Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 24-05-2012, 18:59   #1
Kliffone
Plancton
 
Registrato: Apr 2012
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+0,5+0,5
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono alghe in superficie??

Ciao a tutti!
Da ormai 3 gg mi è comparsa questa "patina" che ricopre praticamente tutta la superficie.
Le foto le ho fatte con una digitale ma nn ha macro quindi non si vede benissimo la forma dei singoli pezzettini che è tipo quella delle crepe nei vetri.
Sapreste dirmi cosa sono??
Grazie.

P.S.

Se non dovessero essere alghe chiedo a qualche buon moderatore di spostare la discussione nella sezione corretta.




Kliffone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2012, 22:17   #2
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao kliffone,
patine verdi formate da batteri o alghe unicellulari sono possibili averli..la foto non è chiarissima...

Dai qualche info in più.. senti odori?..è vischiosa...

Ci vorrebbe un microscopio....e Linneo che valuti

descrivi l'acquario..fai una foto nel totale..posta valori, luci..
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2012, 11:27   #3
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In acquario vedere una cosa del genere è raro. Comunque penso siano alghe, anche se ad occhio nudo è difficile stabilire esattamente di quali possa trattarsi.

Come ti diceva Daniele, prova a sentire che odore hanno così vediamo se è possibile su questa base già ridurre il campo di ricerca.

Maurizio Gazzaniga
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2012, 11:40   #4
Kliffone
Plancton
 
Registrato: Apr 2012
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+0,5+0,5
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intanto grazie delle risposte e scusate ma non ho avuto tempo di rispondere prima.
La vasca è allestita da 2 mesi ed è un rio 300 con filtro interno originale (ho aggiunto da poco torba causa ph troppo alto nonostante co2) illuminazione 4 X 54wT5 originali substrato fertile Dennerle deponit mix pro e ghiaietto noa Wave granulometria media 1-3mm (nn altera valori).
I valori ieri sera erano: ph 6,8 kh 6 gh 3 no2 0 no3 10 temp 27
Sempre ieri sera le presunte alghe erano cambiate in quanto erano diventati puntini minuscoli e ricoprivano completamente la superficie quindi ho preso dei tovaglioli bianchi li ho "svelati" e piano piano ho tolto la maggior parte della patina che appunto rimaneva attaccata al velo di tovagliolo (diventavano verdi). Stamane mi sembravano già aumentati i puntini e siccome ho 4 ramirezi in vasca di cui 2 boccheggiavano ho spento la co2, acceso areatore e direzionato il flusso della pompa + verso la superficie. E' da precisare che in vasca ci sono anche 29 ancistrus (so che sono troppi ma sono figli miei e per ora li tengo) e ne sono stati introdotti metà a distanza di 4 gg dall'altra quindi è possibile che sia in corso un'esplosione batterica? 3 gg fa avevo no2 e no3 a 0 come se il filtro non "servisse" (se non sbaglio ho letto che potrebbero essere le alghe a denitrare completamente l'acqua ma magari ricordo male) ma ieri sera appunto i no3 erano a 10mg/l quindi? Dalla foto si nota come la alternanthera roseafolia stia soffrendo di non so quale male (credo carenza di calcio) quindi ha le foglie raggrinzite che piano piano si stanno deteriorando. Può essere questo deterioramento la causa dell'aumento degli no3? O possono essere semplicemente le parecchie feci degli ancistrus? Le altre piante sembrano stare bene e crescono senza problemi (tranne la Eusteralis stellata che è così da quando l'ho comprata). Quando l'altra sera ho trovato quelle "alghe" in superficie c'era la Ceratophyllum Demersum che ricopriva buona parte della superficie oscurando la colonna d'acqua quindi l'ho potata come in foto (non sembra messa bene ma è perchè quella era la base di tutte le "salite" e crescevano quasi solo nelle parti semi emerse) ho fatto una caxxata?
Per ora credo di avervi dato sufficienti elementi per non capirci niente ma spero mi possiate dare qualche indicazione.
Naturalmente se aveste bisogno di ulteriori info chiedete!
Ah quasi dimenticavo... alzando il coperchio non sento odori diversi dall'altro acquario che ho o dagli odori che si sentono nei negozi di acquari!?


Kliffone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2012, 11:19   #5
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I problemi sono molteplici. La temperatura è elevata, hai una forte illuminazione e poche piante a crescita rapida e come ciliegina sulla torta troppi pesci (questo a giudicare dalle foto che hai messo). Quindi viste le condizioni direi che è assolutamente normale quello che ti è capitato.

Se possibile, dovresti abbassare la temperatura, introdurre piante a crescita rapida e ridurre i pesci.

Maurizio Gazzaniga
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2012, 22:15   #6
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Linneo Visualizza il messaggio
I problemi sono molteplici. La temperatura è elevata, hai una forte illuminazione e poche piante a crescita rapida e come ciliegina sulla torta troppi pesci (questo a giudicare dalle foto che hai messo). Quindi viste le condizioni direi che è assolutamente normale quello che ti è capitato.

Se possibile, dovresti abbassare la temperatura, introdurre piante a crescita rapida e ridurre i pesci.

Maurizio Gazzaniga

quotando Maurizio aggiungo:
fai anche cambi meno copiosi ma più ravvicinati e metti nel filtro più materiale filtrante meccanico..se vedi che diventa verde o si intasa lo cambi spesso..lana di perlon va bene
Metti ceratophyllum a galleggiare in modo da smorzare la luce
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , superficie
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17163 seconds with 14 queries