Intanto grazie delle risposte e scusate ma non ho avuto tempo di rispondere prima.
La vasca è allestita da 2 mesi ed è un rio 300 con filtro interno originale (ho aggiunto da poco torba causa ph troppo alto nonostante co2) illuminazione 4 X 54wT5 originali substrato fertile Dennerle deponit mix pro e ghiaietto noa Wave granulometria media 1-3mm (nn altera valori).
I valori ieri sera erano: ph 6,8 kh 6 gh 3 no2 0 no3 10 temp 27
Sempre ieri sera le presunte alghe erano cambiate in quanto erano diventati puntini minuscoli e ricoprivano completamente la superficie quindi ho preso dei tovaglioli bianchi li ho "svelati" e piano piano ho tolto la maggior parte della patina che appunto rimaneva attaccata al velo di tovagliolo (diventavano verdi). Stamane mi sembravano già aumentati i puntini e siccome ho 4 ramirezi in vasca di cui 2 boccheggiavano ho spento la co2, acceso areatore e direzionato il flusso della pompa + verso la superficie. E' da precisare che in vasca ci sono anche 29 ancistrus (so che sono troppi ma sono figli miei e per ora li tengo) e ne sono stati introdotti metà a distanza di 4 gg dall'altra quindi è possibile che sia in corso un'esplosione batterica? 3 gg fa avevo no2 e no3 a 0 come se il filtro non "servisse" (se non sbaglio ho letto che potrebbero essere le alghe a denitrare completamente l'acqua ma magari ricordo male) ma ieri sera appunto i no3 erano a 10mg/l quindi? Dalla foto si nota come la alternanthera roseafolia stia soffrendo di non so quale male (credo carenza di calcio) quindi ha le foglie raggrinzite che piano piano si stanno deteriorando. Può essere questo deterioramento la causa dell'aumento degli no3? O possono essere semplicemente le parecchie feci degli ancistrus? Le altre piante sembrano stare bene e crescono senza problemi (tranne la Eusteralis stellata che è così da quando l'ho comprata). Quando l'altra sera ho trovato quelle "alghe" in superficie c'era la Ceratophyllum Demersum che ricopriva buona parte della superficie oscurando la colonna d'acqua quindi l'ho potata come in foto (non sembra messa bene ma è perchè quella era la base di tutte le "salite" e crescevano quasi solo nelle parti semi emerse) ho fatto una caxxata?
Per ora credo di avervi dato sufficienti elementi per non capirci niente

ma spero mi possiate dare qualche indicazione.
Naturalmente se aveste bisogno di ulteriori info chiedete!
Ah quasi dimenticavo... alzando il coperchio non sento odori diversi dall'altro acquario che ho o dagli odori che si sentono nei negozi di acquari!?
