Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 27-07-2012, 11:29   #1
Lucasplendens
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chimica acqua e convivenza cardinali

Buon giorno a tutti!
Oggi vorrei sottoporvi un mio dilemma riguardante le caratteristiche chimiche dell'acqua ed eventualmente alle specie che possono convivere pacificamente con i cardinali.
Ho scelto un mese fa di acquistare una nuova vasca da 100 lt (per questioni di spazio ho dovuto scegliere un litraggio inferiore rispetto ai 120 che sono solito acquistare) nella quale mi piacerebbe inserire un gruppetto di cardinali.
Non avendo mai allevato questa specie di pesce,ho cercato online le caratteristiche chimiche dell'acqua necessarie a garantire la salute dei miei nuovi piccoli amici,ma ho trovato criteri a dir poco discordanti tra di loro!
la vasca è già allestita e i valori chimici sono i seguenti:

PH 6.5
dGH 14
nitriti 0
nitrati 0
KH 3.5

Sono idonei all'allevamento dei cardinali o i valori vanno modificati?
Quali specie (oltre gli scalari) potrei inserire nel loro nuovo ambiente?

Grazie in anticipo per i vostri preziosissimi consigli che rendono le mie esperienze in ambito acquariofilo sempre più piacevoli ed entusiasmanti!

Luca

Ultima modifica di Lucasplendens; 27-07-2012 alle ore 11:53.
Lucasplendens non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-07-2012, 12:23   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non è un problema di valori, è un problema di litraggio. in 100 litri non ci stanno neanche gli scalari. ad un gruppetto di cardinali puoi affiancare per esempio qualche Corydoras, ma gli scalari in un 100 litri proprio non ce li vedo, peggio ancora se ci sono anche cardinali.

P.S. sei sicuro che i nitrati sono a zero?
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2012, 13:31   #3
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 35
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un po' strani come valori.. che test hai usato?
in effetti il litraggio non è il massimo, ma dicci per piacere le misure dell'acquario, se fosse molto lungo forse sarebbe ancora possibile. se invece è un classico 100lt di quelli commerciali difficile che tu possa mettere scalari e cardinali..
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2012, 13:57   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lollo=P Visualizza il messaggio
se fosse molto lungo forse sarebbe ancora possibile.
in che senso? 100 litri sono sempre 100 litri. se fosse più lungo, sarebbe peggio perchè per forza di cose dovrebbe essere o più stretto o più basso. e per gli scalari non dovrebbe essere più basso di 45.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2012, 13:59   #5
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 35
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vero, però almeno i cardinali potrebbero starci, perchè loro han bisogno più che altro di lunghezza della vasca.
e a quel punto si potrebbe suggerire un'accoppiata cardinali+ciclidi nani...
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2012, 14:03   #6
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lollo=P Visualizza il messaggio
e a quel punto si potrebbe suggerire un'accoppiata cardinali+ciclidi nani...
mmm...non c'avevo pensato..
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2012, 14:27   #7
AULO73
Moderatore
 
L'avatar di AULO73
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mormanno CS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.345
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 72
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 102
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto gli altri,niente scalari in 100 litri......metterei coppia di ciclidi nani e cory! la durezza totale è alta.
AULO73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2012, 10:16   #8
Lucasplendens
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Test eseguiti dal negoziante ( il primo test lo faccio eseguire sempre al negozio per essere più sicuro del risultato)
Si infatti,ho sottolineato " oltre gli scalari " con l'intenzione di evidenziare il fatto che nonostante sia consapevole che la convivenza tra le 2 specie è possibile,non intendo inserirli per litraggio insufficiente,per cui cercavo "un'alternativa" :)
------------------------------------------------------------------------
I ciclidi nani devo ammettere che non mi dispiacciono, rinuncerò alle piante ed inserirò rocce allora! Grazie mille ^^

Ultima modifica di Lucasplendens; 28-07-2012 alle ore 10:19. Motivo: Unione post automatica
Lucasplendens non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2012, 10:51   #9
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
no scusa... perchè niente piante per i ciclidi nani?

comunque in 100 litri, farei una coppia di altospinosa o apistogramma borelli, con 5-6 otocinculus dopo un 6 mesi che la vasca è avviata
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2012, 11:15   #10
Lucasplendens
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buon giorno Ale, sono molto contento che tu mi abbia fatto questa domanda,perchè ho dei dubbi seri a tal riguardo!
Premettendo che sarebbe la mia prima esperienza con i ciclidi africani nani,ho chiesto informazioni al mio negoziante di fiducia riguardo le caratteristiche chimiche dell'acqua necessarie al benessere di queste specie e che genere di biotipo "ricreare" per loro,la risposta mi ha molto colpito,incuriosito e insospettito! Ma essendo inesperto in tale ambito non mi sono posto troppi problemi...
Quanto segue è ciò che mi è stato detto dal negoziante:

"I ciclidi nani,sono riprodotti in cattività da così tanto tempo che sono abituati a caratteristiche chimiche fuori dal comune per la maggior parte dei pesci,sono per come dire...."pesci da combattimento" molto adatti ai principianti!
Non hai bisogno nemmeno di acqua osmotizzata,va benissimo quella del rubinetto trattata con biocondizionatore e attivatore batterico! Però dovrai rinunciare ad inserire piante perchè se ne cibano..."

Perplesso sono tornato a casa e ho risposto al precedente messaggio nel quale mi veniva consigliato di "adottare" appunto dei ciclidi nani, in seguito ho fatto diverse ricerche in merito ma da nessuna parte dicono che l'inserimento delle piante è scorretto e ( come quasi sempre purtroppo accade ) danno informazioni molto discordanti riguardo i valori chimici dell'acqua....
Mi piacerebbe molto avere qualche delucidazione se fosse possibile...in modo anche da confrontare diversi pareri e scegliere la soluzione più adeguata.
Un abbraccio e come sempre 1000 ringraziamenti per la condivisione della vostra esperienza con me :)
Luca
Lucasplendens non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , cardinali , chimica , convivenza
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18701 seconds with 14 queries