Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 10-03-2012, 02:28   #1
Professore
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono senza filtro

ho una vasca da 320lt senza filtro.

senz'altro allestirò tropicale di comunità,
piantumato ma non troppo perché dovrà essere visibile sui due lati lunghi,
essendo la mia prima vasca di generose dimensioni sarà tutt'altro che "tirata".

... ma ora veniamo al tema principale, ... il filtro !

ho letto centinaia di post a riguardo e per vasche mediograndi ho notato che consigliate sempre il filtro esterno che offre prestazioni molto superiori con migliore praticità di manutenzione.

... io ho il terrore del filtro esterno !

sarà per ignoranza, per pregiudizio, non so ! ... ma, essendo fuori casa 12 ore al giorno, tremo al pensiero che il cedimento di un oring possa travasare 300lt di acqua fuori dalla vasca ! :#O

... però è anche vero che non ho trovato dati sulla casistica di catastrofi del genere !

è solo una mia "sklero" oppure .... ?

quali sono i più robusti e di comprovata affidabilità ?

vi sono filtri interni con prestazioni paragonabili agli esterni ?
Professore non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-03-2012, 02:35   #2
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
E' una paranoia, ormai i filtri sono testati e stra-testati. Il filtro interno ti occuperebbe un casino di volume...
__________________
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2012, 08:54   #3
fish97
Pesce rosso
 
L'avatar di fish97
 
Registrato: Aug 2010
Città: terrasini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tranquillo se proprio ti devi preoccupare devi pensare al silicone delle lastre dei vetri quello si che io avrei problema a dormire la notte..... almeno che l'acquario sia nuovo...
__________________
FIERO DI ESSERE ITALIANO
La pazienza è la virtù dell'acquariofilo
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp guide di acquaportal

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418 links utili
fish97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2012, 13:45   #4
nicola989
Ciclide
 
L'avatar di nicola989
 
Registrato: Sep 2010
Città: foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.117
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
vai tranquillo..i filtri esterni sono stra sicuri..
__________________
Non mancare a questo grande evento!

nicola989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2012, 15:30   #5
Professore
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh ... con un 3 a 0 ... devo proprio essere io ad avere paranoie !

sapreste indicarmi marche e modelli di filtri esterni di comprovata qualità per un 320lt ?

se non dimentico qualcosa la scelta cade fra:

- Askoll Pratiko 400
- Eheim Filtro Esterno Professionel III 2075
- JBL Filtro Esterno Cristal Profi E901 Green Line
- JBL Filtro Esterno Cristal Profi E1501 Green line
- Sera Fil Bioactive 400
- Wave Monarka 1000
- Tetra Filtro esterno tetratec ex 1200

...

la vasca non è nuova, ma è grossa e robusta, con vetri da 10 mm, rinforzi sulla sommità, è piena da 5 anni e non ha mai perso una goccia.

Se non mi devo fidare delle siliconature dei vetri allora ... tanto vale mi dia al giardinaggio !

Ultima modifica di Professore; 10-03-2012 alle ore 16:26.
Professore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2012, 23:14   #6
arthas91
Pesce rosso
 
L'avatar di arthas91
 
Registrato: Dec 2011
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 507
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
i filtri interni sono poco usati perchè occupano molto spazio in vasca..per un 320 litri ti occorrebbe una scatola bella grande con almeno un paio di chili di materiale biologico (cannolicchi ad esempio) ma personalmente non credo affatto che siano meno performante di quelli esterni....se per il tuo litraggio metti una pompa di circa 1500 l/h stai apposto...dipende molto da cosa vuoi mettere in vasca..e da quanto spazio si disposto a sacrificare ..tutto qui
ci sono i pro e i contro naturalmente
un filtro esteno ad esempio non ti occupa spazio in vasca...ma la manutenzione è più complessa..inoltre se ti si rompe una qualsiasi fesseria devi acquistare pezzi di ricambio originali che costano...un filtro interno se ti va male e ti si rompe la pompa la sostituisci e basta...

da considerarsi anche il costo decisamente superiore dei filtri esterni rispetto a quelli interni

insomma la scelta è tua...io per diversi anni nelle mie 2 vasche dolce usavo i filtri interni e andavano benissimo..che ho sostituito da circa 4 anni ora con 2 eheim professional..ma solo per motivi di spazio.. non per altro
arthas91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2012, 23:36   #7
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eheim Filtro Esterno Professionel III 2075
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 03:31   #8
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con quei litri se la disponibilità economica permette vai sul Eheim Professionel che è il top; comunque anche il Pratiko è un ottimo filtro :D
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 13:42   #9
Professore
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il secondo tempo finisce con un bel 6 a 0 !!! ... cappotto !!!

grazie ragazzi mi avete convinto,
le mie paure sono infondate.

lo spazio in vasca mi servirà tutto, anche perché deve essere visibile dai due lati lunghi, ... quindi che Eheim Professionel sia !!!

proprio per il tipo di collocazione, l'unico lato da dove potranno salire i vari tubi sarà uno dei due lati corti, di conseguenza le due "bocche" di aspirazione e mandata dell'acqua dovranno avere più o meno la posizione di un filtro interno.

i filtri Eheim Professionel sono già corredati di questi accessori e tubazioni oppure devo acquistarli separatamente ?

per rendere il tutto meno "visibile" mi piacerebbe usare tubazioni trasparenti, sul web ho trovato moltissime offerte per tubazioni in vetro, ma personalmente preferirei il plexiglass, sapete se ne esistono ?

per collegare, ad esempio, il filtro Eheim Filtro Esterno Professionel III 2075 (che sicuramente sarà il candidato all'acquisto) alla mia vasca da 320lt, che diametro di tubazioni servono ?
Professore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 13:52   #10
arthas91
Pesce rosso
 
L'avatar di arthas91
 
Registrato: Dec 2011
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 507
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Professore Visualizza il messaggio
il secondo tempo finisce con un bel 6 a 0 !!! ... cappotto !!!

grazie ragazzi mi avete convinto,
le mie paure sono infondate.

lo spazio in vasca mi servirà tutto, anche perché deve essere visibile dai due lati lunghi, ... quindi che Eheim Professionel sia !!!

proprio per il tipo di collocazione, l'unico lato da dove potranno salire i vari tubi sarà uno dei due lati corti, di conseguenza le due "bocche" di aspirazione e mandata dell'acqua dovranno avere più o meno la posizione di un filtro interno.

i filtri Eheim Professionel sono già corredati di questi accessori e tubazioni oppure devo acquistarli separatamente ?

per rendere il tutto meno "visibile" mi piacerebbe usare tubazioni trasparenti, sul web ho trovato moltissime offerte per tubazioni in vetro, ma personalmente preferirei il plexiglass, sapete se ne esistono ?

per collegare, ad esempio, il filtro Eheim Filtro Esterno Professionel III 2075 (che sicuramente sarà il candidato all'acquisto) alla mia vasca da 320lt, che diametro di tubazioni servono ?
si sono correlati di tutto a meno che non ti servono tubi lunghi 10 metri.. non credo
comunque io ne ho 2 (il2075 nel 300 litri, e il 2180 nel 600 e vanno una bomba)
per il tuo litraggio il 2075 va più che bene
arthas91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18499 seconds with 14 queries