Allora... sicuramente ci son pesci più resistenti o diciamo tolleranti di altri, ma secondo me se segui le regole basi per un buon acquario nn avrai problemi sia che sia di acqua fredda che tropicale.
Le cose importanti secondo me sono: scegliere pesci compatibili tra loro e con l'acquario che abbiamo (grandezza), mettere l'acqua con i valori giusti pe questi pesci, usare per l'acquario solo secchi, tubi ecc che nn usiamo per altro e nn metterci le mani se nn sono state sciacquate bene, fare una buona manutenzione (cambi d'acqua regolari, controlli costanti dei valori, nn toccare le parti di filtraggio biologico del filtro..) e prendere pesci sani (andare più volte nel negozio per controllare che nn ce ne siano di morti e che abbiano un buon aspetto e appetito) inserendoli in acquario nel modo giusto..
Cosa più importante ancora è che tra l'allestimento dell'acquario e l'inserimento dei pesci DEVE passare il giusto tempo perchè il filtro sia maturo (e il filtro deve avere materiali per filtraggio meccanico e biologico) e inserire pochissimi pesci alla volta per dar modo al filtro il tempo di "digerire" e adeguarsi.... e secondo me se si evita di riempire troppo l'acquario nn si ha il problema di continua risalita di nitrati ecc ecc.
Se ad esempio tu vuoi un acquario di pesci rossi/black moor considera che servono 50litri a pesce.. sia per la grandezza che raggiungono e sia per la quantità di ehm..escementi che producono
Come "pulitore" in quel caso, se l'acquario è molto grande un plecostoums.. altrimenti ci devo pensare

...l'ancistrus vuol credo acqua un pò più caldina e nn so se le ampullarie se le ciucciano (se così nn è sarebbero ideali).
Un buon acquario ha piante vere dentro.. aiutano a tenere una buona quantità di ossigeno, si mangiano un pò di nitrati e fanno da riparo ai pesci (oltre ad esser belle da vedere).
Leggiti un pò di cose qui
http://www.acquaportal.it/Dolce/