Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 27-03-2006, 09:30   #1
warden84
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a warden84

Annunci Mercatino: 0
Solo schiumatoio?

Leggendo la guida all'allestimento dell'acquario di barriera nel filtroggio viene consigliato l'utilizzo del solo schiumatoio(ovviamente molto potente) e di un nessun o piccolo filtro biologico.
Voi cosa consigliate?
E' necessario attrezzarsi del sump o puo' andare anche lo schiumatoio esterno che si appende alla vasca?

Grazie a tutti,
Marco.
__________________
Bolo-Gooru!
warden84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-03-2006, 10:01   #2
nicnoc
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 1.039
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se hai la sump è meglio hai tutto più in ordine,hai lo spazio per un reattore di calcio per il letto fluido per il filtro a zeolite per quello che ti pare.
__________________
vendo tutto http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=74974

Ciao,Nicola
nicnoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2006, 10:16   #3
warden84
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a warden84

Annunci Mercatino: 0
quindi sconsigli l'utilizzo del solo schiumatoio?
__________________
Bolo-Gooru!
warden84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2006, 10:22   #4
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
warden84, oggi non marino di barriera viuole solo lo schiumatoio con rocce vive. Luce e movimento adeguati completano il quadro.
In breve:
- rocce vive 1 Kg ogni 5-6 litri
- schiumatoio
- movimento circa 20 volte il volume dell'acquario
- luce tanta meglio Hqi

La sump non è obbligatoria ma aiuta:
aumenta il litraggio dell'acquario sopperendo al volume di acqua portato via dalle rocce.
E' comoda in quanto ci alloggi tutta la parte tecina in modo da non compromettere l'estetica della vasca.
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2006, 10:25   #5
virgi
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a virgi

Annunci Mercatino: 0
no,nicnoc non ti ha sconsigliato nulla,però ti dice che sarebbe meglio averla per avere tutto piu ordinato,inoltrese hai la sump,in vasca il livello è costante e l'evaporazione la si vede in sump,dove ti puoi munire di un ripristino automatico,tutti gli accessori che ti ha elencato non servono a un filtraggio meccanico,la cui mancanza è forse cio che ti scatena il dubbio,ma servono per condurre la vasca in un determinato modo,se non sono stato molto chiaro ti capisco,non sono un gran oratore ,ma se vuoi ti spiego tutto pezzo per pezzo
__________________
Aiutami anche tu,clicca qui!
http://s5.bitefight.it/c.php?uid=34461
virgi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2006, 10:28   #6
warden84
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a warden84

Annunci Mercatino: 0
capisco che sia meglio avere la sump, pero' mi sembra complicato realizzarla per la questione di non svuotare l'acquario con la differenza tra pompa che manda acqua alla sump e quella che la rimanda nell'acquario, si dovrebbero utilizzare dei galleggianti immagino. Ma magari non lo so e in commercio ci sono gia' fatte con tutti gli accessori...
allora anche per un problema di spazio esterno all'aquario mi chiedevo se potesse andar bene solo lo schiumatoio, poi per il momimento interno posso alloggiare anche tre pompe da 400lt/h per moverlo bene.
Per spiegarti meglio ho un acquario artigianale da 200 lt triangolare, con nel retro lo spazio per filtri ,pompe etc.
Pero' va bene solo lo schumatoio o e' meglio anche aggiungere un filtro di fibra e carbone attivo?

Si spiegami tutto pls! se ti servono altre info sul mio acquario te le do'! Sai volevo partire bene per non trovarmi tra 4 settimane a dover svuotare tutto o aggiunger mille prodottini per alzare o abbassare livelli senza capire il vero problema...

Grazie!!
__________________
Bolo-Gooru!
warden84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2006, 10:48   #7
warden84
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a warden84

Annunci Mercatino: 0
Un reattore di calcio serve solo per allevare coralli o serve pure per i pesci?
__________________
Bolo-Gooru!
warden84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2006, 11:02   #8
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
warden84, solo se allevi coralli duri e solo se il consumo di calcio e carbonati è elevato.
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2006, 11:18   #9
virgi
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a virgi

Annunci Mercatino: 0
warden,allora,fai così,compila il profilo...

in 200 litri tre pompe da 400 sono poco...devi avere un totale di 4000 lt/h per muovere tutta l'acqua per 20 volte ogni ora,poi,per la sump non servono 2 pompe,perche se te ne si brucia una?
alla meglio fondi l'altra e alla peggio allaghi la casa...
Lo scarico in sump lo realizzi senza svuotare ne forare nulla,con un accessorio chiamato overflow,lo piazzi lo colleghi e inizia a fare il suo lavoro.

Ora,il reattore di calcio è un accessorio che arricchisce l'acqua trattata di calcio,quindi,a meno che tu non voglia allevare coralli duri,non ti serve.

Il filtro a letto fluido è un filtro che sfrutta il passaggio dell'acqua dal basso verso l'alto per tenere i materiali filtranti piu tempo in contatto con l'acqua,si usa per le resine anti fosfati o carbone.ti servira ma ne esistono da appendere.

non si usano filtri meccanici nel marino perche questi si trasformerebbero subito in un filtro biologico= fabbrica di nitrati.

in ogni caso se devo dare un consiglio io spingo per fare la sump,io non ce l'ho e servirebbe proprio tanto,e poi tieni conto che un overflow buono costa sulle 70 euro,una sump basta una vecchia vaschetta o cmq 5 vetri incollati,poi ti serve una pompa di risalita.....20 euro...i tubi,dipende,ma non molto,con 150 euro ce la fai...e ti assicuro,,,vale ben di piu di qualche euro per la mano che ti da.
__________________
Aiutami anche tu,clicca qui!
http://s5.bitefight.it/c.php?uid=34461
virgi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2006, 11:25   #10
warden84
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a warden84

Annunci Mercatino: 0
Per il movimento ok, capito che devo aumentarlo, pero' mi chiedevo a parte l'utilita' della sump, che ho compreso essere utili, secondo te, dato che dietro l'acquario ho uno spazio filtri e' possibile fare questa cosa:

-l'acqua passa nei filtri nel retro acquario, fibra e carbone, poi al termine dello spazio filtri collego un tubo che va' allo schiumatoio(ovviamente uno potente) che poi all'uscita ributta in vasca acqua filtrata da fibra-carbone-schiumatoio.

che ne pensi?
altra domanda: mettere cannolicchi e' utile? qualche testo li sconsiglia uniti allo schiumatoio...
__________________
Bolo-Gooru!
warden84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
schiumatoio , solo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16094 seconds with 14 queries