Mauri
da quando è partito il dsb ho fatto 2 piccoli cambi d'acqua nella misura del 5% (considerando che la mia vasca è di circa 250 litri) proprio per vedere se in effetti cambiava qualcosa a livello di nutrienti e in considerazione del fatto che la vasca non stia facendo una vera e propria maturazione ma lavora a pieno regime causa pesci.Ma è ovvio che non è stato riscontrato alcun cambiamento,ergo un cambio d'acqua troppo poco sostanzioso per poter dare beneficio.
Come movimento credo di essere nel "consentito",applico la regola del litraggio moltiplicato per 20 e con 5500 litri/h in funzione (che poi sono di piu' perchè col controller anche l'altra pompa rimane accesa al minimo) do movimento e non creo disturbo alla sabbia.Non credo di dover andare sotto,ma non so se convenga aumentare.Inoltre la disposizione delle pompe è messa in modo tale che la corrente giri tipo senso rotatorio con la rocciata al centro (
interval2 con 100 e 30 alternate ogni mezz'ora)
La sabbia,a parte la zona citata non presenta segni algali di nutrienti in eccesso,qualche chiazza bruna si nota sparsa sulla rocciata.
Il rapporto pesci-litraggio dovrebbe essere lecito con uno zebrasoma,un pagliaccio un Cromis e un dascillus.
Ripeto mi lascia perplesso l'H&S 150 che in una settimana mi schiuma a malapena un dito di zozzeria...con quei valori mi aspetterei almeno mezzo bicchiere

da qui mi vien da pensare che cio' che schiuma lo skimmer non centra nulla con il fosfato e il nitrato.