Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Buongiorno a tutti!
Ho una curiosità,magari stupida,ma vorrei capire una cosa.
Parliamo di berlinese,prendendo come esempio una vasca da 200 litri,il conto della quantità di rocce a 1kg per litro mi da un totale di 40kg.
La mia curiosità è questa,se di quei 40 kg 20 vengono messi in vasca e 20 vengono messi in una sump,completamente al buio,ai fini della filtrazione,cambia qualcosa?
Ci sono eventuali controindicazioni?
Potrebbero sorgere dei problemi?
Grazie a tutti come al solito!
Buongiorno a tutti!
Ho una curiosità,magari stupida,ma vorrei capire una cosa.
Parliamo di berlinese,prendendo come esempio una vasca da 200 litri,il conto della quantità di rocce a 1kg per litro mi da un totale di 40kg.
La mia curiosità è questa,se di quei 40 kg 20 vengono messi in vasca e 20 vengono messi in una sump,completamente al buio,ai fini della filtrazione,cambia qualcosa?
Ci sono eventuali controindicazioni?
Potrebbero sorgere dei problemi?
Grazie a tutti come al solito!
Non crea nessun problema........se hai lo spazio sotto devi creare una Zona Criptica con Rocce al Buio e molto movimento.
ah ecco in cosa consiste la famosa zona criptica!!
per molto movimento intendi una pompa dedicata,giusto?
non basterebbe il solo scarico vero?
mi son letto un paio di discussioni,ma se le rocce vengono messe in sump,dove si trova ovviamente anche lo skimmer,va bene lo stesso?
leggevo che andrebbe fatta in una vasca dedicata.
in soldoni,se metto 20 kg in vasca,e 20 kg in sump,il risultato finale è lo stesso di avere 40 kg in vasca?
ah ecco in cosa consiste la famosa zona criptica!!
per molto movimento intendi una pompa dedicata,giusto?
non basterebbe il solo scarico vero?
mi son letto un paio di discussioni,ma se le rocce vengono messe in sump,dove si trova ovviamente anche lo skimmer,va bene lo stesso?
leggevo che andrebbe fatta in una vasca dedicata.
in soldoni,se metto 20 kg in vasca,e 20 kg in sump,il risultato finale è lo stesso di avere 40 kg in vasca?
per farle lavorare bene bisognerebbe fare una vasca dedicata dove scarica la vasca e avere meno zone possibili di ristagno.....
grazie mille,ma scusa se faccio il rompiballe!
escludendo a priori una vasca dedicata,questo significa che se le metto in sump divise al 50% con la vasca non ho lo stesso risultato di averle tutte in vasca,o no?
e se invece di 20 e 20 si facesse 30 kg in vasca e 10 kg in sump,cambierebbe qualcosa?
grazie mille,ma scusa se faccio il rompiballe!
escludendo a priori una vasca dedicata,questo significa che se le metto in sump divise al 50% con la vasca non ho lo stesso risultato di averle tutte in vasca,o no?
e se invece di 20 e 20 si facesse 30 kg in vasca e 10 kg in sump,cambierebbe qualcosa?
Se riesci a dargli il movimento che hanno in vasca non ci sono problemi.......