Problema echinodorus tenellus
Salve a tutti, mi servirebbe una mano:
tempo fa avevo una vasca di 30 litri con un prato di echinodorus tenellus che ha attecchito dopo una sola settimana, con foglie di un verde chiaro e numerosissimi stoloni che hanno invaso la vasca. Utilizzavo l'osmocote per il fondo e un PMDD. I risultati erano davvero soddisfacenti.
Da un mese ho smontato quella vasca e ho messo tutte le piante di echinodorus tenellus in una nuova vasca da 50 litri, con un rapporto watt/litro uguale ma con una colonna d'acqua inferiore, (quindi in teoria dovrebbe ricevere più luce). Uso sempre l'osmocote e quel PMDD. L'unica differenza è che l'acqua di questa nuova vasca è più dura (7 kh, 16 gh) che è ottenuta da acqua di rubinetto tagliata con acqua a osmosi rispetto a quella di prima (4-5kh, 10gh) che invece era acqua ad osmosi con sali.
In questa nuova vasca la pianta ha cominciato a marcire lentamente, molte foglie sono ingiallite, altre diventate trasparenti soprattutto a partire dagli apici, il colore delle piante rimanenti è verde-giallo, e solo dopo un mese ha cominciato a fare stoloni ma le nuove piantine sono sempre giallo-verdi...qualè il problema?? Anche le altre piante non sembrano eccellenti come prima: hygrophila fa foglie di un verde molto più chiaro delle foglie presenti all'acquisto e sono più sottili e più "rigide", e la riccia fluitans ha assunto un verde più chiaro del solito...
Quale potrebbe essere la carenza? Non misuro i microelementi, però l'azoto c'è (nitrati a 10), il potassio e il fosforo suppongo pure. Ho aumentato il ferro con il PMDD ma non ci sono cambiamenti...qualche consiglio?
|