Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ragazzi, penso che tutti conosciamo le resine ROWA.
Vorrei sapere:
1) per evitare tutta quella porcheria viola che si sviluppa quando viene a contatto con l'acqua, le lavate prima di inserirle e in che modo?
2) usate le dosi indicate o se le modificate, come?
3) mettendole in un filtro a letto fluido meglio un passaggio acqua veloce o lento?
4) è possibile inserirle in letto fluido insieme al carbone?
io le lavo e le metto nel letto fluido (passaggio acqua lentissimo, credo si chiami fluidicazione). Riguardo al quantitativo faccio il calcolo del PO4 che voglio sottrarre e mi regolo di conseguenza
Mai messo carbone nel letto fluido se non quando ho avuto una RTN... e non è servito a molto
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
Le resine Rowa devono essere ben sciacquate prima di utilizzarle.
vanno inserite in un letto fluido e fatte sobbollire dolcemente.
il quantitativo è di circa 100 ml per lt d'acqua
il carbone infine è meglio non metterlo in letto fluido in quanto lavorerebbe troppo rischiando di far danni.
Le resine Rowa devono essere ben sciacquate prima di utilizzarle.
vanno inserite in un letto fluido e fatte sobbollire dolcemente.
il quantitativo è di circa 100 ml per lt d'acqua
il carbone infine è meglio non metterlo in letto fluido in quanto lavorerebbe troppo rischiando di far danni.
Matteo, forse intendevi 100ml ogni 100lt....giusto?
Il lavaggio delle resine prima di metterle, lo faccio con acqua d'osmosi?
io mi sono sempre basato sul quantitativo di fosfati da estrarre, visto che si possono calcolare queli che un volume di resine lega e quelli che vorremmo fossero allontanati...
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
Come fate a sciacquare la resina prima di inserirla nel letto fluido?
Inserite il quantitativo necessario in una calza e poi versate il contenuto nel letto fluido?
Non so come fare!!!