Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 06-06-2012, 14:57   #1
tonino70
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come iniziare

ciao ragazzi, vorrei allevare dei killi ma non ho mai avuto esperienza con loro
vorrei sapere grandezza vasca come allestirla che acqua utilizzare ecc ecc, cioè tutto ciò che è necessario per incominciare
in attesa grazie
tonino70 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-06-2012, 15:04   #2
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ottimo!!!.... noi vorremmo sapere, prima di tutto, qualcosa su di te....
..che vasca/vasche hai a disposizione.. com'è la tua acqua, se dura o se hai a disposizione acqua ad osmosi... dove hai le vasche.. che temperatura raggiunge la stanza dove tieni le vasche.. se hai a disposizione cibo surgelato (necessario) .. se sai come schiudere cisti d'artemia... se hai tempo da dedicare a pesci che devono essere tenuti da soli in vasche monospecifiche...

insomma.... raccontati.. e noi ti aiuteremo a trovare i killi che fanno per te...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 18:15   #3
tonino70
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, all'ora ho sempre avuto acquari dall'età di 8 anni e cioè dal 1978, il mio primo acquario di circa 60lt è stato di pesci rossi poi vasche tropicali per arrivare ad oggi che ho a casa una vasca marina di 250lt circa di barriera con molli e lps che sto sostituendo piano piano con sps, in ufficio ho un 60lt diviso in 2 scomparti dovè ho betta i quali circa 10gg fa si sono riprodotti.
ho impianto osmosi con cartuccia post filtro antisilicati, l'acqua di rubinetto è calcare
per le artemie sono alle prime esperienze con quelle vive e quindi per la schiusa, necessarie per allevare gli avanotti di betta appena arrivati
per temperatura oltre ai termostati ho refrigeratore che uso per il marino la sala dove ho l'acquario raggiunge i 28-29° d'estate è 11-12 d'inverno
vasca disponibile ne ho una 85x40x50 aperta allestita precedentemente a marino, ma non è un problema perchè le vasche le realizzo da solo
volevo sapere le misure minime,valori e temperatura dell'acqua, come attrezzarle, altro
tonino70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 20:25   #4
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che i valori dell'acqua dipendono dalla specie che alleverai: ci sono specie d'acqua tenera e specie di acqua dura...

La cosa veramente importante è che si deve avere una buona dimestichezza con le riproduzioni; cura delle uova, svezzamento degli avannotti, alimentazione impeccabile (cibo vivo e congelato)...sono tutte cose indispensabili nell'allevare questi pesci.
Non per niente il primo obiettivo dell'allevamento deve essere la riproduzione!

A parte i betta che stai iniziando ora a svezzare, quali altre specie hai riprodotto fino ad ora?


p.s. interessante il discorso che le vasche te le costruisci da solo!
Diciamo che tendenzialmente non servono acquari grandi per allevare qualche coppia di killi...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 21:29   #5
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto in questa sezione di matti
Se per le vasche non e un problema,per l'acqua avendo l'osmosi immagino neppure inoltre direi che come temperature ti puoi permettere un buon range di pesci...scarterei i nord americani e gli europei il resto te lo puoi permettere tutto, forse con gli austrebias sei al limite come temperatura massima mentre per aumentare l minima dovrai usare un riscaldatore settato sui 18 - 20 gradi.Insomma hai l'imbarazzo della scelta!!!ti consiglierei di farti una tua idea tra annuali,semi e non annuali dopodiché guardati fuori un po' di specie e poi dircele, saremo ben lieti di aiutarti nella scelta più indicata.per il discorso cisti d'artemia ecc... non mi farei troppi problemi,come puoi vedere non é per nulla difficile ed anche con i milione,con il giusto approccio e qualche consiglio, andrà tutto bene
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 21:38   #6
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
....annuali o non annuali, Tonino70?...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 21:52   #7
tonino70
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa Lo-renzo ma non ho capito
cosa si intende per annuali e non annuali?
come puoi vedere non é per nulla difficile ed anche con i milione,?
tonino70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 23:19   #8
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Annuali e non annuali sta ad indicare fondamentalmente l'aspettativa di vita...ma ci sono differenze abissali per quanto riguarda le vasche d'allevamento.diciamo che la vasca che più si avvicina a quelle "classiche " é quella per i non annuali
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 19:13   #9
tonino70
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora ragazzi iniziamo a chiudere il cerchio, per un principiante conviene iniziare con i non annuali? che vuol dire che vivono di più vero? (scusa la mia ignoranza)
tonino70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 19:55   #10
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
I non annuali vivono di più, esatto!
Non è detto che siano per forza più facili, molto dipende dalla scelta dell'allevatore e dal tempo da dedicare (alcuni preferiscono gli annuali, altri i non annuali)...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
iniziare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35457 seconds with 14 queries