Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ragazzi,meglio un nanoreff così: http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-11067.html
con filtro e illuminazione a cui aggiungo pompa aquael 800-1600 l/h e un'altra lampada come quella inclusa,oppure mi prendo una vasca più grande: http://www.acquariomania.net/online-...bb625e991bf2e8
a cui aggiungo filtro con pompa a 800 l/h e due lampade come quelle precedenti da 20 watt,volevo inserire coralli molli e non riesco a capire quanti w/l ci vogliono.
So che la situazione sarebbe migliore nel primo caso,ma nel secondo potrei tenere più rocce e avrei più stabilità,secondo voi?
Il filtro del primo non serve a nulla lo dovresti svuotare e mettere carbone... Tra i due meglio il primo hai giá una lampada e il filtro lo cambi con uno esterno... Tra l'altro le misure mi sembrano molto meglio... Poi se lo scopo sono solo molli due pl da 20w l'uno è giá abbastanza
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
io prenderei il secondo che almeno è un po' più grande - con poca differenza di costo iniziale - e non ha annessi giocattoli scadenti come nel primo caso ;)
niente filtro nel marino, basteranno uno skimmer e un'illuminazione decente, preferibilmente led... considerando la qualità, il consumo e la durata nel tempo
grazie a tutti per le risposte!! Erisen,ho visto il tuo nano reef!è stupendo,ti faccio i complimenti ,in verità pensavo di usare il metodo naturale,quindi senza schiumatoio, volevo mettere solo coralli molli,dato che ho letto che richiedono valori meno difficili da raggiungere,al massino nel caso di alghe non calcaree come le filamentose inserirei una lumaca turbo o meglio un gamberetto e magari mettere uno strato di sabbia per migliorare la nitrificazione/denitrificazione,quindi niente filtro??avevo letto che serviva per le resine antifosfati all'inizio,nel periodo di buio che serve alla maturazione..
grazie a tutti per le risposte!! Erisen,ho visto il tuo nano reef!è stupendo,ti faccio i complimenti ,in verità pensavo di usare il metodo naturale,quindi senza schiumatoio, volevo mettere solo coralli molli,dato che ho letto che richiedono valori meno difficili da raggiungere,al massino nel caso di alghe non calcaree come le filamentose inserirei una lumaca turbo o meglio un gamberetto e magari mettere uno strato di sabbia per migliorare la nitrificazione/denitrificazione,quindi niente filtro??avevo letto che serviva per le resine antifosfati all'inizio,nel periodo di buio che serve alla maturazione..
ti ringrazio
uno strato di sabbia diventerebbe solo un ricettacolo di sedimento e fosfati, specialmente all'inizio (quando le rocce spurgano molto e la vasca ancora non è abbastanza stabile da tamponare la sostanza organica in eccesso)
potresti agigungere una spolverata di sabbia dopo alcuni mesi dall'avviamento della vasca
un ottimo alghivoro per un nanoreef è il granchio mitrax, anche se non è bellissimo... è molto intelligente e curioso nei comportamenti
in ogni caso, anche col metodo naturale e per i soli molli, ti consiglio di orientarti su un'illuminazione a led.... anzi proprio con i led royal blue potrai apprezzare al meglio le fluorescenze dei coralli molli spettacolari come ricordee e zoanthus !
Prova a vedere sul mercatino dell'usato, per esempio c'è questa vendita che non è niente male http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384075 , magari ti fai una passeggiata a Ventimiglia come vacanza. Ti segnalo questo post per farti capire che magari con pochi euro puoi trovare una bella vasca in questo caso con sump e mobile ad un prezzo veramente irrisorio.