Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 06-03-2012, 11:42   #1
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Temperatura

Ciao a tutti,

tempo fa si era già parlato di questo argomento interessante, ma visto che sono in fase di allestimento, vorrei riaffrontarlo, apprendendo dalle vs. condivisioni, le vostre esperienze in materia.

Quel che ho in mente prevederebbe di mantenere una temperatura di 22/23 ° in inverno che poi sale con il salire della temperatura atmosferica. Senza refrigeratore con casa ben climatizzata ed isolata d'estate la manterrei a 29° max.

Forza... ditemi la vostra.


G
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 11:53   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Dipende molto da che tipo di Coralli vuoi allevare.......a 29c c'è carenza di ossigeno pericoloso per SPS.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 11:54   #3
BASQUIAT
Ciclide
 
L'avatar di BASQUIAT
 
Registrato: Nov 2010
Città: aversa
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
il mio stesso pensiero...leggendo alcuni articoli sul web scrivevano ke comunque nelle barriere coralline nel loro inverno la temepratura scendeva a 20°, volevo apportare il tuo stesso ragionamento....anke se pensi il grosso risparmio energetico nei mesi invernali
__________________
***Massimiliano***



"BE BRAVE"
BASQUIAT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 12:04   #4
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Si infatti.... un altro fattore importante è anche quello. L'acqua a tra 20 e 23 gradi in inverno ti taglia la bolletta di metà secondo me. Per i 29 in estate effettivamente sono al limite. Però considerando che con l'illuminazione a led non scalcio e che lo skimmer pompa ossigeno potrebbe essere gestibile?
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 12:12   #5
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
megli in estate mantenere la temperatura a 28°
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 12:16   #6
BASQUIAT
Ciclide
 
L'avatar di BASQUIAT
 
Registrato: Nov 2010
Città: aversa
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
io credo sia fattibilissimo, gli animali patisco gli sbalzi repentini di temperature...io ho pensato di fare così, lascio x ora la tempratura col termoriscaldatore a 25° fino all'estate, aspetto ke la temperatura sialzi in maniera natuare fino ai 27/28° e scendo il termoriscaldatore a 20/21° e poi col ciclo inverso aspetto ke scenda in maniera naturale fino alla tempratura da me scelta nellìinverno...ci fu un articolo su Ap un pò di mesi fà che trattava l'argomento ma nn sono riuscito a ritrovarlo...aspettiamo qualke suggerimento dai + esperti
__________________
***Massimiliano***



"BE BRAVE"
BASQUIAT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 13:23   #7
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
Come temperatura massima starei sui 28°C e min non andrei sotto i 23°C, la cosa importante è evitare sblazi termici sono quelli che fanno danni
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 13:42   #8
BASQUIAT
Ciclide
 
L'avatar di BASQUIAT
 
Registrato: Nov 2010
Città: aversa
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
Come temperatura massima starei sui 28°C e min non andrei sotto i 23°C, la cosa importante è evitare sblazi termici sono quelli che fanno danni
che effeti può causare una temperatura al disotto dei 23°?
__________________
***Massimiliano***



"BE BRAVE"
BASQUIAT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 14:25   #9
Alegab
Pesce rosso
 
L'avatar di Alegab
 
Registrato: Nov 2011
Città: Ponte Nelle Alpi (BL)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 523
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da BASQUIAT Visualizza il messaggio
che effeti può causare una temperatura al disotto dei 23°?
Gli stessi di una tempeatura sopra i 28°.... sono animali tropicali e le temperature non scendono mai sotto i valori che ti hanno detto e comunque anche molli e lps soffrono sopra i 28° non solo gli sps.
__________________
Alegab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 19:55   #10
BASQUIAT
Ciclide
 
L'avatar di BASQUIAT
 
Registrato: Nov 2010
Città: aversa
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jeppinels Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da BASQUIAT Visualizza il messaggio
che effeti può causare una temperatura al disotto dei 23°?
Gli stessi di una tempeatura sopra i 28°.... sono animali tropicali e le temperature non scendono mai sotto i valori che ti hanno detto e comunque anche molli e lps soffrono sopra i 28° non solo gli sps.
jeppinels devo contraddirti, nei reef delle maldive la temperatura scende anke a 18°.... leggi da questo sito, http://www.mondomaldive.it/Barriera_Corallina.html
quindi secondo me si posso spingere fino a 20 - 22°
__________________
***Massimiliano***



"BE BRAVE"
BASQUIAT non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
temperatura
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51128 seconds with 14 queries