Il 4 Marzo ho avviato questa vasca:
JUWEL LIDO 120
So che le rocce non centrano tanto con i conchigliofili, ma la vasca è nel mio soggiorno con angolo cottura e, diciamola tutta, solo sabbia e tappeto di conchiglie non è che sia sto spettacolo di acquario (esteticamente parlando e per il mio gusto)
Ad oggi non sto nemmeno controllando i valori dell'acqua...tanto prima del picco non mi serve saperlo. L'acqua è del rubinetto che filtro con un sistema per il trattamento dell'acqua a carboni attivi + lampada UV, senza biocondizionatore, ha questi valori:
PH 7,8
KH 20°d
GH >16°d (non ho ancora il test ma ho rimediato qualche striscetta dal negozio)
NO2 0
NO3 0
(ovviamente il bio in vasca l'ho messo)
Filtro esterno pratiko 200 con lana nel cestello inferiore, e Perle Dennerle negli altri due.
Termoriscaldatore 100W rimediato dal filtro interno del Lido impostato tra 24° e 28° anche se il termometro non mi segna più di 24.
Fondo Quarzo grigio 2/3mm Ottavi.
Come da altra discussione, mi sto attivando per mettere delle vallisneria gigantea nella zona del termoriscaldatore in modo da coprire in parte anche il tubo del filtro.
Devo ancora trovare le conchiglie.
Salvo consigli migliori, ho puntato ad allevare neolamprologus caudopunctatus (4 sperando di beccare 2m e 2f anche se non ci conto). Li ho visti per la prima volta nell'
articolo di Entropy, che ringrazio per le informazioni che ci ha messo a disposizione, e credo che come dimensioni dell'acquario ci dovrei stare.
Consigli, suggerimenti, ho sbagliato qualcosa, devo controllare altro???
ps: per i commenti più duri, si prega di usare del buon lubrificante
