Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ciclide nano defunto, qualcuno ha idea della causa?
L'ho trovato così... molto scuro, quasi nero e con una parte senza scaglie, è opera di un pesce o può esser stata qualche malattia?
Ho notato che era un po' strano da due giorni stava rintanato in un angolo e non scorazzava avanti e indietro come al solito, gli altri stan tutti bene e si comportan normalmente.
il ph e la temperatura varian a seconda dell'orario del giorno, il minimo alla notte /prima mattinata ph 6.8 e 25 gradi e il max alle 18 di sera, ph 7,2 temperatura 29 gradi.
Da quanto è avviata la vasca? Se hai altri maschi in pochi litri poi penso non serva spigarti cos'è successo!!! Puoi postare una foto con visuale intera della vasca? Conta che gradiscono molte tane, un fondo più fine e naturale di quello per scavarci un po' alla ricerca di cibo e una buona piantumazione oltre che a barriere visive! Poi che altri pesci tieni con loro?
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
No è l'unico maschio, anzi l'unico della specie perchè la femmina è scomparsa mesi fa.
il fondo è in parte sabbia in parte ghiaino, piante e anfratti ce ne son molti.
assieme ci sono un piccolo ancistrus, 1 loricaria lungicauda di circa 8 cm, 6 piccoli caracidi, 2 carniegella strigate, 1 copeina arnoldi, e poi gli intrusi "2 barbus titteya, 1 pangio, 1 girinocheilus aymoneri, 2 helena" L'unico che come dimensioni possa mordere un pesce del genere è il pangio o il girinocheilus ma stan sempre molto nascosti ... non sembran interessarsi molto agli altri, almeno di giorno, la notte non saprei.