Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 19-03-2012, 11:45   #1
pazza
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2011
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 556
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Dubbio su valori

Ciao a tutti nel mio acquario ho appena terminato la maturazione e i valori sono i seguenti:
Gh=6
Kh=6
Ph=7
Volendo portare il ph a 6.8,considerando la relazione Kh,ph,co2,mi conviene fare un cambio per abbassare il Kh?
Grazie
pazza non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-03-2012, 16:04   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
direi di no... tienilo com'è così avrai una buona concentrazione di CO2
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 16:36   #3
pazza
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2011
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 556
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok allora lo tengo così,ma per il ph cosa mi conviene fare?
Ciao e grazie
pazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 16:52   #4
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ti basterebbe movimentare un pò di più la superfice dell'acqua; certo che alzare di meno di un punto non è cosa semplice se non hai un controller della co2 con phmetro digitale.
  Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 17:36   #5
pazza
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2011
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 556
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti basterebbe movimentare un pò di più la superfice dell'acqua;
Cioè?
pazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 17:56   #6
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Sollevare per esempio un poco l'uscita del filtro, far funzionare il sistema Venturi, se ce l'hai, mettere una pompa aggiuntiva a pelo d'acqua, devi in poche parole aumentare lo scambio gassoso tra aria e acqua, lo scopo è di espellere una quantità maggiore di co2, ma nel tuo caso si tratta di una piccola quantità, puoi provare anche a diminuire le bolle/min, meno co2, meno acido carbonico, più ph in sostanza. Ci vuole pochissimo sforzo per alzare il ph, attenzione che potresti alzarlo troppo e poi mi sfugge un pochino il senso di alzarlo di 0,8 punti, presumo tu abbia un phmetro digitale, altrimenti come fai a capire un aumento del genere, con i misuratori a reagente è impossibile.
  Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 18:15   #7
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
longior credo che tu abbia confuso il valore della kh con il ph, altrimenti quello che hai scritto non avrebbe senso, per quello che chiede l'utente.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 20:11   #8
pazza
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2011
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 556
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Tuko ha capito
pazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 22:14   #9
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Tuko, hai perfettamente ragione, e chiedo scusa, è stato effettivamente un problema di confusione tra i due dati, anzi, se è possibile cancellare il post sarebbe anche meglio, avevo gli occhiali sbagliati ed ho scambiato i due dati.

Allora, rimettiamo le cose a posto, per abbassare il ph devi mettere sostanze acidificanti, torba, catappa o lavorare di co2 e ridurre il movimento superficiale per evitare quanto possibile la dispersione di co2, quale sia il metodo che vuoi adottare; rimane comunque il fatto che per fare variazioni così piccole e mantenerle nel tempo è necessario un controller per la co2 con monitor digitale, regolato dalla sua sonda ph, le sostanze naturali sono incontrollabili, come del resto la co2 stessa senza un monitor affidabile e 0,2 punti di ph non comportano praticamente nulla nell'economia di una vasca. Se fossimo stati a parlare di valori ph tra 6,8 e 7,2, per esempio il discorso sarebbe stato diverso dato che relativamente al ciclo dell'azoto con ph superiore a 7 abbiamo produzione di ammoniaca, composto azotato molto pericoloso, anche in piccole quantità e con ph inferore a 7, produzione di ammonio, altro composto azotato pericoloso ma non quanto l'ammoniaca.
Scusate di nuovo
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbio , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17319 seconds with 14 queries