Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 04-07-2012, 17:44   #1
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
vasca scoperta e particolato atmosferico...

ciao! sto pensando a quanto possa incidere il particolato atmosferico sulle vasche aperte..

nella mia vasca pur non avendo pesci (per il momento) noto moltissimo deposito sulle foglie delle piante e anche sulla superfice dell acqua.. in vasca ci sono solo delle lumache avventizie ma non penso che sono solo loro a ridurre la vasca in un porcile...
il filtro e sovradimenzionato vasca 100 lt filtro eheim ecco pro 200 600l/h ..

a questo punto vorrei chiedere a chi possiede vasche aperte.. avete anche voi maggiori problemi di particolato in sospensione e deposito sulle piante??

grazie in anticipo :)
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-07-2012, 18:00   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mai sentita sta roba del particolato atmosferico. mi sembra strano. saranno le lumache che producono il materiale che vedi depositato sulle foglie
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2012, 19:14   #3
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
oppure quello che a te sembra materiale depositato sulle foglie sono alghe,che aspetto ha?
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2012, 08:25   #4
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dony Visualizza il messaggio
oppure quello che a te sembra materiale depositato sulle foglie sono alghe,che aspetto ha?
ciao, il materiale depositato sulle foglie e' un po' difficile da spiegare, comunque non credo siano alghe, ma probabilmente del particolato/deposito,come fosse polvere o poltiglia (magari feci di gasteropodi ) che giornalmente si va a depositare sulle foglie...
le foglie di anubias si riempiono di deposito giornalmente,come anche la parte basale dei steli di ceratophyllum.. e aiutandomi con una sorta di pennello cerco di spazzarlo via difatti la vasca si riempie di particolato che poi nell arco di una notte tornera a depositarsi di nuovo sulle varie foglie...

ora le cose sono 2,dal momento che non ho pesci o questo particolato sono le feci delle lumache avventizie, oppure e particolato atmosferico dovuto al fatto che la vasca e' aperta...

come dicevo nel primo post il filtro e sovradimenzionato 600 l/h su una vasca da 100 litri netti
il filtro e un eheim ecco pro 200.. che dovrebbe garantire uin filtraggio sia meccanico che biologico ...

cosa potrebbe essere????? che siano davvero le piccole lumachine avventizie a creare cosi tanto particolato??

volendo potrei cambiare l ugello a becco d oca della eheim con una classica spray bar, ma non credo sia questo il punto, anche perche in futuro vorrei montare un impianto di co2 e quindi preferirei montare l ugello a becco d oca per disperdere maggiori quantita di co2
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2012, 08:48   #5
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
e davvero strana questa cosa,se non hai ancora pesci in vasca non capisco da dove possa venire tutto questo materiale che si accumula sulle piante,comunque la polvere atmosferica che si deposita sul pelo dell'acqua è praticamente impercettibile,altrimenti nessuno si rischierebbe a tenere le vasche aperte!Ma hai fondo fertile?Se c'è l'hai è ben coperto dal ghiaetto?Può darsi che con la corrente creata dal filtro in qualche punto ne venga su un po' che poi si deposita dappertutto?
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2012, 09:45   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da quanto tempo hai allestito ?

Diciamo che entro il primo mese è normale avere un po di 'polvere' su foglie ed arredi dato che sono sia alghe sia polveri del fondo che devono avere il tempo di depositarsi
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2012, 12:01   #7
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Se è una polverina bianca, potrebbe essere decalcificazione biogena (calcio che precipita per l'assorbimento di carbonati da parte delle piante)., specie se la CO2 è insufficente e le piante rigogliose.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2012, 13:02   #8
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Da quanto tempo hai allestito ?

Diciamo che entro il primo mese è normale avere un po di 'polvere' su foglie ed arredi dato che sono sia alghe sia polveri del fondo che devono avere il tempo di depositarsi
ciao e grazie per le risposte, la vasca e' stata avvata da 41 giorni, potrebbero essere polveri del fondo come dici tu, il fondo e solo ghiaia strato unico niente fondo fertilizzante,

le piante al momento sono ancora poche solo anubias ceratophillum e microsorum , non ho impianto di co2 per il momento...

in tutti i modi queste polveri ancora ci sono, come passo il pennelo tra le foglia si alza un bel polverone....
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2012, 13:09   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


più che il pennello passaci l'aspirapolvere altrimenti poi la pompa del filtro te la rimette in circolo

Potresti provare a dirigere un po l'uscita del filtro verso il fondo e mettere un po di ovatta (da controllare quasi ogni ora) come strato filtrante iniziale.

Oppure dirigi la spraybar del filtro verso il vetro in modo che la corrente d'acqua sia dispersa meglio e non generi polvere.

Non è una certezza ma credo che la polvere derivi dal fondo e la pompa del filtro la rimandi sempre in circolo ... poi un po si deposita sulle piante.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2012, 15:23   #10
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio


più che il pennello passaci l'aspirapolvere altrimenti poi la pompa del filtro te la rimette in circolo

Potresti provare a dirigere un po l'uscita del filtro verso il fondo e mettere un po di ovatta (da controllare quasi ogni ora) come strato filtrante iniziale.

Oppure dirigi la spraybar del filtro verso il vetro in modo che la corrente d'acqua sia dispersa meglio e non generi polvere.

Non è una certezza ma credo che la polvere derivi dal fondo e la pompa del filtro la rimandi sempre in circolo ... poi un po si deposita sulle piante.
ciao!! effettivamente farei meglio a sifonare queste polveri ma speravo che smuovendo le piante le polveri rimesse in circolo dalla pompa venissero in buona parte aspirate dal filtro stesso e visto che il filtro monta lana perlon e spugne varie credo che una voltra entrate le polveri/particolato non posso piu fuoriuscire..

nella vasca non utilizzo la spray bar ma bensi l ugello a becco d oca in dotazione con il filtro eheim ecco pro 200
ad ogni modo ho fatto delle foto di queste polveri sia su rocce che su piante ora a breve le postero qui cosi magari potrete dirmi di cose si tratta.. nel frattempo grazie mille per i consigli :)
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
atmosferico , particolato , scoperta , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,20972 seconds with 14 queries