Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna NanoreefPer parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.
Ciao a tutti,ho un nanoreef di 30lt che sto dedicando ai coralli molli,solo che vorrei inserire un piccolo pesce che dite ci puo stare un gobiodon in 30lt,contando che non ha la vescica natatoria e non è un grande nuotatore?
certo che potrebbe starci , ma dipende dalle condizioni della vasca.... ossia gestione e valori
se non hai uno skimmer e hai gli inquinanti già alti, inserire un pesce può essere rischioso perchè provocherebbe un'impennata di valori
come chiesto da ale descrivici la vasca per favore:
- tempo di avviamento
- valori
- tecnica
- gestione
Ciao allora la vasca è un wave box da 30lt,i valori dovrebbero essere ok,è avviata da 7 mesi,metodo di gestione naturale non integro niente,niente skimmer,cambio 5 lt ogni una o due settimane
'valori ok' non vuol dire nulla, dovresti dirci come son messi nitrati e fosfati e che marca di test usi
già l'assenza di skimmer non è una buona cosa per l'inserimento di un pesce, purtroppo
Perchè non ho fatto i test,io sono uno di quelli che si affida ancora al negoziante di fiducia che fino ad ora non mi ha ancora deluso ;) cmq dando un occhiata ai coralli,si vede che esplodono di salute,forse domani riesco a passare per fare i test,ma la scorsa settimana quando li ho fatti erano buoni,nitriti e nitrati erano bassi e anche il resto era ok solo salinita a 1023
per far scoppiare di salute i molli basta davvero poco, ma i test sono enormemente importanti.... come tra l'altro è veramente fondamentale la marca che si usa...
almeno fai caso a che test usa..... se è SERA (molto probabile) valuta del tutto inaffidabili i suoi test
molto buoni sono i test SALIFERT e PROLAB MARIN
ovviamente quello che ti interessa misurare sono NITRATI e FOSFATI
eviterei calcio e magnesio, ma anche il KH è fondamentale misurarlo.
premesso questo ti faccio un piccolo sunto di cosa potrebbe succedere inserendo un pesce in una vasca così piccola, non seguita bene e senza schimmer:
- impennata di valori degli inquinanti, sempre più alti perchè i metaboliti del pesce sono superiori alla capacità della vasca di tamponarli e smaltirli o alla frequenza dei cambi d'acqua
- con l'andare avanti del tempo, si accumulano grandi quantità di nitrati e fosfati
- aumentano le alghe (filamentose soprattutto) e probabilmente salta fuori un focolaio di cianobatteri
- la vasca diventa orrenda e ingestibile
l'ho schematizzato.... ma il succo è quello del primo punto.... rischi che il pesce inquini più di quanto la vasca smaltisca, e di conseguenza i valori peggiorano sempre di più nel tempo con conseguente sofferenza degli animali e infestazioni algali
bada ai test dei valori, potresti valutare l'inserimento del pesce solo se hai gli inquinanti prossimi allo zero, secondo me
....ok mi era stato regalato un centropyge bispinosus e non potendo rifiutare lo messo nell'acquario,cagava come un matto,ma di ciano batteri neanche l'ombra ne filamentose ne niente,gli inquinanti erano saliniti neanchre di troppo,fortunatamente ora lo dato via il pesce,ma sicuro che un pesce lungo un centimetro possa fare piu danni di un centropyge lungo 6cm???? :)
....ok mi era stato regalato un centropyge bispinosus e non potendo rifiutare lo messo nell'acquario,cagava come un matto,ma di ciano batteri neanche l'ombra ne filamentose ne niente,gli inquinanti erano saliniti neanchre di troppo,fortunatamente ora lo dato via il pesce,ma sicuro che un pesce lungo un centimetro possa fare piu danni di un centropyge lungo 6cm???? :)
quello che voi neofiti non concepite ancora è il concetto di 'tempo'
per quanto tempo hai avuto quel pesce, sincero eh ?
un mese o due dicono ben poco.... ma con un centropyge.... in 6 mesi avresti perso il controllo della vasca... provare per credere
ebbene si: se la vasca non ha uno skimmer, fai pochi cambi d'acqua, le rocce non sono sufficienti e di ottima qualità, se hai la sabbia, se non usi un buon sale e ottima acqua osmotica alla base (e potrei elencarti infinite possibilità, tutte legate alla gestione poco esperta) ..........molto probabilmente accadrà quello che ti ho detto prima
e non lo dico nè da moralista nè da animalista, ma da realista
il carico organico è il problema più grande da gestire nelle nostre vasche