Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 13-02-2012, 17:13   #1
Mino-89
Guppy
 
Registrato: Aug 2010
Città: acerra
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
progetto nuovo acquario , consigli




salve ho intezione di costruire un nuoo acquario usando una libreria ch tra nn molto tempo dovrò disfarmene per cambio arredamente ed avevo pensato di farla diventare un acquario nn so se è possibile e a tal punto cercavo qualcuno che potesse suggerirmi sul da farsi. ho allegato un progettino ke avevo ideato , con le misure prese da me dovrebbe venire un acquario di 200 litri netti , utilizzando solo 1 vetro quelo frontale e utilizzando del plexi glass per il retro per contenere al max le spese, nel mobiletto con lo sportello posto inferiormente avrei intezione di apporre un filtro o una sump nn ho ancora le idee chiare su questo , ma se costruirò anche una sump lo farò con plexy glass per risparmiare. ora vorrei chiedere per il legno bisogna appore qualche materiale per evitare che marcisca oppure no???? e se il progetto può andare bene?????
Mino-89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-02-2012, 18:26   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Truciolato e acqua brutto connubio, ci vorrebbe un multistrato che molto meno sensibile all'umidità, naturalmente protetto con una resina epossidica.
Se cechi trovi molti utenti che hanno costruito vasche di legno, tra gli ultimi pietropal
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 19:55   #3
Mino-89
Guppy
 
Registrato: Aug 2010
Città: acerra
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nn è un mobile di tuciolato è un mobile multistrato ..... se potete darmi cosigli se è un progetto su cui posso lavorare oppure meglio lasciar perdere
Mino-89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 02:15   #4
Mino-89
Guppy
 
Registrato: Aug 2010
Città: acerra
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oppure se appolgo delle lastre di plexy glass sulle pareti laterali ?????? e poi un'altra domanda se faccio dei buchi sul fondo per far passare i tubi di mandata dei filtri come querri dell askoll tenerife come dovrei fare ???????
Mino-89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 09:56   #5
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un mobile in multistrato?
Postaci una foto di questo multistrato.
Quanto speso è?
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 12:02   #6
Mino-89
Guppy
 
Registrato: Aug 2010
Città: acerra
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
buarda non sono molto pratico ma si vedono all'interno diversi strati nello specifico 3 due lisc e uno quello centrale è truciolato adesso nn saprei lo spessore è di circa 2 cm ....... se lo rivesto con dell'isolante tutta la parte che dovrà essere soggetta all'acqu va bene ????? ma poi le giunzioni del mobile dovranno essere siliconate ????
Mino-89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 13:04   #7
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Costruire una casca il legno è bastanza laborioso, a grandi linee i pezzi di legno dopo essere stati tagliati vanno incollati e avvitati, e poi verniciati con più strati di resina epossidica.
Guardati anche questo link
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 21:16   #8
peppelandia
Pesce rosso
 
L'avatar di peppelandia
 
Registrato: Jun 2010
Città: perugia, trapani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4/5/6
Messaggi: 990
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo te il plexyglass è meno costoso del vetro?

informati bene
peppelandia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2012, 09:59   #9
Mino-89
Guppy
 
Registrato: Aug 2010
Città: acerra
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si si mi sono informato , una vasca intera in vetro supere i 150 € mentre la stessa vasca se costruita in plexyglass mi costerebbe sui 70
Mino-89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2012, 09:01   #10
peppelandia
Pesce rosso
 
L'avatar di peppelandia
 
Registrato: Jun 2010
Città: perugia, trapani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4/5/6
Messaggi: 990
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
ma hai chiesto sia il vetro che il plexy dello stesso spessore?

perchèa paragone di litraggio il plexy deve essere quasi il doppio del vetro come spessore
peppelandia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , nuovo , progetto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13798 seconds with 14 queries