Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Sarei interessato ad allestire la mia vasca con coralli anche esigenti, basta che siano colorati (colorazioni forti e fluorescenti), dispongo di circa 3,5 w/litro. Unica cosa vorrei evitare integratori vari e reattori (calcio, fitoplancton, ecc.): sarebbe possibile crescere gli animali in queste condizioni?
Sarei interessato ad allestire la mia vasca con coralli anche esigenti, basta che siano colorati (colorazioni forti e fluorescenti), dispongo di circa 3,5 w/litro. Unica cosa vorrei evitare integratori vari e reattori (calcio, fitoplancton, ecc.): sarebbe possibile crescere gli animali in queste condizioni?
Scusa però è un po' come chiedere di far andare la macchina senza la benzina... va bene voler ridurre tutto al minimo e assumere una gestione semplice, ma almeno calcio e carbonati dovrai integrarli, non credi? Poi addirittura vuoi buttarti che su coralli "esigenti" che come dice la parola stessa esigono maggiori attenzioni che si traducono anche nella necessità di somministrare alimenti specifici, piuttosto che oligoelementi o vitamine...
puoi avere tutti i watt litro che vuoi ma senza valori perfetti i coralli son marroni,gli oligo elementi e le altre cose varie non è che chi li mette a soldi da buttare e che vuole dei colori spettacolari proprio come te...
Occhio che secondo me parti con il piede sbagliato... gli integratori sono l'ultima delle tue preoccupazioni, come giustamente dice becks inizia a scegliere la tipologia di animali che vuoi allevare, scegli bene la tecnica proporzionata alla vasca... dici di avere già la luce, puoi descriverla? perchè i 3,5 watt/litro vogliono dire proprio niente...
Leggendo ho l'impressione che tu sia un pò digiuno di conoscenze sul marino, sul portale ci sono molti articoli che ti possono aiutare a comprendere le basi http://www.acquaportal.it/Marino/
Su 90 litri netti possiedo una plafoniera Ati 8x39w, la configurazione dei neon è ancora da scegliere (non so se 4 blue + 4 a 10k oppure 2+6). Idem per le pompe, perché ho letto che non tutti gli animali sono abituati ad un certo tipo di corrente, quindi optavo per 2 temporizzate oppure 1 regolabile.
Sulla scelta degli animali mi piacerebbe optare tra zoanthus, seriatopora, montipora, discosoma, cerianthus, blastomussa, tridacna, caulastrea, euphyllia, galaxea, goniopora, heliofungia, plerogyra sinuosa, sinularia.
Comincia a togliere il cerianthus.
La maggior parte di quelli che vuoi inserire vogliono corrente moderata, ma gli sps la vogliono molto forte, infatti le vasche con sps, di solito, hanno pochi altri tipi di invertebrati.
Decidi bene.
La maggior parte di quelli che vuoi inserire vogliono corrente moderata, ma gli sps la vogliono molto forte, infatti le vasche con sps, di solito, hanno pochi altri tipi di invertebrati.
quoto...
in una vasca sps qualche lps sul fondo ma poca roba