Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ramirezi Per parlare di tutto quanto concerne i Ramirezi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 14-04-2012, 00:44   #1
nanni90
Plancton
 
Registrato: Dec 2011
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Comportamento Ramirezi

Salve,
stamattina mentre facevo il cambio d’acqua settimanale e dando una pulitina alla vasca mi accorsi che la femmina Ram aveva ed ha tuttora l’ovopositore bello in vista. Allora pensai che il momento della deposizione dovrebbe essere vicino!
Il problema sta proprio qui, la femminuccia cerca di preparare il nido per deporre le uova su una pietra, quindi scava pulisce..ecc. Ma il maschio gli rende il lavoro più complicato perché la insegue, la mordicchia, per intenderci “ le rompe le scatole” XD
come mai questo maschio ha questo carattere così territoriale? È normale questo comportamento?
Essendo una coppia non dovrebbero preparare il nido insieme, almeno io la penso così.
Hanno già deposto ben 3 volte oltre a questa, ma sfortunatamente tutte non andate a buon fine!
nanni90 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-04-2012, 01:53   #2
fabriziooo83
Guppy
 
L'avatar di fabriziooo83
 
Registrato: Dec 2011
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
fra poco deporranno nuovamente..
il maschietto è solo infervorato..
------------------------------------------------------------------------
curiosità, che valori hai in vasca attualmente?

Ultima modifica di fabriziooo83; 14-04-2012 alle ore 01:54. Motivo: Unione post automatica
fabriziooo83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 11:55   #3
nanni90
Plancton
 
Registrato: Dec 2011
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quindi è solamente arrapato?? ahaha :D cmq i miei valori sono:
ph: 6.5
kh: 2°
PO4: / non ho il test, penso che sono stati un pò altini, dovuto ad una potatura troppo eccessiva( mi son fatto predere la mano dalla forbice) ho fatto cambi d'acqua frequenti e saranno scesi sicuramente
NO3: /
No2: 0
nanni90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 20:13   #4
silvolpe
Guppy
 
L'avatar di silvolpe
 
Registrato: Jan 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

la durezza carbonatica è un po' troppo bassa ed il ph rischia l'instabilità per mancanza di effetto tampone.

Ipotizzando che utilizzi i cambi con l'ausilio dell'acqua osmotizzata ti suggerisco di inserire una frazione superiore di quella di rubinetto.

A presto, ciao.
silvolpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 12:00   #5
nanni90
Plancton
 
Registrato: Dec 2011
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
utilzzo solo acqua d'osmosi, perchè l'acqua di rubinetto nella mia zona è molto molto dura!
La durezza carbonica ideale dell'acqua in vasca quant'è?
nanni90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 15:35   #6
silvolpe
Guppy
 
L'avatar di silvolpe
 
Registrato: Jan 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Io li tengo da 5° a 10° e non ho mai avuto problemi sia per l'allevamento sia per la riproduzione.

Per l'acqua di rubinetto, rammenta di lasciarla invecchiare almeno per 48 h con l'aggiunta di biocondizionatore prima di introdurla in vasca.

A presto, ciao.
silvolpe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
comportamento , ramirezi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12989 seconds with 14 queries