Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 05-07-2012, 20:24   #1
Panta rhei
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Panta rhei

Annunci Mercatino: 0
Cosa fare con un Rio 180?

Ciao, come da titolo, ho un Rio 180 (100x40x50h) adibito attualmente a dolce.
Nel caso decidessi di affacciarmi al marino, è un acquario che potrebbe andare?
O meglio venderlo e prenderne uno più adatto?
Un grosso (credo) vincolo che ho è che non ho la possibilità di avere la sump...
Panta rhei non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-07-2012, 20:49   #2
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se puoi venderlo è meglio.. poco profondo
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 11:06   #3
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
anche secondo me ti conviene venderlo e cercare di procurarti una vasca più adatta per le misure e con la possibilità di mettere una sump
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 11:20   #4
pinomartini
Discus
 
Registrato: Aug 2010
Città: Montalto Uffugo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 2.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si vendilo almeno come profondità deve essere a 50 cm
pinomartini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 14:08   #5
cibbiere
Pesce rosso
 
L'avatar di cibbiere
 
Registrato: Nov 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Posso dire la mia da "poco esperto"? Dipende anche dalle personali possibilità...
ovvero, se tu hai la possibilità economica e tecnica di farti una bella vasca con le misure canoniche, una sump, vasca di rabbocco e plafoniera da millemila watt, allora non c'è storia, fallo e basta ma se, come me ad esempio, non hai la possibillità e per questo devi rinunciare, allora non sono daccordo.
Io ho allestito un acquario che nasceva come dolce chiuso (Cayman 220 lt ) misure 110X45X50) senza sump. Ho fatto un po' di modifiche, aiutato molto bene dalle guide ma soprattutto dal forum, e ora dopo 8 mesi circa, ho perfino modificato l'illuminazione e allevo dei semplici coralli molli, lps e anche un piccolo "duro" con grande soddisfazione. A settembre arriveranno i primi pesci.
Certo, hai molti limiti in più, ma ho visto post di gente con attrezzature eccellenti avere un sacco di problemi durante e dopo la maturazione. Io mi sono limitato a seguire i consigli degli amici qui, ad avere mooolta pazienza e ad intervenire solo se estremamente necessario. Ma non è stato necessario, fino ad ora. Tutto ha funzionato a dovere, i valori sono ottimi e gli ospiti stanno bene e crescono. Certo, ci vuole un po' di fantasia e di manualità per sopperire laddove ci sono carenza, ma ho comprato tutto qui sul mercatino a prezzi irrisori.
Insomma, "se po' fa'", volendo! Con un po' più di attenzione......
cibbiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 16:54   #6
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono d'accordo con cibbiere, si può fare.
Credo che i suggerimenti degli amici sopra fossero nel senso di facilitarsi al massimo la fase di startup e gestione, trattandosi anche di primo acquario marino.
Però occhio anche a partire con attrezzatura non idonea e poi trovarsi a dover spendereil doppio per correre ai ripari... quanti schiumatoi ciofeche, pompe e attrezzature inutili ho acquistato e sostituito agli inizi dell'avventura marina!!!
Tanti soldi buttati... a partire con attrezzatura ad hoc, forse avrei alla fine dei conti risparmiato.
Però se si chiedono e ascoltano un po' di consigli e si procede con pazienza, selezionando bene i vari pezzi del puzzle, sicuramente il cibbiero pensiero è condivisibile.
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2012, 05:59   #7
Panta rhei
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Panta rhei

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da 51m0ne Visualizza il messaggio
Però occhio anche a partire con attrezzatura non idonea e poi trovarsi a dover spendereil doppio per correre ai ripari...
Esatto, ecco perchè ho aperto il post!
Anni fa partii con un Mirabello 30, quanta frustrazione! Non ci stava nulla, un attimo e si sballava tutto...

Poi scoprii il forum, e dopo poco arrivò un 300 lt

Ora in questa casa ho un rio 180, non avrei la possibilitá di avere sump perchè sta su una credenza e, e neppure lo posso mettere da altre parti (c'è anche un 70 litri per ora vuoto, che non ho citato perchè mi pare troppo piccolo...no?).
Leggendo le varie guide... mi piacerebbe il metodo dsb: è fattibile? Senza sump?

Cibbiere, ti va di dirmi le modifiche che hai implementato?

Grazie
Panta rhei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2012, 11:40   #8
cibbiere
Pesce rosso
 
L'avatar di cibbiere
 
Registrato: Nov 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mare71 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da 51m0ne Visualizza il messaggio
Però occhio anche a partire con attrezzatura non idonea e poi trovarsi a dover spendereil doppio per correre ai ripari...
Esatto, ecco perchè ho aperto il post!
Anni fa partii con un Mirabello 30, quanta frustrazione! Non ci stava nulla, un attimo e si sballava tutto...

Poi scoprii il forum, e dopo poco arrivò un 300 lt

Ora in questa casa ho un rio 180, non avrei la possibilitá di avere sump perchè sta su una credenza e, e neppure lo posso mettere da altre parti (c'è anche un 70 litri per ora vuoto, che non ho citato perchè mi pare troppo piccolo...no?).
Leggendo le varie guide... mi piacerebbe il metodo dsb: è fattibile? Senza sump?

Cibbiere, ti va di dirmi le modifiche che hai implementato?

Grazie
Ok, appena ho un attimo faccio un breve riassunto....
cibbiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2012, 11:44   #9
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uhmmm... 50 cm di altezza è pochino per dsb... con 10/12 cm di sabbia (o quel che serve per dsb), ti ritroveresti con una colonna d'acqua di poco più di 30 cm (considerando che arriverai al max a 3 o 4 cm dal bordo). Direi non consigliabile.
La sump in realtà è soprattutto una grossa comodità per la gestione. Ci nascondi tutta l'attrezzatura e ti consente di inserire in futuro eventuali reattori di calcio, resine e carbone senza avere in giro filtri aggiuntivi e aggeggi vari.
Se sei senza sump ti servirà uno schiumatoio da appendere o roba simile (si legge sempre bene dei deltec 300/600).
Da tenere presente che la copertura dell'acquario si sposa male con lo schiumatoio appeso e inoltre l'illuminazione sarà sicuramente insufficiente.... quindi c'è da rimuovere la copertura (che tra l'altro nel marino di barriere non è mai consigliabile) e pensare ad una plafoniera appesa o che si possa appoggiare sui vetri laterali.
E poi ti consiglio di pensare bene al sistema di rabbocco automatico... come lo faresti?
La mia vasca è 220 litri netti + sump, in questo periodo (con ventole accese per tenere sotto controllo la temperatura entro i 28° in vasca) la vasca di rabbocco (da 36 litri) mi dura una settimana o poco più... se dovessi andare a rabboccare a mano ogni giorno, dovrei rabboccare mattina e sera (per non creare troppi sbalzi di salinità) e sarebbe solo questo uno sbattimento tale da farmi passare la voglia di marino...
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2012, 12:43   #10
cibbiere
Pesce rosso
 
L'avatar di cibbiere
 
Registrato: Nov 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Come promesso, cercherò di raccontare le modifiche in modo sintetico, ma non sarà semplice! Magari torna utile anche ad altri...
Ho comprato questo Cayman 110 da un conoscente che lo aveva già parzialmente adattato a marino, ma aveva solo pesci.
Lui aveva sostituito i 2 neon con 2 adatti al marino (uno bianco e uno attinico), aveva tolto il filtro interno e messo due pompe di movimento, uno schiumatoio interno alla vasca e infine un filtro esterno.
Io ho cominciato dalla medesima situazione, a novembre scorso, inserendo acqua e rocce vive comprate qui sul mercatino a ottimo prezzo e molto belle. Dopo un po’ ho eliminato il filtro esterno, su consiglio degli amici di acquaportal.
Poi ho sostituito le pompe con 2 Sicce e 2 Koralia, migliorando decisamente il movimento in vasca. Poi ho sostituito lo skimmer con un Deltec MCE 600 appeso esternamente (un altro mondo) e poi è arrivata l’estate per cui ho dovuto affrontare il problema del surriscaldamento dovuto soprattutto alla vasca chiusa.
Nel frattempo avevo inserito alcuni coralli molli, un LPS e 1 duro, quest’ultimo con pochissime speranze….
Quindi mi sono messo al lavoro sul coperchio. L’ho smontato e con alcune modifiche ho fatto delle staffe che lo tenessero una decina di centimetri sollevato dalla vasca. In seguito l’ho modificato radicalmente, montando 6 strip di led SMD 5050 impermeabili (montate su barre di alluminio che oltre a sostenerle aiutano la dissipazione del calore) 3 bianco 11.000K° e 3 blu, ottenendo un incremento nella luce che, ad occhio, è pari quasi ad un raddoppio dell’intensità, e con questo, abbinato a 2 timer, ho creato un rudimentale effetto alba-tramonto con i led blu. Inoltre ho realizzato con led più piccoli, una luce lunare.
Ho protetto il tutto con una lastra in plexiglass trasparente e sistemato i collegamenti.
Poi ho comprato 4 ventole da computer, ne ho bruciate 2 per ignoranza., e con le restanti due sto cercando di mantenere la temperature al di sotto dei 27 gradi, sembra funzionare, alla peggio ne aggiungo altre 2.
Tutto ciò ha richiesto parecchio lavoro, una buona manualità, molti consigli! Da ultimo sto litigando con il rabbocco automatico (indispensabile) ma sto vincendo io.
In conclusione, dopo 8 mesi, problemi grossi non ne ho avuti… metto qualche foto per rendere un po’ l’idea. Pazienza ce ne vuole tanta, ma quella anche con un acquario tecnicamente perfetto.
Una cosa è certa: se non ti piace o non ti va di ingegnarti nel “fai-da-te” è meglio lasciar perdere e comprare una bella vasca già allestita!
Quanto ho speso?
- 250 euro per l’acquario con il mobile,
- un centinaio di euro per le pompe compreso il controller,
- circa 120 euro per modificare la plafoniera (e diverse ore di lavoro)
- 90 euro per lo skimmer
- una ventina di euro per il rabbocco automatico.
- 16 euro di ventole
- 50 euro per impianto di osmosi, rifrattometro e accessori vari
- un’ottantina di euro di test per l’acqua
Il tutto (tranne LED e test, preso usato qui sul mercatino, MAI una fregatura)
metto un po' di foto....

dapprima era così:



ora è così:













con i soli LED blu:

















E questo è il coperchio modificato modello "plafo low cost!







E come sempre un grosso grazie a tutti gli amici del forum, senza i quali forse non mi sarei imbarcato in questa impresa.

Ultima modifica di cibbiere; 09-07-2012 alle ore 13:35.
cibbiere non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180 , fare , rio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19470 seconds with 14 queries