Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 29-07-2012, 23:25   #1
daniele11
Batterio
 
Registrato: Jul 2012
Città: Ardea(RM)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
primo acquario di barriera avviato da poco, qualche consiglio please??

salve a tutti gente sono nuovo del forum, piacere mi chiamo Daniele
ho 2 acquari 1 dolce ed 1marino, proprio per quest'ultimo avevo bisogno di qualche consiglio,ora velo descrivo:
la vasca era utilizzata per un acquario dolce, successivamente la passione per il mondo marino mi ha portato a "trasferire" un nanoreef(che non mi aveva dato soddisfazioni) lì dentro; la vasca è lunga 100cm, larga 40cm ed alta 50cm e quindi ha un litraggio lordo di circa 200l. al suo interno attualmente ci sono circa 20 kg di rocce vive che a breve aumenterò fino a circa 30 kg,e della sabbia viva in piccola quantità giusto per coprire il fondo, seguendo le indicazioni del mio negoziante di fiducia ho lasciato il filtro esterno pratiko400 dell'Askoll (caricato con cannolicchi"bioforex" della SHG, spugne filtranti ed ho intenzione di mettere del carbone e magari un pò di zeolite) ed inserito lo schiumatoio esterno Blu Bios skimmer 300, in quanto non ho lo spazio nel mobile per mettere la sump,la plafoniera è una HOPAR led-100 L'acquario è avviato da una settimana ed ho fatto il trattamento batterico "Start up" della prodibio, all'interno della vasca(proprio perchè ho dovuto traslocare il nanoreef) ci sono 1 lysmata grabhami e 3 pesciolini di piccole dimensioni di cui ora non so il nome ma comunque compatibili con i coralli e specie tranquille, ed un rhodactis e qualche ciuffetto di caulerpa attaccato alle rocce.
Fino ad ora la qualità è buona, e mi piacerebbe inserire in vasca oltre che a qualche molle degli lps ed sps, proprio per quest'ultimi sono rimasto stupefatto dai risultati ottenuti con l'utilizzo della zeolite ed infatti sono tentato nell'utilizzare il metodo zeovit. Che consigli mi potete dare sul tempo che devo aspettare per inserire e come posso mantenere questo genere di coralli(principalmente lps ed sps) ed in generale se la vasca và bene ? grazie mille
daniele11 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-07-2012, 23:37   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
benvenuto

come prima cosa togli il biologico
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2012, 23:43   #3
daniele11
Batterio
 
Registrato: Jul 2012
Città: Ardea(RM)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie, anche io non avevo intenzione di metterlo ma il mio negoziante mi ha detto di utilizzarlo perchè dava una mano ha tutto il sistema,quindi come filtraggio quello schiumatoio e le rocce vive sono sufficienti per ciò che ho intenzione di mettere?? non ho la sump quindi il pratiko 400 lo posso comunque utilizzare per mettere del carbone ed altri materiali filtranti?
daniele11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2012, 13:14   #4
Anzanello
Ciclide
 
L'avatar di Anzanello
 
Registrato: Jul 2011
Città: novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
e di skimmer usa un deltec mce600 appeso almeno non avrai la vasca ricca di nutrienti se vorrai allevare sps che richiedono valori dell'acqua sempre perfetti!il filtro puoi usarlo per carbone e resine solo quando serve!e quello skimmer che vuoi prendere è un giocattolo quindi te lo sconsiglio!come pompe di movimento cos'hai?
Anzanello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2012, 14:16   #5
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuto su AP
anch'io ti consiglio di eliminare il biologico
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2012, 14:25   #6
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto


Emanuele
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2012, 15:23   #7
daniele11
Batterio
 
Registrato: Jul 2012
Città: Ardea(RM)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora grazie a tutti per i consigli, per quanto riguarda lo schiumatoio ho già quello e l'ho preso sotto consiglio del negoziante(lo conosco da tantissimi anni ed è molto difficile che mi dica bugie) che mi ha detto che lavora molto bene ed ha un costo non eccessivo solo perchè la marca non è molto famosa, quindi mi ha assicurato che si tratta di un buono schiumatoio però certo non è un deltec(queste sono state le sue precise parole), e fino ad ora gli posso dare ragione. per quanto riguarda il movimento ho 2 pompe(più quella del pratiko400) che garantiscono un movimento di circa 30 volte il volume della vasca.
daniele11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2012, 16:13   #8
daniele11
Batterio
 
Registrato: Jul 2012
Città: Ardea(RM)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oggi ho fatto il test dei nitrati dell'askoll e il risultato è di 6, e credo sia un buon risultato calcolando che l'acquario è partito da poco
daniele11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2012, 17:19   #9
Beck s
Ciclide
 
L'avatar di Beck s
 
Registrato: Oct 2011
Città: valle camonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 1.214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
calma...comincia coi molli poi pian piano lps e poi sps con il biologico e quello skimmer farai fatica con gli lps figuriamo gli sps.
zeovit a bisogno di piu luce e forte schiumazione,oltre a questo non è semplice come gestione
Beck s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2012, 22:28   #10
daniele11
Batterio
 
Registrato: Jul 2012
Città: Ardea(RM)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sisisi lo so la calma e la pazienza sono fondamentali! però volevo sapere una cosa:come mai c'è questo "accanimento" contro il filtro biologico?? non dovrebbe dare una mano al sistema invece di peggiorarlo??e poi entra in contrasto con le rocce vive??
daniele11 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , avviato , barriera , consiglio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14692 seconds with 14 queries