Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
consigli per corretta circolazione dell acqua in vasca
salve ho da poco allestito una vasca aperta da 115 litri lordi 75x44x34 , sulla quale ho montato un filtro esterno eheim ecco pro 200
sul tubo di mandata non ho montato la classica spray bar ma bensi il classico ugello fornito insieme al filtro eheim.
ho fissato l ugello con le ventose sullangolo interno del vetro posteriore tenendolo appena sommerso sotto il pelo dell acqua, e direzionando il getto sul lato opposto della vasca ,il getto attraversva la vasca in diagonale ma nell angolo dove e' fissato l ugello c'e' scarsissimo movimento dell acqua difatti ogni giorno trovo tantissimo deposito sulle foglie d anubias che sono proprio li sotto..
il filtro ha una portata di 600 l/h e sinceramente non pensavo di avere problemi di circolazione su una vasca da 100 litri netti vista la potenza del filtro..
come potrei migliorare la circolazione in vasca? grazie in anticipo!
io direi che gia va bene cosi, tieni comunque un filtro sovradimensionato e il tubo di mandata e quello di aspirazione ai due lati della vasca ti danno un buon ricircolo dell' acqua, molto meglio di un filtro interno............... per l' accumulo di residui sotto l' ugello di mandata penso sia una cosa normale, puoi anche provare con la spray bar che ti smorza il flusso d'acqua ma crea meno corrente e forse i residui non si accumulano nel punto piu di ristagno
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
io direi che gia va bene cosi, tieni comunque un filtro sovradimensionato e il tubo di mandata e quello di aspirazione ai due lati della vasca ti danno un buon ricircolo dell' acqua, molto meglio di un filtro interno............... per l' accumulo di residui sotto l' ugello di mandata penso sia una cosa normale, puoi anche provare con la spray bar che ti smorza il flusso d'acqua ma crea meno corrente e forse i residui non si accumulano nel punto piu di ristagno
ciao e grazie mille per i consigli, ho evitato di montare la spray bar perche' ho molte piante a stelo sul retro della vasca .. comunque come dici anche tu il filtro e' sovradimensionato quindi non dovrei avere grossi problemi salvo nell angolo dove c'e' l'ugelloi in cui si forma quasi un punto di ristagno
per curiosita' dovrei posizionare l ugello appena sotto la superfice dell acqua o a pari livello? vi ricordo che la vasca e' aperta e non ho impianto di co2
piu lo tieni sotto il livello e piu si riduce il movimento in superficie, cosi hai minore dispersione di CO2 in vasca......... questo è l' ideale per vasche piantumate e per non fare alzare il ph
al contrario se vuoi una maggiore ossigenazione in vasca o vuoi far calare un po la temp. allora alza l' ugello sopra il pelo dell' acqua
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
no va benissimo sotto al pelo dell' acqua, non deve incresparla piu di tanto...
e non hai una zona morta, ma bensì la zona sottostante all' uscita che è l' ultima del mulinello creato, in cui chiaramente vanno a depositarsi i resti in sospensione...
avendo la corrente da una angolo a quello opposto, si formano due mulinelli, uno da destra verso sinistra e l' altro da sinistra verso destra... il punto 0 è sotto all' uscita del filtro, e li troverai sempre i rimasugli... meglio cosi comunque, è piu facile pulire e sifonare se è tutto accumulato li... ;)
no va benissimo sotto al pelo dell' acqua, non deve incresparla piu di tanto...
e non hai una zona morta, ma bensì la zona sottostante all' uscita che è l' ultima del mulinello creato, in cui chiaramente vanno a depositarsi i resti in sospensione...
avendo la corrente da una angolo a quello opposto, si formano due mulinelli, uno da destra verso sinistra e l' altro da sinistra verso destra... il punto 0 è sotto all' uscita del filtro, e li troverai sempre i rimasugli... meglio cosi comunque, è piu facile pulire e sifonare se è tutto accumulato li... ;)
ciao grazie mille sei stato molto chiaro, a titolo informativo l acqua non deve incresparsi piu di tanto esclusivamente per il fattore ph e dispersione co2? ci sono anche altre motivazioni?
lo chiedo perche sapevo che piu la suferfice si increspa maggiori saranno i scambi gassosi e quindi anche l'ossigenazione dell acqua
per finire, la posizione dell ugello sotto pari o sopra al pelo dell acqua va decisa in base se la vasca e aperta o chiusa??
no ,va decisa soprattutto se la vasca è ben piantumata.............. all' ossigenazione ci pensano le piante........... oppure se si vuole mantenere un ph piu basso
fa eccezione quando fa piu caldo, il movimento in superficie aiuta anche a disperdere il calore
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
no ,va decisa soprattutto se la vasca è ben piantumata.............. all' ossigenazione ci pensano le piante........... oppure se si vuole mantenere un ph piu basso
fa eccezione quando fa piu caldo, il movimento in superficie aiuta anche a disperdere il calore
la vasca in questione e' poco piantumata c'e solo anubias e microsurum su legni e del ceratophyllum ..
allora l' ossigeno te lo fa il ceratophillum... se non hai sovraffollato la vasca, allora va benissimo sotto al pelo dell' acqua, in modo da vedere ondine sulla superficie, senza però schiumone e bolle... ;)