Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 21-02-2012, 18:19   #1
peppes
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: grottaglie
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nuovo acquario 200 lt tanti dubbi

salve a tutti :) è un onore per me poter scrivere qui in mezzo a tanti esperti nel campo :)

mi chiamo giuseppe e come da titolo ho appena acquistato un acquario di circa 200 lt è un acquario 100x40x56.

parto dal fatto che sono quasi 2 anni che ho un 100 litri 80x30 però nonostante tutto non ritengo di aver ottenuto grandissimi risultati. poi leggendo voi ho migliorato la mia abilità e con il tempo e la pratica ho potuto far vivere i miei pesciotti nel miglior modo in cui mi era possibile.


ma veniamo ai fatti... ho voluto regalare sta bella vasca ai miei pesci ma voglio realizzare un acquario "Doc" per meglio dire come piace a me piantumatissimo con tronchi e piante e se possibile qualche pietra ma ora sorgono tutti i dubbi di una vita

visto la spesa non vorrei sbagliare nulla quindi mi affido a voi che son sicuro sarete in grado di consigliarmi alla grande

impianto luci: sono montati 2 t8 da 25w ma voglio aumentarla obbligatoriamente cercando di evitare una plafoniera voglio raggiungere un rapporto di almeno 0,5w meglio ancora 0,8w a litro però vorrei qualche precisazione su cosa comprare anche nel fai da te posso cavarmela :)

il fondo da mettere il migliore o uno dei migliori sono nel pallone totale mi affido a voi
accetto suggerimenti sul layout e sul tipo di piante da mettere

spero di non essere troppo esigente ma volevo coinvolgere voi in un hobby che mi appassiona tantissimo :)

dimenticavo che tutto ruota intorno a 3 scalari quindi un ambiente che soddisfi anche loro :)
peppes non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-02-2012, 23:44   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
una volta ho realizzato un acquario con scalari con un arredamento molto economico ma di grande effetto scenico: come piante solo Vallisneria disposte lateralmente e posteriormente,lasciando la parte centrale vuota.come fondo sabbia fine. al centro,dove non c'erano piante,solo una grossa radice. la radice in mezzo alle Vallisneria risalta moltissimo sia per il contrasto di colore ma soprattutto perchè appare come una radura in mezzo ad una foresta. te la caveresti con le due lampade che hai,senza potenziare l'illuminazione (ulteriore risparmio). gli scalari,come suggerisce la forma del loro corpo, sono pessimi nuotatori,non sono veloci,amano districarsi lentamente tra la fitta vegetazione. non amano nemmeno la luce troppo intensa e la corrente forte. secondo me un simile arredamento è perfetto per loro.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 09:54   #3
peppes
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: grottaglie
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
buona come idea ma sarei più propenso a mettere una itta vegetazione con dei legni che sbuchino da essa solo che non saprei o meglio dire non ho idea di che fare
peppes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 10:13   #4
cuttysark293
Pesce rosso
 
L'avatar di cuttysark293
 
Registrato: Oct 2010
Città: brindisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cuttysark293

Annunci Mercatino: 0
allora se vuoi tante piante devi assolutamente aumentare la luce. ti piace il fai da te? con pochi euro puoi aggiungere i neon comprati magari ad un negozio di elettricità e dopo di che puoi inserire tutte le piante che vorrai . ma un passo alla volta
__________________
"Il tempo di inventarsi un'altra diavoleria"... Vasco
cuttysark293 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 10:54   #5
peppes
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: grottaglie
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sto valutando bene l'idea di mettere 2 t5 da 39w aggiuntivi ai 2 neon t8 da 25w oppure opterò per 5 neon t8 "da vedere se ci entrano tutti" da 25w

il problema e che non so quali cuffie stagna comprare o per meglio dire da dove comprarle
peppes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 15:26   #6
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le cuffie le vendono anche su internet.le trovi facilmente.purtroppo le T8 da 25w sono un wattaggio tipicamente acquaristico,quindi praticamente sarai sempre costretto a comprare lampade specifiche per acquari
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 15:58   #7
peppes
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: grottaglie
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aprendo l'acquario oggi ho visto che le lampade sono montate all'interno di una diciamo copertura in plastica dove all'interno ci sono le cuffie non a tenuta stagna, ma appunto coperte da questa scatola di plastica potrei quindi anche fare a meno delle cuffie a tenuta stagna andando a risparmiare ulteriori soldi da spendere nell'allestimento xd

la spesa non è un problema però se si può risparmiare perchè no ;)
peppes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 18:35   #8
peppes
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: grottaglie
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi ho un grosso problema con il filtro avrei voglia di eliminare quello interno visto che ho un tetraex 700 il problema però è che il filtro interno è siliconato al vetro :O come posso fare per toglierlo senza graffiare il vetro?
peppes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 21:20   #9
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche io ho comprato un acquario usato che aveva il filtro incollato e ho dovuto toglierlo... non so se la procedura è corretta,magari esistono tecniche migliori,io ho cercato di scollarlo con un taglierino,senza toccare il vetro. poi ho tirato via il silicone rimasto dal vetro,ma senza usare il taglierino. non ho rigato il vetro
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 11:28   #10
Tillandsias
Guppy
 
L'avatar di Tillandsias
 
Registrato: Jan 2012
Città: Pieve a Nievole (PT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti invito a leggere il mio thread ( - LINK - ) dove ho allestito grazie all'aiuto degli utenti più esperti un acquario per scalari aventi le medesime dimensioni del tuo.

Trovi delle foto con la disposizione delle piante (effettuata in step successivi, in maniera graduale), consigli sui legni e sui pesci.

Ti consiglio di partire avendo già in mente un layout e di girare i negozi per trovare quello che ti serve (soprattutto i legni).

Al momento la mia vasca appare così:



Ha circa un mese e mezzo.

Io ho messo una radice Redmoor Wood sul lato sx. La parte retrostante è stata coperta con Vallisneria nana con agli estremi Vallisneria Gigantea (crescendo stanno creando delle zone d'ombra, per quando gli scalari volessero ripararsi dalla luce).
Alla radice ho legato con il filo di nylon una Microsorium.
Ho poi creato una zona centrale con delle piante a crescita rapida con al centro una Ludwigia Repens Rubin.

Cmq per quanto riguarda le piante ti rimando all'ottimo Johnny Brillo che ti potrà consigliare al meglio.

Per quanto riguarda l'illuminazione ho fatto delle modifiche: inizialmente avevo n.1 T8 25W 10.000 K; ora ho n.2 T8 25W 4.200 K e n.2 T8 25W 7.500 K, portando il rapporto Watt/litri a 0,5.

Pazienza, voglia di imparare ed un pò di fantasia ti aiuteranno a creare la vasca dei tuoi sogni.

CIAO
__________________
Guardare l'armonia della natura presente nel mio acquario mi fa apprezzare ancor di più questo mondo e mi fa sentire come appartenente alla peggior specie animale esistente: quella che si arroga il diritto di comandare su tutto il resto.
Tillandsias non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200 , acquario , dubbi , nuovo , tanti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18000 seconds with 14 queries