Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ciao raga, qualche giorno fa ho inserito una discussione riguardo ai taglietti comparsi sulle pinne caudali dei miei corydoras. La situazione mi sembrava sotto controllo... fino a stamattina, quando accendendo il neon, ho notato che al platy albino che ho in vasca, sono comparsi dei taglietti sulla pinna caudale, e in più è anche un po corrosa. Se non bastasse, ho trovato anche uno dei miei 13 guppy moribondo. Cosa mi consigliate di fare? Presto farò un nuovo controllo dei valori e posterò i dati.
Ti consiglio di cambiare acqua a tutto spiano e a questo punto comprare il DessaMor, non è il massimo ma è l'unico in commercio.
Ogni quanto fai i cambi? lo sifoni il fondo?
Ti consiglio di cambiare acqua a tutto spiano e a questo punto comprare il DessaMor, non è il massimo ma è l'unico in commercio.
Ogni quanto fai i cambi? lo sifoni il fondo?
Ho fatto molti cambi d'acqua negli ultimi 10 giorni per abbassare i no3, ed ho anche sifonato il fondo. Comunque in generale sifono e cambio il 30% d'acqua una volta al mese. Ma il DessaMor lo trovo facilmente? è nocivo per le caridine e i cambarellus?
Originariamente inviata da eltiburon
Intanto isolerei il platy in vaschetta a parte, con aeratore e senza filtro, con un cucchiaino di sale ogni 5 litri.
Adesso provo ad isolarlo e ad usare il sale. Speriamo che questa infezione non colpisca altri pesci.
Anche il Faunamor è legale, anche se qui non è indicato. Poi esiste il blu di metilene in farmacia.
Comunque usa il sale, anche insieme al dessamor o al blu, non interagiscono.
Se hai fortuna, potrebbe bastare anche il solo sale. Ottimo sarebbe il Baktopur.
Ok raga, ho trattato il platy in una vachetta a parte con sale, e la corrosione è quasi del tutto spartia... Gli altri pesci stanno tutti bene, a parte il guppy che mi è morto. Grazie dell'aiuto!