Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 13-02-2012, 01:46   #1
rob.ge24
Guppy
 
L'avatar di rob.ge24
 
Registrato: Jun 2011
Città: Aprilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 353
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Fluvial edge aiuto

Ciao a tutti premetto che voglio entrare nel fantastico mondo dell'acquario marino... iniziamo con un nanoreef mi sono detto... premetto che ho già un malawi da 330 litri... ieri ho visto il fluvial edge e mi sono detto sai che bel nanoreef vieni fuori qui!!

questo è il fluvial edge:
http://www.askoll.it/askolluno/askol...ari&prd_id=373

il venditore mi ha detto questo:
certo che puoi farci un piccolo marino, questo ti offre tutto ci devi mettere solo il riscaldatore.... solo coralli molli...

voi che dite?
poi ho visto questo:
http://media.photobucket.com/image/f...e2/edge2-2.jpg

e ho detto cavolo lo voglio fare simile...

datemi qualche dritta

grazie a tutti voi :)
__________________
-28 Rob :)
rob.ge24 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-02-2012, 09:57   #2
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao.....
non per smotarti ma il Fluvial Edge di bello ha solo il "design" e stop....
non è assolutamente adatta ad un nanoreef ...

meglio ma molto meglio vascheper prima cosa a "cielo aperto" per favorire gli scambi gassosi
poi, credimi, meglio una vasca a forma di cubo....meno problemi sia dal punto di vista
movimento/corrente ma sopratutto per realizzare una rocciata bella e funzionale.....

poi vedi tu he??
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 10:58   #3
lovec87
Ciclide
 
L'avatar di lovec87
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cesena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ti consiglio o un cubo artigianale (almeno scegli le misure in base alle tue esigenze) o un cubo commerciale di misure standard (vanno da 25 a 40 cm). Ovviamente aperti..
------------------------------------------------------------------------
tra l'altro risparmi anche un bel pò di soldini che potresti investire sull'attrezzatura..

Ultima modifica di lovec87; 13-02-2012 alle ore 11:01. Motivo: Unione post automatica
lovec87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 11:10   #4
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
sono d' accordo, il fluvial edge nn è adatto, troppo scomodo, anche perchè, oltre gli scambi, come fai a fare una rocciata se non passano le rocce dal buco in cima?
  Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 11:16   #5
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 369
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

anche solo le operazioni di pulizia ti renderebbero davvero la vita difficile, è veramente scomodo.
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 11:33   #6
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Oddio! Nell'ultima foto del primo link ci sono una marea di ocellaris in quella scatola di vetro!
__________________
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 12:27   #7
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
se è per questo ci sono anche due colonie di tubastree una dendronephthia e un pagagnellae, ma era solo per la foto...questo non c' entra...-
  Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 14:22   #8
rob.ge24
Guppy
 
L'avatar di rob.ge24
 
Registrato: Jun 2011
Città: Aprilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 353
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie delle risposte... adesso vi chiedo un'altra cosa:
ho un acquario 120x55x55 con un filtro esterno eheim 2570 con una lampada arcadia 4xt5 se volessi farlo MARINO cosa mi servirebbe e quanto dovrei spendere...

grazie a tutti
__________________
-28 Rob :)
rob.ge24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 14:28   #9
lovec87
Ciclide
 
L'avatar di lovec87
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cesena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
la lampada 4 t5 da quanti w l'uno?
calcola che ti serviranno almeno 1,5w/lt quindi almeno 500 w di luce. io utilizzerei quindi 9-10 t5 da 54w.
Poi il filtro esterno usalo come contenitore per i calzini sporchi ahahaahha..a parte gli scherzi quello lo puoi eliminare.
ti servirà inoltre uno schiumatoio rapportato ai tuoi 360 litri. quindi ci vorrebbe una sum e quindi devi o forare la vasca o mettere un overflow.
diciamo che parti con una spesa di 600 - 800 euro secondo me (trovando oggetti di seconda mano ovviamente)..
lovec87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 14:36   #10
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 37
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Allora se vuoi utilizzare la vasca che hai un pò di spesa dovrai affrontarla come prima cosa dovrai comprare 72 kg di rocce vive, che se sei fortunato le puoi trovare sul mercatino anche a 5€ al kg.

Il filtro esterno lo togli perchè nel marino non si usa.

Poi dipende da cosa vorrai allevare.
Una sump da collegare alla vasca.
Cambiare i neon e prenderli adatti ad un marino, eventualmente aumentando il numero.
Pompe di movimento per una portata totale di 10000 l/h
Schiumatoio
12 kg di Sale per l'acqua d'osmosi iniziale

ecc ecc.

Leggiti le guide prima di cominciare
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , edge , fluvial
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25656 seconds with 14 queries