Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 30-04-2012, 18:58   #1
pesasogia
Plancton
 
L'avatar di pesasogia
 
Registrato: Nov 2010
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
help Rotala Rotundifolia



Spero si veda bene.....Cresceva tanto bene.....E' da due giorni (sono stata assente x qualche giorno) che trovo le foglioline in superfice...
Xche' la pianta sta' perdendo le foglie???
Puo' essere colpa di un'Otocinclus???Ho pensato a qualche lumachina ma non ne vedo....
L'acquario è avviato dal 10 marzo , le piante le ho inserite il 28/03/2012, il 13/04/2012 ho inserito 5 Otocinclus ed il 23/04/2012 ho inserito hasemania nana, hemigrammus erythrozonus e scalari.....
Scusate ma non ho proprio idea di cosa sia successo!!!!
Vi ringrazio in anticipo x l'aiuto!!!!
pesasogia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 22:26   #2
edous
Pesce rosso
 
L'avatar di edous
 
Registrato: Aug 2010
Città: Nemi-Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 546
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a edous Invia un messaggio tramite Skype a edous

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pesasogia Visualizza il messaggio


Spero si veda bene.....Cresceva tanto bene.....E' da due giorni (sono stata assente x qualche giorno) che trovo le foglioline in superfice...
Xche' la pianta sta' perdendo le foglie???
Puo' essere colpa di un'Otocinclus???Ho pensato a qualche lumachina ma non ne vedo....
L'acquario è avviato dal 10 marzo , le piante le ho inserite il 28/03/2012, il 13/04/2012 ho inserito 5 Otocinclus ed il 23/04/2012 ho inserito hasemania nana, hemigrammus erythrozonus e scalari.....
Scusate ma non ho proprio idea di cosa sia successo!!!!
Vi ringrazio in anticipo x l'aiuto!!!!
Tranquilla... la pianta si sta adattando alla forma sommersa... se guardi bene le nuove foglie sono diverse da quelle vecchie.
__________________
Edo's Reef
edous non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 11:19   #3
pesasogia
Plancton
 
L'avatar di pesasogia
 
Registrato: Nov 2010
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Edous, speriamo .......non mi convincono molto le continue foglioline che trovo in superfice....ed anche le foglioline bucherellate......

Mi fido molto del tuo giudizio ,ti seguo su acquazen dove mi sono "letteralmente innamorata del tuo acquario" di copertina

Piu' tardi posto una foto della pianta per intero cosi' mi puoi confermare se è un'adattamento della pianta oppure qualcos'altro.....
pesasogia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 14:12   #4
pesasogia
Plancton
 
L'avatar di pesasogia
 
Registrato: Nov 2010
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco le foto....purtroppo sono fatte con il cellulare....una in particolare si vedono i buchini sulle foglie....sono preoccupata xche stamani ho teovato un rametto che galleggiava.....in apparenza sano...Ho paura che ci sia qualche coinquilino che da' noia alla piantina









nell'ultima foto ce' una panoramica dell'acquario ....da subito non ha preso la Pogostemon helfieri....( )....la Hemianthus micranthemoides e Hemianthus callitricoides sembravano aver preso bene....ora mi ritrovo che soffrono a causa di una patina di alghe che si è formata ful fondo e che ha preso origine dalla decomposizione di una pogostemon elfieri....

Ora ce' anche la rotala rotundifolia che andava alla grande ed ora queste foglioline che perde in continuazione e le foglie bucherellate...
accetto tutti i consigli che mi date!!!!
pesasogia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 17:51   #5
ZioZucchy
Protozoo
 
Registrato: Apr 2012
Città: frosinone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao dimmi una cosa,che wattaggio di lampade hai??e soprattutto che tipo fertilizzazione usi?ciao
ZioZucchy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 18:37   #6
pesasogia
Plancton
 
L'avatar di pesasogia
 
Registrato: Nov 2010
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho una plafoniera con 4 T5 da 39 wat fotoperiodo 11/15, stop 15/18 poi 18/22.
fertilizzo in colonna una volta a settimana con ProFito della EASY LIFE con 30 gocce. Sulla confezione dice 1ml/10 L/week ...l'acquario è di 170 litri netti xcui direi di essere abbondantemente sotto la dose....quasi 1/4.
pesasogia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 18:43   #7
ZioZucchy
Protozoo
 
Registrato: Apr 2012
Città: frosinone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
che tipo di lampade e sopratutto che gradazione hanno le lampade della tua plafoniera??hai anche un'impianto di CO2?
ZioZucchy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 19:10   #8
pesasogia
Plancton
 
L'avatar di pesasogia
 
Registrato: Nov 2010
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho lìimpianto di CO2 dell'Aquili con l'innesto direttamente nella pompa che eroga 20/22 bolle al minuto.
Le lampade sono 4 T5 HO (se ho letto bene) da 39 w e 10000k (se gli zeri sono giusti....)
pesasogia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 12:35   #9
Ivan2.0
Avannotto
 
L'avatar di Ivan2.0
 
Registrato: Apr 2012
Città: Frosinone
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Le foglioline che si staccano sono quelle della coltura emersa,ed è normalissimo che sia così,se ci fai caso quelle che si staccano sono quelle di forma più rotondeggiante,quelle nuove relative alla forma sommersa sono di forma più allungata e non hanno problemi!
__________________
Ivan2.0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 12:51   #10
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per le foglie rovinate della Rotala sono d'accordo con Edous e Ivan2.0.
Per la gradazione delle lampade, meglio 6500+4000°K rispetto alle 10.000°K. Ma cambiale gradualmente e non tutte insieme. Direi una lampada a settimana.
Per la fertilizzazione, il Profito della EasyLife è un buonissimo prodotto completo. Se ti trovi bene, non serve cambiare (pur restando il fatto che Seachem è un'ottima marca).
Volendo, se la gestione dell'acquario e delle piante lo richiede, si può integrare con altri prodotti della stessa linea, come il potassio, il ferro, l'azoto e via discorrendo.
Riguardo all'erogazione della CO2, non ti affidare mai al numero di bolle al minuto, ma misura il pH ed il KH e poi controlla il valore della CO2 su questa tabella.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
rotala , rotundifolia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19615 seconds with 14 queries