchi"bioforex" della SHG, spugne filtranti ed ho intenzione di mettere del carbone e magari un pò di zeolite) ed inserito lo schiumatoio esterno Blu Bios skimmer 300, in quanto non ho lo spazio nel mobile per mettere la sump,la plafoniera è una HOPAR led-100 L'acquario è avviato da una settimana ed ho fatto il trattamento batterico "Start up" della prodibio, all'interno della vasca(proprio perchè ho dovuto traslocare il nanoreef) ci sono 1 lysmata grabhami e 3 pesciolini di piccole dimensioni di cui ora non so il nome ma comunque compatibili con i coralli e specie tranquille, ed un rhodactis e qualche ciuffetto di caulerpa attaccato alle rocce.
Fino ad ora la qualità è buona, e mi piacerebbe inserire in vasca oltre che a qualche molle degli lps ed sps, proprio per quest'ultimi sono rimasto stupefatto dai risultati ottenuti con l'utilizzo della zeolite ed infatti sono tentato nell'utilizzare il metodo zeovit. Che consigli mi potete dare sul tempo che devo aspettare per inserire e come posso mantenere questo genere di coralli(principalmente lps ed sps) ed in generale se la vasca và bene ? grazie mille