Ciao, secondo me, se con nature aquarium intendi l'acquario-biotopo è un discorso ampio e complesso, perchè si intrecciano molti discorsi tra piante, animali e tutta la parte inorganica(suolo e acqua). Le piante devono essere di una zona specifica(e non "solo" di un paese, ad es. se dico che la Cryptocorine è asiatica, dico tutto e nulla) onde evitare fenomeni di allelopatia, ma anche poichè possono spesso avere richieste simili. Gli animali devono avere caratteristiche simili ma compatibili a livello di caratteristiche e comportamento(ad esempio i Killi sudamericani non vivranno mai nelle acque a forte corrente di alcuni Loricaridi, così come Loricaridi e caracidi vivranno in alcuni casi in stesse zone ma usando nicchie ecologiche diverse).
Infine è d'obbligo considerare che ambiente condividono i nostri ospiti: i valori dell'acqua, il tenore della corrente, il livello dell'acqua, la stagionalità, la presenza di cibo o comunque di altro in vasca(es. foglie ricche di tannini che scuriscono l'acqua, magari solo in alcuni periodi dell'anno, dopo che sono cadute)...
In definitiva creare un biotopo è tecnicamente impossibile; nella pratica, in maniera prudente e oculata, si può creare qualcosa che ci assomigli...
