Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 17-03-2006, 23:02   #1
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In avviamento di un filtro

PRIMA DOMANDA: presenza di ammonio/ammoniaca (ad esempio nei test 0,25) già all'inizio compromette l'attivazione del filtro?

io credo di no, ma lo chiedo ai più esperti visto che c'è chi sostiene che se c'è ammoniaca anche a basse dosi i batteri non si attivano e quindi si compromette il buon avviamento del filtro


SECONDA DOMANDA: mischiando diverse "marche" di attivatori batterici si compromette la buona attivazione del filtro?

io credo di no, però voi esperti cosa dite?



TERZA DOMANDA: senza utilizzare attivatori batterici, ad esempio a 25 gradi, dopo quanto si potrebbero inserire i primi pesci? 30 giorni o più?
Kanva non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-03-2006, 23:22   #2
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-Tutto il ciclo dell'azoto ha inizio da NH3/NH4:questo rapporto è "dinamico" ed è mediato dal pH: http://www.walterperis.it/chimica/gr..._ammoniaca.htm .
L'attivazione dei batteri avviene lo stesso (altrimenti nell'organismo umano non esisterebbero le sepsi delle vie urinarie )
- sicuramente no. Al massimo creeresti antagonismo fra ceppi batterici ed il vincitore sarebbe in ogni caso un batterio nitrificante
- I tempi si allungano di parecchio. A seconda dei diversi testi ed esperienze leggerai:dai 15 ai 30-40 giorni. Fa sempre fede un tasso di NO2 stabilmente (3-4 giorni)a zero,in presenza di detriti organici (granuli di mangime,2 gocce di latte,qualche foglia che sta marcendo etc....).
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2006, 23:38   #3
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da orfeosoldati
-Tutto il ciclo dell'azoto ha inizio da NH3/NH4:questo rapporto è "dinamico" ed è mediato dal pH: http://www.walterperis.it/chimica/gr..._ammoniaca.htm .
L'attivazione dei batteri avviene lo stesso (altrimenti nell'organismo umano non esisterebbero le sepsi delle vie urinarie
Cosa c'entra esattamente il ph? cioè più è alto e più è lento l'inizio del ciclo dell'azoto?



Originariamente inviata da orfeosoldati
- sicuramente no. Al massimo creeresti antagonismo fra ceppi batterici ed il vincitore sarebbe in ogni caso un batterio nitrificante
ma questo quindi comporta un rallentamento?? o anche problemi futuri?


Originariamente inviata da orfeosoldati
- I tempi si allungano di parecchio. A seconda dei diversi testi ed esperienze leggerai:dai 15 ai 30-40 giorni. Fa sempre fede un tasso di NO2 stabilmente (3-4 giorni)a zero,in presenza di detriti organici (granuli di mangime,2 gocce di latte,qualche foglia che sta marcendo etc....).
azz, 15 giorni è anche poco! cmq ok, buono a sapersi.
Kanva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2006, 23:54   #4
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Cosa c'entra esattamente il ph? cioè più è alto e più è lento l'inizio del ciclo dell'azoto?
leggi la tabella:
pH alto>più ammoniaca(tossica)>meno ammonio(innocuo) da trasfornare in nitriti
Quote:
ma questo quindi comporta un rallentamento?? o anche problemi futuri?
no
Quote:
Fa sempre fede un tasso di NO2 stabilmente (3-4 giorni)a zero,in presenza di detriti organici (granuli di mangime,2 gocce di latte,qualche foglia che sta marcendo etc....).
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2006, 00:03   #5
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da orfeosoldati
leggi la tabella:
pH alto>più ammoniaca>meno ammonio da trasfornare in nitriti
?? scusa ma non ho capito

i batteri non trasformano sia ammonio che ammoniaca in nitriti???
Kanva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2006, 00:30   #6
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa,dalla mia risposta ,forse si capiva così.....Ammoniaca è = Ammonio+NH3 in equilibrio a seconda di temperatura e pH.
Però l'NH3 è molto tossica per pesci e piante (non per i batteri) e perciò bisogna tenerla il più possibile bassa (<pH, <T°)
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2006, 00:34   #7
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da orfeosoldati
Scusa,dalla mia risposta ,forse si capiva così.....Ammoniaca è = Ammonio+NH3 in equilibrio a seconda di temperatura e pH.
Però l'NH3 è molto tossica per pesci e piante (non per i batteri) e perciò bisogna tenerla il più possibile bassa (<pH, <T°)
Ah ecco! si si
Kanva non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avviamento , filtro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,68255 seconds with 14 queries