Dovresti conoscere i valori della tua acqua di rubinetto per capire se può andare bene per i pesci che intendi tenere.
Di solito comunque l'acqua di rubinetto è adatta a pesci che gradiscono acqua piuttosto dura e con PH alto, tipo i poecilidi (guppy, platy, molly, ecc.).
La cosa migliore sarebbe quella di analizzarne i valori di GH, KH e PH.
Tieni presente però che spesso l'acqua di rubinetto contiene anche una percentuale un po' alta di nitrati (NO3).
In conclusione l'osmosi si usa in abbinamento all'acqua di rubinetto oppure in completa sostituzione di quest'ultima.
Dipende dai valori dell'acqua di rubinetto e dai pesci che vuoi tenere.
Per le piante non ci sono grossi problemi, anche se dovrai scegliere quelle adatte alle caratteristiche della tua vasca e della tua acqua.
p.s.: l'acqua di osmosi "pura" non va bene né per le piante né per i pesci, come dicevo prima se usi solo acqua di osmosi devi metterci dei sali minerali
|