|
Quote:
|
Ciao Ribi, visto che 6 ferrato in materia
|

Non sono un esperto di chimica, quel poco che so me lo ha spiegato un mio zio professore universitario, di chimica appunto, quando mi ha visto armeggiare col conduttivimetro...
Comunque immagino che la differenza sia data dal fatto che nelle polverine che usiamo noi ci siano altri elementi che aumentano la conducibilità, per esempio i sali dennerle (ora ho questi sotto mano) sono composti, riporto testualmente, da potassio, magnesio, calcio, sodio, solfato, carbonato d'idrogeno, cloruro... forse è questo.
