Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
la sto cercando x farmi l' oxidator del forum,ma in farmacia non si trova ,mi hanno consigliato di guardare nei briko .sapete darmi una dritta?
hai mod ,se e' meglio in sapere comprare ,spostate pure
__________________ HO VISTO COSE CHE VOI UMANI.....
acqua ossigenata (perossido di idrogeno) si trova comunemente nei supermercati e nelle farmacie
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
utilizza quella normale ........ e facendo attenzione a non far danni
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
comprati l'oxidator originale, io mi son giocato tutti i coralli con il fai da te!!!! con quello originali vai tranquillo ed è molto più efficace( lo sto utilizzando da diversi mesi, nemmeno le alghe sui vetri mi crescono più)
Personalmente sconsiglio tanto l'originale che quello fai da te... Cmq l'acqua ossigenata a 120 volumi la trovi in negozi che trattano prodotti per laboratori chimici ed in farmacie che hanno un buon reparto di galenica al loro interno (poche oramai a dir la verità)... Occhio perchè brucia parecchio a contatto con la pelle, maneggiala con i guanti.
io sapevo che l'ossigeno puro in acqua molto bene non fa , almeno così ho sentito ma non ricordo dove . alla fine c'è una relazione tra ossigeno - sali sciolti e temperatura , basta cambiare una delle due cose per far aumentare la quantità d'ossigeno che si puo trattenere in acqua , tipo diminuendo la temperatura aumenta la quantità di ossigeno che porta a ssaturazione l'acqua
l'oxidetor rilascia solo ossigeno e non acqua ossigenata in vasca, per tanto non vedo come possa creare problemi, poi arrivare a saturazione la vedo veramente dura con questi gingilli....
Roby perchè lo sconsigli???? io posso solo dare pareri positivi da quando lo uso!!!
Io con l'Oxidator originale uso acqua ossigenata a 24 o 30 volumi che trovo tranquillamente in farmacia a prezzi irrisori.
L'acqua a 100 o 130 volumi la potresti trovare in un Brico Center (si usa per sverniciare e per sbiancare il legno), ma non sarei troppo sicuro del suo grado di purezza. Attenzione che fa molto male sulle mani (e anche nell'acquario, se ci finisce dentro)
__________________ L'acqua è poca, ossia scarseggia, e la papera non galleggia...
Ultima modifica di LDrake; 28-06-2012 alle ore 03:07.