Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 15-03-2006, 23:16   #1
kamelot
Plancton
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1° acquario : consigli e suggerimenti ! grazie

Ciao a tutti, è il 1° messaggio che scrivo, ed innanzitutto saluto tutti.

Vi chiedo consigli, visto che ho comprato un acquario, sembrava tanto facile....ma leggendo tutti questi post.......... non ci capisco più nulla.


Ho un acquario da 80 lt. chiuso, di quelli completi, con lampada, filtro, termoriscaldatore. ho messo la sabbia mischiata ad un fertilizzante, un anfora (regalata dal venditore, provvisoria, per coprire la predisposizione per l'ossigenatore), una pianta finta.
dopo un giorno dall'accenssione o messo un filtro sporco (sempre dato dal venditore, lui dice per attivare la vasca), e 4 coppie di pesci piccoli piccoli.

tutto qui........

ora......

sento parlare di no2, no3, etc etc...... io non so da che parte iniziare.

qualcuno mi sa dire se esiste una guida da leggere per sapere un pò di più ?

e sopratutto per il momento devo preoccuparmi di tutti questi valori ?

grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.

Michele
kamelot non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-03-2006, 23:26   #2
adp80
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Coriano
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.941
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a adp80

Annunci Mercatino: 0
per prima cosa comprati un libro di base su acquari d'acqua dolce! ti chiarirai molti dubbi
__________________
Simone
adp80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2006, 23:44   #3
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ehi Michele Benvenuto tra noi

Mi dispiace dirtelo ma come inizio non è buono, hai commesso molti errori che ovviamente non dipendono da te ma dalla poca professionalità del tuo negoziante di fiducia

Allora prima di tutto sappi che l'acquario appena allestito non è pronto per ospitare i pesci dato che il filtro ci mette un pò per maturare.Questo significa che nel filtro devono instaurarsi batteri che trasformano i nitriti in nitrati e prima che la colonia batterica sia robusta ed efficiente solitamente deve passsare un mesetto.
Ora non so che ti ha dato il negoziante (filtro sporco ...) ma cmq devi togliere quei pesci e riportarli subito dal negoziante se non vuoi rischiare di vederli morire fra un pò perché intossicati dai nitriti (NO2).

Poi c'è il discorso ossigenatore (che poi non si chiama così ma areatore )...se non metti piante vere in vasca (cosa sconsigliata) potersti anche lasciarlo ma se hai intenzione di metterne di vere devi toglierlo perché è dannoso per queste

Come ti ho già scritto NO2 = NITRITI ; NO3 = NITRATI ... questi valori (ma non solo questi due) sono molto importanti e bisogna sapere il loro valore per gestire correttamente la vasca: i nitriti sono velenosi e devono essere a zero per poter inserire i pesci, i nitrati invece sono ciò che i batteri del filtro creano trasformando i nitriti e sono il penultimo anello del ciclo dell'azoto (che si conclude appunto con l'azoto ), questi è meglio tenerli bassi per non avere il problema alghe ma non è un problema che all'inizio ti interessa. Ora i nitriti saranno ciò che monitorerai al più presto. Per misurare questi valori si vendono opportuni test a reagente liquido (non a striscette perché non sono precisi), come marche posso consigliarti Tetra, Jbl o come ultima Sera

Potrei dirti tante cose ma meglio un pò per volta altrimenti ti riempirei di notizie e ti farei solo un gran casino nella testa ...quindi fai domande se ci sono dubbi e chiedi ogni cosa ti passa per la testa...

Per ora leggi bene quello che ho scritto e leggiti i topic presenti su AP, c'è scritto praticamente tutto quello che ti serve

Ciao
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2006, 23:44   #4
Leaf
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In quanto a collega neofita posso consigliarti di andare sulla home di questo portale e troverai (nella sezione aricoli) un sacco di cose interessanti su come incominciare, io ho iniziato ieri pomeriggio e sto gia trafficando con boccette e boccettine per cercare di adattare il tutto per i futuri ospiti

Ciao da Leaf

[edit] ti linko gli articoli che mi sono divertito a leggere oggi, a me sn stati di enorme aiuto, spero possano esserlo anche a te http://www.acquaportal.it/Dolce/Guide/default.asp [/edit]
Leaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2006, 23:49   #5
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
kamelot, si leggi...abc dell'acquario dolce 12€ su neogea di Giorgio Melandri-F. Guarnieri .io ho comprato la versione "salata" e devo dire che è assolutamente indispensabile leggerlo ,se si vuole approfondire questo hobby ....comunque rispondo a ciò che hai chiesto....i pesci mangiando rilasciano in acqua inquinanti , tra qui ammoniaca, letale anche in piccole concentrazioni.grazie all'azione benefica di batteri aerobici "che vivono in zone ossigenate" quest'elemento viene trasformato immediatamente in una sostanza meno tossica i nitriti no2 ,che conunque anch'essa letale a bassi dosaggi,che a sua volta viene ancora mutata in no3 nitrati molto meno dannosi..a questo punto il nostro filtro ossidante finisce il suo lavoro. ma ogni volta che i pesci fanno i loro bisogni i nostri filti produrranno no3 ,che si meno dannosi ma ad alti livelli letali pure loro . a questo punto i sistemi per abbassare i no3 sono 3: cambi dell'acqua con acqua ad osmosi.la vegetazione, e la denitrificazione da parte di batteri anaerobici" che vivono in assenza di ossigeno...si nutrono delle 3 molecole di ossigeno lasciando solo la n =nitrogeno=azoto" che si libera nell' aria senza lasciare traccia di inquinanti in acqua ....quest'ultimo metodo è importantissimo x il marino ma non utilizzato x il dolce, nei dolci sono i cambi e la vagetazione a tenerli sottocontrollo . ciao e ben arrivato
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2006, 23:53   #6
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eheheh Kamelot avrai visto che non è semplicissimo ....anzi all'inizio ti sembrerà un casino assurdo ma poi vedrai che non è così, ci vuole pazienza e molta passione

Leggi più che puoi e chiedi che quì c'è un sacco di gente sempre pronta a darti ottimi consigli
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2006, 10:37   #7
kamelot
Plancton
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
innanzitutto, grazie !!!

si sapevo già del gtran casino che mi attende e degli errori che ho commesso.......ma speriamo bene.........

oggi stesso compro i test dell'acqua.

appena lì provo Vi faccio sapere.

Ciao Michele
kamelot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2006, 10:51   #8
kamelot
Plancton
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora...sono andato a veder le varie guide suggeritemi, e molte le avevo già viste ieri, ho capito spero bene, l'importanza del ph, ed il ciclo dei NO2 e NO3.

ho trovato altre sigle, a me sconosciute, ma non ho trovato la leggenda a cui si riferiscono...tipo KH.... GH....grazie

Michele
kamelot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2006, 12:48   #9
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
KH e GH rappresenatano la durezza carbonatica e totale dell'acqua....ogni pesce richiede diversi valori di KH e GH e quindi devi portare l'acqua il più vicino possibile a questi valori per poterli far vivere bene
Solitamente questo lo si fà comprando acqua d'osmosi inversa che ha disolito KH e GH a 0 (la trovi nei negozi di acquari a circa 1 euro 10 litri o giù di lì) e poi si aggiungono sali per poter raggiungere i valori desiderati.
L'acqua di rubinetto solitamente è duretta e quindi ha GH e KH alti che non vanno bene per tutti i pesci...
Altro fattore di primaria importanza per far vivere bene i pesci in vasca è il PH

Tutti questi valori si possono sempre misurare con gli opportuni TEST come NO2 e NO3 che ti ho scritto prima

Ciao
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , grazie , suggerimenti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15482 seconds with 14 queries