Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
[SIZE="5"]Ciao a tutti, è la prima volta che inserisco una discussione in un forum, spero di essere nella sezione giusta. -28d#
Da due settimane la mia turbinaria peltata (in acquario da 6 mesi) sta male, non spolipa più ed ora inizia a "seccare" sulla circonferenza e il suo bel colore verde sta sbiadendo. Ho controllato i parametri e infatti mi sono accorto che il ph è sceso a livelli pericolosi 7,7.
Ho sempre avuto difficoltà a mantenere il kh a livelli normali ed ora anche questo parametro è sceso a 5. Gli altri parametri sono ok:
Ca 580
No3 10
No2 0.01
Po4 0.02
C° 27
Luce: 1 T5 attinico 39w, 1 T5 Aquablu, 2 T5 luce chiara 10000K
Il mio è un acquario di 180lt netti, cinque Zebrasoma flavescens, due Amphiprion ocellaris, un pesce delle Hawaii di cui non ricordo il nome (taglia piccola) e un'ophiura. Inoltre ho due lobophyton, un sarcophyton e due attinie; stanno tutti benissimo.
Si, da un anno ormai.
A sentire il mio venditore che mi ha aiutato nell'allestimento (essendo io un neofita) mi ha consigliato questa proporzione vista la particolare aggressività dei flavescens verso i simili.
------------------------------------------------------------------------
Ma può centrare qualcosa con la turbinaria?
Ultima modifica di Enryvin83; 29-02-2012 alle ore 20:27.
Motivo: Unione post automatica
il calcio abbassalo prima che precipiti!!!!!il problema non è quello i nitati sono un po alti pero mi sa che non è neppure quello...la luce?
------------------------------------------------------------------------
non sono neppure kh e ph comunque sistemali.hai altri lps in vasca e gli altri animali sono in forma?
Ultima modifica di Beck s; 29-02-2012 alle ore 20:47.
Motivo: Unione post automatica
il calcio abbassalo prima che precipiti!!!!!il problema non è quello i nitati sono un po alti pero mi sa che non è neppure quello...la luce?
------------------------------------------------------------------------
non sono neppure kh e ph comunque sistemali.hai altri lps in vasca e gli altri animali sono in forma?
Ho abbassato le ore di luce da 8,5 a 7,5 da un paio di giorni. Non ho altri lps. Tutti gli altri animali stanno benone, il sarco era in muta, ma da questa mattina sta iniziando a spolipare nuovamento.
il calcio abbassalo prima che precipiti!!!!!il problema non è quello i nitati sono un po alti pero mi sa che non è neppure quello...la luce?
------------------------------------------------------------------------
non sono neppure kh e ph comunque sistemali.hai altri lps in vasca e gli altri animali sono in forma?
Ho abbassato le ore di luce da 8,5 a 7,5 da un paio di giorni. Non ho altri lps. Tutti gli altri animali stanno benone, il sarco era in muta, ma da questa mattina sta iniziando a spolipare nuovamento.
la luce 10 ore e controlla i fosfati con un test valido(mi sembran troppo buoni)
il calcio abbassalo prima che precipiti!!!!!il problema non è quello i nitati sono un po alti pero mi sa che non è neppure quello...la luce?
------------------------------------------------------------------------
non sono neppure kh e ph comunque sistemali.hai altri lps in vasca e gli altri animali sono in forma?
Ho abbassato le ore di luce da 8,5 a 7,5 da un paio di giorni. Non ho altri lps. Tutti gli altri animali stanno benone, il sarco era in muta, ma da questa mattina sta iniziando a spolipare nuovamento.
la luce 10 ore e controlla i fosfati con un test valido(mi sembran troppo buoni)
Sei sicuro? 10 ore? Non è troppo? Il test è della PRODAC. Credo sia buono e affidabile
la luce dicono dalle 8 alle 12 ore fai 10 e non sbagli se non sono fosfati bo pesci che lo beccano?
------------------------------------------------------------------------
la luce comunque è al limite se la meetti sul fondo...
Ultima modifica di Beck s; 29-02-2012 alle ore 22:03.
Motivo: Unione post automatica