Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
quale migliore schiumatoio a venturi (senza spazzola)?
ciao a tutti, vorrei provare a cambiare schiumatoio perchè attualmente ho la vasca troppo magra e colori troppo chiari (il tessuto è invisibile) sembra quasi una intossicazione da metalli pesanti o da zeospur2 continuo.
escluse le prime due ipotesi ho visto che sbicchierando la situazione migliora parecchio ma sulle acropore non escono i viola (rimangono rosa) e i verdi (sono gialli) e comunque i colori non diventano intensi come vorrei. pensavo di dosare i chroma dell'xaqua forse ma questo è un altro discorso...
detto questo l'argomento del topic è che voglio cambiare schiumatoio prendendone uno senza girante a spazzola per vedere se la situazione migliora e se è vera la storia del plancton e queste cose qui.
secondo la vostra esperienza mi consigliate:
tunze modello anni 70
shuran
grotech 150
elos NS
KZ taglia S
sono consapevole che questi schiumatoi sono meno performanti ma è proprio quello che cerco! spesso gli utenti non sono affatto soddisfatti per questo motivo perchè comunque sono cari ma non funzionano così tanto quindi se ne avete uno in casa da propormi come usato scrivetemi pure in MP^ l'importante è che non l'abbiate modificato!
Ciao,ti consiglio l'elos ns 500 o 1000 a seconda del tuo litraggio,attualmente ho da parte un ns500 (ancora perfetto nonostante a quasi 10anni) ma non intendo venderlo proprio per il discorso che hai fatto tu,adesso in vasca ho un hs110 (girante a spazzola)
P.s. da nuovo costa una follia (anche se veramente ben fatto e usa pompe eterne) ma se non hai fretta cerca nel mercatino che risparmi parecchio-28
duccio se vuoi ne ho uno da vendere di Gilberto IK2VOV .
schiumatoio americano a spinta.
tieni conto però che quelli sono schiumatoi che in genere consumano un pochino di + degli altri in quanto appunto lavorano con pompe + potenti.
Lo monto da circa un anno. La pompa è una aquabee up 2000/1 la quale può avere il problema della ripartenza, la mia riparte, l'altra che usavo per la risalita fa più fatica. La KZ ora lo vende con la 3000, non so se cambi qualcosa sulla ripartenza.
La girante è quella originale della pompa, a pale, e segue il beckett, che ha due difetti: se la pompa ti aspira qualche lumachina o qualcosa di solido e si incastra nel beckett, devi pulirlo, le prestazioni calano immediatamente in modo drastico. A me capiterà una volta ogni 2-3 mesi. L'altro difetto è che per tenere lo schiumatoio alla massima efficienza, il beckett va pulito ogni settimana. E' un lavoro da 3 minuti. Basta la pellicola batterica per ridurne leggermente l'efficienza. Ma questo è un modo mio di gestirlo, c'è chi preferisce tenerlo stabilmente sporco in modo che funzioni stabile, diciamo al 90%.
Io ci ho aggiunto una valvola a spillo per la regolazione dell'aria al posto del classico rubinetto. In questo modo la regolazione è davvero semplice e precisissima.
Credo sia uno skimmer difficile da trovare in quanto poco diffuso in Italia, ma proprio per questo si trova spesso a basso prezzo.
Io lo consiglio, dopo aver provato schiumatoi con girante a spazzola, per me questo ha qualcosa in più. Dicono che il medium sia "migliore" come schiumata e stabilità e chi ce l'ha so che se lo tiene stretto, mai sentito nessuno lamentarsi di quello. Però è per vasche davvero grandi ed usa un aquabee 5000.