Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 05-06-2012, 20:25   #1
simone111
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: gabicce mare
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consiglio alimentatore led

salve a tutti sto costruendo la mia prima plafo led devo alimentare 51 power led da 1w 350lm Voltage:3.2V~3.5V che alimentatori devo prendere,posso anche collegare in serie di 17 led ciascuno con 3 alimentatori su ebay ce ne sono diversi aiuto
simone111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 11:25   #2
simone111
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: gabicce mare
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno mi puo aiutare.
pensavo se alimento 17 led con -Alimentatore MW LED Driver 20W tensione 700 mA puo bastare compreso resistenze
simone111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 11:47   #3
Acqualandia
Protozoo
 
Registrato: Jun 2012
Città: Grosseto
Azienda: Acqualandia.eu
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da simone111 Visualizza il messaggio
nessuno mi puo aiutare.
pensavo se alimento 17 led con -Alimentatore MW LED Driver 20W tensione 700 mA puo bastare compreso resistenze
Mi dispiace ma non so aiutarti, sul fai da te bisogna essere pratici e molto manuali.
Acqualandia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 14:36   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, di LED non sono espertissimo, ma di elettronica qualcosa so.
Prima di tutto si deve stabilire se i tuoi LED devono essere alimentati con 350mA o 700mA.
Poi, se i tuoi LED hanno le resistenze allora dovresti alimentarli con uno o più alimentatori a tensione costante e non a corrente costante come quelli di cui scrivi (in questo ultimo caso non dovrebbero avere le resistenze). Alimentati a tensione costante devono essere messi in parallelo con una resistenza per LED, invece, a corrente costante, in serie e senza resistenze.

Devi dirci tutto e di più sui tuoi led: marca/modello e caratteristiche tecniche, che resistenze hanno collegate, dove li hai comperati (di solito dove si comperano hanno anche gli alimentatori adatti).

Fermo restando quanto detto prima su corrente costante e tensione costante, se tu volessi un alimenatore a corrente costante adatto per 17 LED a 350mA, l'alimentatore dovrebbe erogare 350mA e 3,5V x 17 = 59,5volt ossia 60V. Se si intende alimentarli invece con alimentatori a tensione costante a 12V (e servono le resistenze) gli alimentatori dovranno essere (sempre per 17 LED a 350mA) in grado di erogare 12V e 17 x 0,35A = 5,95A ossia circa 6A.
L'alimentatore a tensione costante potrà erogare anche tensione inferiore a 12V, dipende da che valore hanno le resistenze che hai o che vuoi utilizzare.
In entrambi i casi sarebbe il caso di stare un po' abbondanti con la tensione nel primo caso (cioè più di 60V) e con la corrente nel secondo caso (cioè più di 6A) per non sovraccaricare gli alimentatori e/o correre il rischio che i LED non si accendano a piena luminosità.

Cominciamo di qui, poi andremo avanti
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 06-06-2012 alle ore 14:52.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 15:35   #5
simone111
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: gabicce mare
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
intanto grazie per l aiuto, mi gira la testa cerco di spiegarmi ma non sara facile

1 devono essere alimentati 350ma perche sui led cosi c e scritto

2 se o ben capito quello che mi ai detto l alimentatore MW LED Driver 20W tensione 700 mA non va bene come voltaggio e inadatto con resistenze

3 io volevo collegarli in serie senza resistenze ma me l anno sconsigliato perche-Serve per ridurre la tensione e uniformare la luminosita' dei led

4 dammi un consiglio con o senza resistenze

grazie.
simone111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 13:21   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da simone111 Visualizza il messaggio
intanto grazie per l aiuto, mi gira la testa cerco di spiegarmi ma non sara facile

1 devono essere alimentati 350ma perche sui led cosi c e scritto

OK, l'avevo già previsto perchè in genere i LED da 1W assorbono non più di 350mA

2 se o ben capito quello che mi ai detto l alimentatore MW LED Driver 20W tensione 700 mA non va bene come voltaggio e inadatto con resistenze

Al di là di ogni altra considerazione, non vanno bene perchè danno 700mA invece di 350mA

3 io volevo collegarli in serie senza resistenze ma me l anno sconsigliato perche-Serve per ridurre la tensione e uniformare la luminosita' dei led

Allora, la considerazione di uniformare con le resistenze la luminosità dei LED per le loro tolleranze costruttive può essere valida, ma allora non puoi mettere un alimentatore in corrente costante, devi usarne uno o più a tensione costante (di potenza adeguata) e alimentare i LED in parallelo (ognuno con la sua resistenza in serie). Tieni presente che, mettendo le resistenze con alimentatore a tensione costante avrai un rendimento (potenza consumata/potenza luminosa) inferiore perchè le resistenze dissiperanno potenza in calore e non in luce.

4 dammi un consiglio con o senza resistenze

Vedi sopra. Se i LED sono di qualità, le tolleranze non dovrebbero essere un problema grave
PS: 350mA e 700mA sono correnti e non tensioni
Se fai attraversare i LED con la giusta corrente (con alimentatori a corrente costante) la tensione si uniformerà di conseguenza e non c'è bisogno di resistenze che riducano la tensione
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 11:59   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qualcosa non mi torna

Come fai a mettere 17 o 13 led in serie ?

350mA x 17 = 5.95 A
a quanti Volt ?, occhio poi alla sezione dei fili, magari Federico può correggermi eventuali errori di elettronica (secondo me ti serve un cavo di alimentazione tra led bello grosso)

Il driver di alimentazione forse è più importante del led stesso, evita le cinesate se possibile e spendi un po di più per driver buoni, possibilmente con elettronica smd che non scaldano (ho usato ed uso un paio di driver 'casalinghi' che sono vere e proprie stufette = energia sprecata in calore)

COnsiglio, evita anche di fare paralleli con serie di led, se si rompe un led la corrente si riversa sulle altre serie e rischi che si brucino altri led.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 13:33   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Qualcosa non mi torna
Come fai a mettere 17 o 13 led in serie ?
350mA x 17 = 5.95 A
a quanti Volt ?, occhio poi alla sezione dei fili, magari Federico può correggermi eventuali errori di elettronica (secondo me ti serve un cavo di alimentazione tra led bello grosso)
No scriptors, il driver a corrente costante fornisce 350mA a tutti i LED messi in serie fintanto che non si supera la massima tensione che è in grado di erogare. Tale tensione è la somma delle tensioni dei LED utilizzati (3,2/3,5V per LED, meglio calcolare con il massimo, ossia 3,5V). Quindi ad es. per 17 LED 350mA e 3,5V, l'alimentatore a corrente costante dovrà fornire corrente di 350mA e tensione uguale o superiore a 60V. Quindi, in tal caso, i cavi di collegamento dovranno solo essere in grado di far passare 350mA senza eccessive perdite (ossia relativamente sottili)
Se l'alimentatore è a tensione costante invece i cavi in uscita dall'alimentatore dovranno essere in grado di far passare le correnti che dici tu (a meno di usare parecchi alimentatori pilotanti ciascuno pochi LED), i LED dovranno essere in parallelo o serie/parallelo con resistenze limitatrici.

PS: mettendo in un circuito diversi utilizzatori in serie la corrente che li attraversa è uguale per ogni utilizzatore ed uguale a quella erogata dall'alimentatore.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 08-06-2012 alle ore 14:45.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 14:40   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


ho preso fischi per fiaschi ... meno male che non sono più a scuola altrimenti ero rimandato a Settembre
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 22:29   #10
simone111
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: gabicce mare
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
trovati driver per led 350ma adesso devo abbinare gradazioni k su 50 led sono indeciso se mettere qualche led rosso che ne dite di
30 led 6000k
15 led 4000k
5 led rossi
consigli per i led rossi chiaramente per acquario dolce
simone111 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alimentatore , consiglio , led
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33866 seconds with 14 queries