Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Foto06 = Caulastrea furcata
Foto05 = in primo piano sembra Euphillia, dietro Paciclavularia
Foto04 = Paciclavularia
Foto03 = Sinularia brassica (se non erro)
Foto02 = non mi sovviene al momento
Foto10 = Xenia elongata
Foto09 = Euphillia ancora
Foto08 = Fungia actiformis
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Foto06 = Caulastrea furcata
Foto05 = in primo piano Euphyllia paradivisa o E. divisa, dietro Briareum
Foto04 = Briareum
Foto03 = Sinularia (la specie non ne ho idea)
Foto02 = Lobophyllia (la specie non la ricordo)
Foto10 = Anthelia (non sembra xenia perchè i polipi crescono dal tessuto alla base mentre nelle Xenie i polipi crescono a grappolo da un fusto più o meno corto.)
Foto09 = Euphillia cristata o E.ancora o E.parancora (secondo me E.cristata)
Foto08 = Fungia fungites
Foto06 = Caulastrea furcata
Foto05 = in primo piano Euphyllia paradivisa o E. divisa, dietro Briareum
Foto04 = Briareum
Foto03 = Sinularia (la specie non ne ho idea)
Foto02 = Lobophyllia (la specie non la ricordo)
Foto10 = Anthelia (non sembra xenia perchè i polipi crescono dal tessuto alla base mentre nelle Xenie i polipi crescono a grappolo da un fusto più o meno corto.)
Foto09 = Euphillia cristata o E.ancora o E.parancora (secondo me E.cristata)
Foto08 = Fungia fungites
preparazione da PAURA, veramente incredibile, impressionante, ecc.
__________________
quando l'ultimo albero sarà stato tagliato, l'ultimo animale abbattuto,
l'ultimo pesce pescato, l'ultimo fiume avvelenato, allora vi accorgerete
che il denaro non si può mangiare