Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Vecchio 26-05-2012, 18:37   #1
Matteo90
Ciclide
 
L'avatar di Matteo90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.046
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 62 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Novo allestimento 20 lt consigli

Salve a tutti
vorrei allestire un caridinaio in una vasca da 20 lt ,solo ho dei dubbi su che tipo di fondo fertile usare e su quale sia l'illuminazione piu adatta.
Le piante che vorrei inserire sono hemianthus callitrichoides e pogostemon helferi
cosa mi consigliate??
In vasca andranno red cherry,ghiaino nero a ricoprire l'eventuale fondo fertile e rocce laviche molto porose.
Filtro interno autocostruito ( CO2 solo se serve)

ps: dimenticavo di dirvi che la vasca è aperta
Matteo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2012, 15:01   #2
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,in genere si sconsiglia l'uso del fondo fertile in un caridinaio perchè le carididne sono molto sensibili ai metalli pesanti,anche l'uso di painte troppo esigenti per vari motivi,sia perchè richiedono una luce intensa che le caridine non tanto gradiscono sia perchè richiedono una buona fertilizzazione in colonna e anche quella è poco gradita alle caridine.Detto questo c'è chi coltiva la calli in un caridinaio senza fondo fertile,leggiti questa discussione http://www.acquariofilia.biz/showthr...ght=doncarlino , credo che questo mini acquario sia simile a quello che vuoi fare tu,magari puoi prendere qualche idea.
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2012, 21:07   #3
Matteo90
Ciclide
 
L'avatar di Matteo90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.046
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 62 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao
si sapevo che le caridine non tollerano molto bene la fertilizazione ma leggendo un po in rete ho trovato molti che usano il fondo fertile dennerle deponit
inoltre leggendo il post di doncarlino mi ha colpito la sua illuminazione infatti si agira sui 0.83 W/L , a quanto pare le sue red stanno benone e fertilizza pure !!!
Quindi credo che farò cosi
ph --> 6.5/7
kh--> 6/7
gh--> 10/11 (ho letto in alcuni post che per le red va bene sui 6/8 e in altri sui 12/13 quindi provo a tenermi nel mezzo)
metterò uno strato di max 1cm di fondo dennerle deponit ricoperto da circa 1,5 di ghiaietto vulcanico,
terro la temperatura sui 23/24 °C
1 mese di maturazione circa.
Per la luce un tubo al neon t5 se riesco a trovarlo delle giuste dimensioni
essendo un 20 lt scarsi con un 15 W dovrei ottenere circa 0.75 W/L e filtro interno artigianale sovradimensionato.
Tutti i valori li ho scelti in base alle esigenze delle piante e delle red e piu o meno coincidono forse l'unico problema principale potrà derivare dalla luce ma don carlino docet hihihi
Che ne pensi?? con poco fondo fertile non dovrei avere problemi
ps: grazie per il post di don carlino l'avevo gia visto in passato ma me lo ero perso :)
Matteo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2012, 22:15   #4
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
In realtà la dennerlee fa una linea apposita per le caridine,per il fondo c'è il deponit mix per nanoacquari e poi c'è anche la linea di fertilizzanti liquidi apposita per caridine.Se metti il fondo fertile è importante che lo ricopri bene,facendo uno strato magari più spesso di ghiaietto sopra e che stai attento se fai eventuali spostamenti di piante a non tirarlo su insieme alle radici.Come luce considera che il tuo acquario sarà intorno ai 16 litri al netto quindi con 15 w dovresti farcela per la calli.
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2012, 22:55   #5
Matteo90
Ciclide
 
L'avatar di Matteo90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.046
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 62 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per i consigli !!!
Senti se invece di metterci 1 cm di fondo fertile ne metto solo mezzo?? per le calli dovrebbe andare bene lo stesso credo, non vorrei alzare troppo il fondo perche non mi piace molto alto
l'unica mia perplessità è: ma un fondo fertile per quanto tempo resta fertile in media ??
nel senso è vero che dipende molto da quanto è piantumato un acquario e dalle esigenze delle stesse piante ma c'è un modo per vedere se questo sta perdendo la sua funzionalità oppure dopo un tot si cambia??

ps: sul web ho trovato una bella plafo da 18W e 7500 k o stessa plafo ma con neon da 11W sempre 7500 k
http://www.acquariomania.net/online-...3c56588f931a01

che dici ?? 11W sono poche ?? 18 mi sembrano un po eccessive
Matteo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2012, 08:22   #6
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh in effetti 18 w sono più di 1 w/l e diventa più difficile da gestire come luce perchè sei sempre con le alghe in agguato,oltre che non far piacere alle caridine che si sentirebbero allo stadio!Sulle plafoniere nel link ti posso dire che io ne ho acquistato 3 a ottobre e due si sono guastate una 3 giorni fa e l'altra la settimana prima,quindi non ne ho una buona opinione.Misà che costano poco ma non sono un granchè.Per il fondo credo che mezzo cm sia un po' poco considerando la calli che assorbe anche abbastanza dalle radici,per la durata varia da fondo a fondo,solitamente dopo 1 annetto o comunque quando noti sofferenza nele piante devi iniziare a integrare con le tabs.
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2012, 10:57   #7
GeCofreE
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2011
Città: Zenson di Piave
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 574
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E se eviti il fondo fertile e integri con pastiglie fertilizzanti ogni 3 mesi?
Io mi son trovato bene così

GeCofreE - from Samsung Galaxy S2
GeCofreE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2012, 16:48   #8
Matteo90
Ciclide
 
L'avatar di Matteo90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.046
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 62 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GeCofreE Visualizza il messaggio
E se eviti il fondo fertile e integri con pastiglie fertilizzanti ogni 3 mesi?
Io mi son trovato bene così
mmm potrei provare , che tipo di tabs usi ??


Grazie ancora dony peccato per le plafo non erano niente male e anche della misura giusta cercherò altro
Matteo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2012, 19:28   #9
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Figurati,poi magari sono stata sfortunata però 2 su 3 guaste
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2012, 19:56   #10
Matteo90
Ciclide
 
L'avatar di Matteo90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.046
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 62 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
é bè ... 2 su 3 guaste mi roderebbe anche a me !!!
ultima domanda e poi partirà il progetto
so che il filtro deve essere un po sovradimensionato... ma di quanto?? circa il doppio del litraggio della vasca o anche piu??
inoltre ci deve essere una buona corrente sommersa o il filtro basta che smuova abbondantemente l'acqua di superfice cosi da consentire un buon ricambio di ossigeno ??
(e per fortuna che era l'ultima domanda hihihih)
Matteo90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , consigli , novo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18781 seconds with 14 queries