Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ragazzi oggi ho ricevuto della spedizione contenente della xenia, solo che il corriere idiota della gls non è passato da me, ma ha riportato il pacco al magazzino quindi mi ha fatto perdere un'altro giorno, quindi, la xenia è stata nel pacco per ben 2 giorni, al buio e senza corrente, tra l'altro il pacco me lo sono andato a prendere io fuori Palermo. Quando mi hanno consegnato il pacco ho notato che l'involucro esterno era bollente, quindi l'avranno lasciato al sole tutto il giorno, adesso risulta essere un po mal concia, non so se morirà, il gambo è di un rosa tipico delle xenia, ma i polipi sono neri, quando l'ho messa nello stesso box di polistirolo con l'acqua della mia vasca con una pl puntata ha cominciato a muovere alcuni polipi, ovviamente non pompova ma muoveva i tentacolini, qui le foto:
i polipi sono scuri perchè sono ritirati ......... mettila in vasca
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Buttala via ti conviene io son 2 anni che ci lotto non riesco a fermare la proliferazione ogni settimana ne butto via un bicchiere pieno incredibile vediamo chi molla prima .....
Jean capisco che la xenia per te è diventato un problema, già sò a cosa vado incontro (sempre se l'animale in questione si riprende), qui su AP ne parlate tutti male, ovviamente avete le vostre ragioni, ma voglio dire in futuro che almeno ho avuto il piacere di allevare questo meraviglioso corallo, ovviamente togliendo il fatto che è infestante, forse sembro un pò masochista, forse perchè sono un neofita del marino, ma voglio provarci, voglio avere il piacere di vederla pompare nella mia vasca, grazie comunque per il consiglio per volermi tutelare dall'infestazione di questo corallo.
Ragazzi ho inserito la xenia nella vasca, però l'ho messa in una grande nursey per adesso, altrimenti vagherebbe nella vasca in balia della corrente, sembra che si stia riprendendo, sta riacquistando pian piano il suo colore naturale, e i polipi si muovono più frequentemente.