Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao ragazzi mi chiamo Marco e mi sono appena iscritto a questo Forum e volevo rimettere al vostro vaglio il mio piccolo acquario.
VASCA: Fluval Edge new model
SUBSTRATO: ELOS Terra soil fine
ROCCE: SEIRYU Stone dell'ADA
PIANTE: echinodorus tenellus, cryptocorina parva, muschio, eleocharis vivipara (ANUBIAS Cup)
MUSCHI: vescicularia dubyana, fissidens fontanus
ILLUMINAZIONE: Plafoniera 21 led bianchi + 3 led blu (7600° Kelvin)
L'idea iniziale, mutuata dal web, era quella di allestire un piccolo Iwagumi ed a quello mi sono parzialmente ispirato.
Però, forse snaturando l'idea originaria, ho aggiunto anche alcuni legni. Il percorso centrale - in pietra - era all'origine in sabbia bianca ma mi sono accorto che il flusso d'acqua proveniente dal filtro me la scavava e quindi ho rimediato in quel modo
Per quanto riguarda la fertilizzazione ho letto pareri discordanti e quindi mi rimetto alla vostra esperienza, per ora ho preso qualcosa della DENNERLE (biocondizionatore, fertilizzante, etc..) che mi sembra specifica x i nano acquari.
Appena richiesto a comprimere i jpg vi posto le prime foto. Ciao a tutti e grazie x i vostri commenti/consigli.
Ciao, bel nome!
Dai aspettiamo le foto.. per ora posso dirti che come prodotti dennerle per nano acquari hai fatto un'ottima scelta. Datti un'occhio alle guide di Acquaportal con pazienza e una cosa importante: il fluval edge è un'acquario parecchio piccolo per i pesci... piu indicato a mio parere a ricreare degli stupendi caridinai!!!
benvenuto!! quoto anch'io l'idea del caridinaio, perchè 25 litri sono un po pochini per i pesci..però fai attenzione perchè sono sensibili ai fertilizzanti ..io mi limiterei a piante poco esigenti e quindi starei senza fertilizzazione
__________________
Demons run when a good man goes to war
Vai di caridine ed al massimo per quel litraggio potresti inserire un betta (compatibile di sicuro con le japoniche), anche se devo comunque dire che il combattente seppure un bel pesce non rispecchierebbe molto le caratterristiche dell'iwagumi che prevede per lo più microrasbore o quanto meno pesci di piccolissime dimensioni in modo da dare l'impressione in prospettiva di un paesaggio enorme nonostante le ridotte dimensioni.
__________________
Vasca: 45x28x30 (32 lt.netti) avviata il 20/02/2012 *** Filtro: Wave Monarka 500
Luce: Risparmio energetico 20W + 13W da 6500k *** Fondo: Tetra complete + Gravelit
Fauna: Microrasbora Kubotai, Neritine, Caridine Red Cherry, Sakura e Japoniche
Flora: Vallisneria Spiralis, Higrophila Polysperma, Egeria Densa, Microsorium, Limnophila Sessiliflora e Aromatica, Hydrocotyle Leucocephala, Cryptocoryne Parva e Nevelli
aspettiamo anche qualche bella fotina nel frattempo!! ! io andrei di caridine e basta, niente betta o pesci vari..magari con specie di caridine particolari e non le solite red o japonica
__________________
Demons run when a good man goes to war
Nel mio iwagumi da 30 litri ho inserito delle caridine yellow e blue pearl ed un gruppetto di 6 endler, ed ogni qual volta questi si riproducono li porto al negoziante di fiducia in cambio di mangime. Provare per credere
__________________
Vasca: 45x28x30 (32 lt.netti) avviata il 20/02/2012 *** Filtro: Wave Monarka 500
Luce: Risparmio energetico 20W + 13W da 6500k *** Fondo: Tetra complete + Gravelit
Fauna: Microrasbora Kubotai, Neritine, Caridine Red Cherry, Sakura e Japoniche
Flora: Vallisneria Spiralis, Higrophila Polysperma, Egeria Densa, Microsorium, Limnophila Sessiliflora e Aromatica, Hydrocotyle Leucocephala, Cryptocoryne Parva e Nevelli
Ciao e grazie dell'accoglienza. Come prima esperienz pensavo anch'io a delle caridine, in particolare alle heteropoda yellow o orange altrimenti mi butto sul classico rosso (red cherry o sakura) che risalta sempre molto.
L'acquario è già piantumato con eleocharis, tenellus e cryptocorina parva, più del muschio (fissidens fontanus e vescicularia dubyana). Dite che per queste piante non basta il giornaliero della Dennerle e magari un pò di carbo e potassio Heasy Life? Oppure questo protocollo è troppo "spinto" per le caridine?