Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 08-03-2006, 11:26   #1
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Echinodorus strano

Ciao ragazzi come state, spero tutto bene.
Sono nuovamente qui per sottoporvi l'esame del mio echonodorus balheri

Da circa 4 mesi l'ho spostato da una vaschetta di 35Lrapporto w/l 0.6 in una da 70L con rapporto w/l 0.5 circa.
La pianta è sempre stata bene anche sa aveva un po meno luce per via delle piante galleggianti che sovente oscurano un po'.
L'altro giorno ho notato 2 fatti stranissimi che non erano mai successi.

1- alcune foglie anche non eccessivamente vecchie hanno dei bucerelli come se fossero mangiucchiate

2 - una foglia è malformata sulla punta si è accartocciata.

Partendo dalla descrizione della vasca:

fondo fertilizzato con substrato anubias, fertilizzazione con linea dennerle e15-v30-s7-planfzengold a metà dose con protocollo come da istruzioni, co2 con bombola usa e getta e in quantità di circa 15 mg/l.
Illuminazione 2 neon da 15W l'uno da 6700K e 4000K

Pesci: platy guppy, cardine, otocinclus, corydoras e crossichelius siamensis.

Il punto 1 non me lo spiego visto che i pesci cardine, crossichelius siamensis e otocinclus sono si erbivori ma non mi hanno mai dato problemi a altre piante.Se avessero dovuto mangiare la piantula lo avrebbero fatto da subito no?!?

I punto 2 potrebbe essere una carebza di potassio, però come faccio a aggiungerlo? Io uso la linea dennerle in teoria seguendo il protocollo dovrei essere abbastanza aposto, anche perchè non ho moltissima luce.


Altro fatto anomalo è cahe da circa 2-3 settimane una criptocorina sta perdendo le foglie, il che mi stupisce molto dato che è sintomo che qualcosa nella vasca è cambiato e posso garantire che la pianta è in vasca da 1 anno senza mai aver avuto problemi, i valori dell'acqua sono sempre costanti

Ph 7.3-7.4
Kh 6.5
No2 assenti
No3 12.5
Po4 assenti
fe 0.1
Gh 12

La vasca è aviata da circa 1 annetto o poco più, ho anche provveduto a integrare 1 settimana fa il fondo con pasticche fertilizzate e pare che la cripto abbia smesso di perdere le foglie...forse era quello...però l'echino non me lo spiego proprio.
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-03-2006, 12:30   #2
ddrenato
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai ancistrus?che pesci hai?
__________________
Renato
ddrenato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2006, 12:33   #3
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ddrenato li ha scritti prima

Non è che ripiantando la echino non ha spuntato le radici ed ora sta soffrendo il riadattamento?
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2006, 13:03   #4
ddrenato
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
senti per i buchetti io il vago sospetto anche se molto vago che siano i mangiaori di alghe.
io quando avevo l'ancistrus mi mangiava tutta la mia bellissima echinodorus bleheri
__________________
Renato
ddrenato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2006, 13:22   #5
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ho nessun ancistrus, i pesci e la vasca li ho descritti nel primo essaggio.
Le radici le ho spuntate eccome, erano lunghe 30 cm le ho portate a 5 cm come avevo fatto la prima volta che l'ho piantato.
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2006, 20:36   #6
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti posso confermare che gli otocinclus divorano gli echinodorus, cominciando con dei buchetti fino a lasciare solo la trama della folia. I miei sono ghiotti solo del mio echinodorus cordifolius, ormai ridotto ad una sola foglia, e della mayaca sellowiaria. Poi mi hanno sciupato anche anubias e rotala wallichii in minor misura. Nonostante tutti sostengono che gli oto sono innocui per le piante sono certo di quello che dico. Ho comprato i classici oto tre volte in 4 anni e le prime due volte nessun problema, ma gli ultimi sono terribili. IO ipotizzo che siano sottospecie diverse ma simili come livrea (affinis, flexilis, vittatus). I paraotocinclus, gli oto zebra e oto niger non mi hanno mai dato questo problema
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2006, 20:58   #7
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come mai però solo dopo 4 mesi incominciano a mangiarmela la piantina?
Non avrebbero dovuto mangiucchiarla prima?
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2006, 21:45   #8
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questo non è detto skotty..a me un ancy di punto in bianco mi ha fatto fuori una alternanthera stupenda -04 -04 , da quel momento niente più ancy

Con gli oto non ho mai avuto problemi ma se mmicciox ha detto così probabilmente hai avuto la sfortuna di beccare il pescetto rompip***e...

Fertilizzi anche il substrato?
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2006, 21:50   #9
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Due purtroppo e le precedenti esperienze con gli oto erano positive -04 -04
Potrebbe essere che prima ti hanno fatto fuori alghe e microrganismi e poi dopo aver mangiato quello che gli piaceva di + sono passati aal'echinodorus in mancanza di meglio
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2006, 12:56   #10
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potrebbe proprio essere così, effettivamente la vasca che tempo fa aveva un po' di alghette, ora non ne ha nemmeno una, oto ne ho solo uno.
Il fondo è fertilizzato è tutto scritto nel primo messaggio.

Per il fatto della foglia accartocciata e della perdita delle foglie delle cripto?
Voi che piano di fertilizzazione utilizzate?
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
echinodorus , strano
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16229 seconds with 14 queries