Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 17-07-2012, 17:26   #1
vale_ntina
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rido vita al vecchio acquario

salve ragazzi gia mi sono presentate nell'apposita sezione e ora eccomi con qualche domandina di base.
ho un acquario aquatlantis serie L con un filtro biobox 2 gia in dotazione.
siccome ricomincio da capo e non sono espertissima mi sono rivolta a un negozio di acquariologia e mi ha detto di buttare tutto cio che ce in quel filtro perche non sarà piu buono. il problema era solo il fatto delle scatolette che non si aprivano ma mi ha detto che posso mettere sciolti i materiali filtranti. il mio filtro è diviso in 3 sezioni:
nella prima sezione dove entra l'acqua ce il riscaldatore, nella seconda sezione c'era una colonna che ho eliminato seguendo i consigli del negoziante (era cosi formata dal basso verso l'alto, palline marroncine, non so cosa siano, spugna blu,spugna nera, lana di pelron) e adesso ci andra sistemato dal basso verso l'altro con cannolicchi (che resteranno li poiche non si lavano mai sotto l'acqua corrente), carboni attivi nel sacchettino (da cambiare ogni 15 gg) come dose mi ha detto 100 gr ongi 100 litri, e fibra sintetica da sostituire ogni volta che si sporca ma ma insieme ai carboni attivi.
sto procedendo bene?prima di mettere l'acqua vorrei avere conferme.
sul fondo devo sistemare il completeSubstrate della tetraPlant di 5.8 kg e sopra una ghiaietta fine rossa.
Tutto giusto?
aspetto conferme per l'inserimento dell'acqua (ovviamente ho i prodotti della sera, tappo blu e tappo rosso ora non ricordo bene i nomi, che andranno a regolarizzare il ph dell'acqua proveniente dal rubinetto di casa). sulle pareti della vasca ce un po di aloni tipo calcare ma non è calcare, ma non potendo usare detersivi ma solo la spugna metallica non tutto è venuto via
aspetto vostre risposte
Valentina
vale_ntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2012, 17:47   #2
pette
Discus
 
L'avatar di pette
 
Registrato: Jun 2012
Città: Padova
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LA FINESTRA SUL MARE VIA VEGRA 16/32 35013 CITTADELLA (LOCALITA' POZZETTO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 dalla mia ragazza
Età : 36
Messaggi: 3.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Il vetro lavalo con aceto e dovrebbe venir via, i carboni servono solo se usi degli antibiotici, la ghiaia rossa la eviterei, la mia ragazza l'ha voluta a tutti i costi ed un po' stona oltre a far mimetizzare sul fondo il cibo surgelato, come materiali filtranti userei cannollichi e bioball assieme ed una spugna apposita, hai guardato che valori ha l'acqua del tuo rubinetto?
pette non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2012, 19:01   #3
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
concordo niente carbone soprattutto in maturazione... per pulire i vetri puoi anche provare con l'acido muriatico se le incrostazioni sono tenaci l'importante poi è sciacquare per bene con acqua non avere fretta mi raccomando e prendi i consigli del negoziante con le "pinze
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2012, 19:15   #4
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
i consigli del negoziante non seguirli proprio...
Quote:
ho un acquario aquatlantis serie L con un filtro biobox 2 gia in dotazione.
misure e litri?

Quote:
siccome ricomincio da capo e non sono espertissima mi sono rivolta a un negozio di acquariologia e mi ha detto di buttare tutto cio che ce in quel filtro perche non sarà piu buono.
non è vero anzi, puoi tenere tutto


Quote:
il problema era solo il fatto delle scatolette che non si aprivano ma mi ha detto che posso mettere sciolti i materiali filtranti. il mio filtro è diviso in 3 sezioni:
nella prima sezione dove entra l'acqua ce il riscaldatore, nella seconda sezione c'era una colonna che ho eliminato seguendo i consigli del negoziante (era cosi formata dal basso verso l'alto, palline marroncine, non so cosa siano, spugna blu,spugna nera, lana di pelron) e adesso ci andra sistemato dal basso verso l'altro con cannolicchi (che resteranno li poiche non si lavano mai sotto l'acqua corrente),
ok, bastava che li sciaquassi sotto l'acqua corrente

Quote:
carboni attivi nel sacchettino (da cambiare ogni 15 gg) come dose mi ha detto 100 gr ongi 100 litri,
come ti dicevano, mettili via e usali solo in casi particolari

Quote:
e fibra sintetica da sostituire ogni volta che si sporca ma ma insieme ai carboni attivi.
la fibra puoi anche sciaquarla un pò di volte prima di cambiarla

Quote:
sul fondo devo sistemare il completeSubstrate della tetraPlant di 5.8 kg
hai già deciso la popolazione? non è essenziale, va bene con alcuni pesci con quelli che scavano no

Quote:
e sopra una ghiaietta fine rossa.
quanto rossa? mi raccomando un colore naturale

Quote:
(ovviamente ho i prodotti della sera, tappo blu e tappo rosso ora non ricordo bene i nomi, che andranno a regolarizzare il ph dell'acqua proveniente dal rubinetto di casa).
praticamente inutili. non stabilizzano niente, al massimo fanno evaporare più velocemente il cloro
Quote:
sulle pareti della vasca ce un po di aloni tipo calcare ma non è calcare, ma non potendo usare detersivi ma solo la spugna metallica non tutto è venuto via
usa l'aceto e poi sciaqua

niente attivatori batterici e niente pesci prima di un mese

prima di tutto decidi la popolazione...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2012, 19:20   #5
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
beh ale... il supporto biologico originale dell'aquatlantis è meglio non usarlo visto che è composto da palline di argilla espansa (tipo quelle che si usano nei vasi per le piante) alla lunga tendono a sfaldarsi... certo poteva tenere la scatolina svuotando le palline sostituendole con un materiale migliore vedi minisiporax o affini
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2012, 19:48   #6
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
urca, questa non la sapevo... sostituiscilo con dei cannolicchi...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2012, 21:21   #7
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 10:46   #8
vale_ntina
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti per i suggerimenti.
il fertilizzante mi è stato consigliato per il semplice fatto di non dover mettere sotto ogni pianta un cono o pallina di fertilizzante. oggi proverò a sciacquare nuovamente l'acquario con aceto e risciacquare abbondantemente. il rosso non so se sia un colore abbastanza naturale perché è un colore un po acceso.
come popolazione avrei scelto:
-squaletto acqua dolce
-betta splendens
-guppy
-pulitore da vetro
-pulitore da fondo
-serpentini
-scalari
l'acquario dovrebbe essere o un 80 litri o un 100 litri le misure sono 80*40*40.
nel filtro alla fine cosa devo mettere? solo i cannolicchi e la fibra?
oggi vado al negozio per prendere l'altra sabbia che non mi abbasta quella che ho comprato ieri.

Valentina
vale_ntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 10:54   #9
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho quel fondo fertile, di quando in quando va integrato...fidati. :)
Sono 128 litri lordi, che sul netto saranno 100 o poco più.
Tutti quei pesci insieme proprio no!
Scalari non li inserirei, per motivi di spazio.
Idem lo squaletto. Diventa una belva.
I betta e i guppy vogliono acque diverse.
I pulitori non esistono, quindi capiamo ch vuoi, ma se il fondo è troppo granuloso eviterei i pesci da fondo, non i pulitori, i pesci.
I serpentini sono i pangio, da fondo e non li inserirei per il motivo di cui sopra.
Se puoi oggi compra una sabbia un pò più naturale.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 10:57   #10
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, la popolazione è un bel fritto misto....

betta e guppy insieme non vanno bene perchè il betta è sttratto dalle code a velo ed attaccherebbe i guppy uccidendoli

pulitori.... non ne esisitono e sarebbe meglio che individuassi le specie dei pesci 'da vetro' e 'da fondo' che hai scelto perchè spesso sono pesci che tendono a crescere molto e sarebbero quindi indatti alle dimensioni della vasca...

lo squaletto d'acqua dolce meglio che lo eviti dato che diventa una bestiola di dimensioni considerevoli ed è incompatibile con pesci di piccole dimensioni

serpentini... intendi i pangio? sono pesci da fondo piuttosto timidi qundi incompatibili con coinquilini che prediligono lo stesso ambiente di nuoto, potrebbero andare bene in combinazione con un trio di betta (2f e 1 m) c he in quei litri ben piantumati ci starebbero

scalari.... assolutamente no sotto i 150 litri....
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , rido , vecchio , vita
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24071 seconds with 14 queries