Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Vecchio 06-02-2012, 12:10   #1
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sul prelievo delle larve (ocellaris ma forse anche altro)

Nonostante molte letture (qui e su marinebreeder.org), ieri notte, quando per la prima volta la mi a coppia di Ampiphrion ocellaris ha portato a termine una covata, senza rimangiarsela dopo 4 giorni, ho riscontrato molte difficolta' per il prelievo delle larve.
L'80% delle difficolta' erano dovute alla presenza in casa della moglie e di un bambino, ma questo e' un problema mio, e al fatto che solo una ventina di uova erano arrivate in fondo (e questo e' un problema di alimentazione).

Il resto ve lo illustro.

1) Normalmente si scrive che la schiusa avviene una oretta dopo lo spengimento delle luci. Ma dopo il buio completo o delle luci principali? CIoe' se ci sono luci accese in casa che illumina soffusamente l'acquario ritarda la schiusa? (la mia impressione e' si).
2) quando si aspetta li al buio, come si fa a rendersi conto del momento? io illuminavo ogni tanto con una piccola torcia, ma cosi' non si interfersice?
3) Si schiudono rapidamente quasi tutte insieme, o lentamente un po' per volta?
4) le pompe si spengono quando inizia la schiusa? o si cerca di prevedere l'orario e si spengono per una mezz'oretta?
5) Basta spegnere anche la risalita o bastano quelle di movimento?

PEr ora mi fermo qui.
Ma sono convinto che tra un paio di settimane avro' altri problemetti pratici.

Aggiungo anche questa:
Si possono allevare anche in casa i rotiferi senza 12 boccettoni fi fitoplacton, usando solo lievito? o con quel mangime Selco?

Ed infine... qualcuno ha tirato su qualche larva di ocellaris anche solo ocn naupli di artemia? o senza rotiferi e' impossibile?
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-02-2012, 18:24   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
allora, a parte il numero di uova che quello è un discorso a parte............partiamo dal presupposto che le uova ci siano e siamo arrivati al momento della schiusa che in genere avviene dall'ottavo al decimo giorno in base a periodo, temperatura, forza dei genitori .....etc, etc.

la sera della schiusa devi aspettare lo spegnimento delle luci....la casa dovrà essere completamente al buio.....comprese le persiane abbassate....a quel punto spegni le pompe di movimento e inizi ad aspettare.
ogni tanto con una lampadina non potente, illumini l'acqua di traverso in modo da poter vedere i luccichio delle larve......mai mai mai illuminare i genitori o le uova.....potrebbero non schiudere.
appena vedi la prima larvina " sentinella " , spegni anche la risalita.....nel giro di qualche minuto inizieranno a schiudere tutte.

quando iniziano a schiudere, metti una lucina in un'angolo della vasca comodo per poter pescare le larve con un bicchiere di plastica......l'unica luce dovrà essere quella nell'angolo.

i rotiferi si possono allevare tranquillamente con alimenti alternativi al phito, è solamente un pochino + macchinoso perchè dovrai sostituire la loro acqua + spezzo non avendo il phito che pulisce in parte l'acqua.

allevare la larve con artemia puoi riuscirci o riuscendo a recuperare i le cisti XXS oppure il numero di superstiti è veramente irrisotio avvicinandosi di molto allo 0.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 18:28   #3
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho notato che la schiusa degli embrioni puo' avvenire anche in 2 notti differenti(ottavo e nono giorno)...a voi è mai capitato?
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 20:15   #4
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
GRazie Algrati. Quindi ho commesso diversi errori. COmunque diciamo che per ora mi sto allenando per quando decidero' di provarci, dato che non ho manco le cisti di artemia, ma solo uno schiuditoio autocostruito non ancora provato!
quindi occorre illuminare un'altra zona dell'acquario cercando pero' di vedere i riflessi degli occhiolini delle larve giusto?
Illuminare le larve senza i genitori e' difficile, mi pare che i genitori tendessero a nuotare spesso vicinissimi alle larve.

Rotiferi:
Occorre per forza il Selco o si puo' fare davvero con il lievito?
C'e' un protocollo testato per dosi e cambi o si va a senso e tentativi?
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 22:18   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
quello che devi illuminare sono le larve già schiuse che arrivano in superfice e non quelle ancora chiuse.

non ho idea se il lievito sia sufficente ma dubito fortemente ma per questo sicuramente lo storionaro potrà illuminarci.

Janco......succede in genere quando sono disturbati ma comunque succede ed è una scocciatura.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 09:59   #6
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto un paio di articoli sull'allevamento di rotiferi in cui dicono che il solo lievito seppure permetta di allevare i rotiferi (dice che vengono un 10 15% piu' grandi cosi'), non li rende sufficentemente nutrienti per l'allevamento delle larve.

Mi scuso per le domande, ma sto cercando di trovare un sistema compatibile con la mia famiglia di fare un tentativo. Anche con bassa resa (non potendo seguire il protocollo migliore, riterrei un successo anche tirarne su uno solo!).

Per il numero delle uova che arrivano alla schiusa provo ad aumentare un filo l'alimentazione e la sua "vitaminizzazione" e vedo se influisce. A quanto ho letto dovrebbero influenzare molto i famosi "acidi grassi" omega3 e compagnia bella.

Per inciso, non sara' solo quello, ma prima usavo un misto di mangime xaqua e SHG premium, deponevano e non arrivavano mai alla schiusa, poi per un periodo ho usato xaqua+Tetra, e hanno proprio smesso di deporre (pero' ho anche avuto un problema di qualita' dell'acqua quindi non posso colpevolizzare i mangimi). Pero' guarda caso.... ho riacquistato l'SHG premium e adesso dopo 3/4 settimane sto dando solo quello (oltre alle alghe che gli ocellaris non mangiano), hanno ricominciato a deporre e una parte seppur limitata della covata e' arrivata alla schiusa!!
Forse e' un caso.... qualcun altro ha notato una forte dipendenza dai mangimi?
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 10:22   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
quello io sinceramente no.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 02:30   #8
nvokbetsi87
Guppy
 
L'avatar di nvokbetsi87
 
Registrato: Nov 2009
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: circa 20
Età : 37
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io si.
nelle ultime tre covate ho avuto problemi al momento della schiusa,l'unica differenza dalle covate precedenti(modalità di schiusa,tempi,qualità dell'acqua e valori chimico-fisici uguali- ) è stata l'alimentazione dei genitori.
Puro caso, ma anche io utilizzo l'shg premium.
Inizialmente mi sono trovato benissimo(sono alla terza scatola da 60 g),come mangime di base fin ora è uno dei migliori che abbia provato,ma ho fatto l'errore di somministrarlo per un periodo abbastanza lungo come unico mangime.(quindi colpa mia,non voglio togliere nulla al premium che secondo me è un buon mangime)
E per l'appunto nelle ultime tre deposizioni ho osservato uova decisamente peggiori del solito,con schiuse basse o elevate mortalità nella prima notte.

Le migliori deposizioni le ho ottenute quando variavo continuamente l'alimentazione e somministravo principalmente congelati, liofilizzati e vivo, il tutto intervallato dall'shg premium e un mangime a base vegetale mi sembra della jbl

Per le prossime deposizioni sto cambiando esclusivamente l'alimentazione..vediamo se riesco a tornare agli standard precedenti....
nvokbetsi87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 13:17   #9
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
io ai miei black, 1 giorno si e uno no, una marea di naupli appena schiusi e nel giorno no.....3 mangimi mischiati.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 15:16   #10
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente la resa e' talmente sensibile ad una miriade di piccole varianti che e' difficile avere certezza su certe "influenze".
Per sicurezza affianchero' comunque un secondo mangime. Amche se in pratica, non avendo SPS, alimento a luci accese e quindi una volta a settimana si fanno anche una scorpacciata di Elos SVC e roba simile!!!
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
larve , ocellaris , prelievo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16368 seconds with 14 queries