Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 01-02-2012, 21:31   #1
ilgladiatore75
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Carico Xaqua

Dopo aver letto alcuni post, dove si parlava del carico Xaqua strozzato, ho provato a collegare un tubo del 20 alla pompa di risalita Tunze 1073.020 Pompa di Ricircolo Silence 2400 L/H Consumo 30watt (molto simile alla Sicce Syncra Silent 2.0 ) , e da subito ho notato la differenza . Ora il livello dell'acqua arriva a 0,6 cm dalla parte superiore dello scarico, quando prima arrivava neanche a metà scarico, in più ho utilizzato il tubo di mandata come ulteriore scarico .

Non ho avuto modo di effettuare la modifica al carico Xaqua in quanto ho l'acquario quasi appoggiato al muro e non riesco più a togliere la scatoletta .
A chi ha intenzione di acquistare uno scarico Xaqua io consiglio vivamente di costruirsi da soli la mandata ed eventualmente acquistare solo lo scarico, lasciando perdere l'effetto onda che Xaqua dice di fare con la propria scatoletta magica .

Quando ho acquistato lo scarico, i tecnici dell' Xaqua mi avevano consigliato l'aquabee 2000/1, l'ho usata per un po ma mai con questi risultati, essendo lo scarico strozzato.
Ma allora perchè consigliano una pompa di maggior prevalenza e anche qualche watt in più di consumo, se poi si può utilizzare una pompa con portata inferiore e ottenere risultati migliori ?
Inoltre la tunze è anche più silenziosa rispetto all'aquabee .
Non è che c'è di mezzo qualche strategia di mercato ?
Cmq mai più Xaqua .
ilgladiatore75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 21:37   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Se modifichi la risalita Xaqua allargando IN e utilizzi una Pompa piu performante riesci lo stesso a sommergere lo scarico al 95%......
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 21:57   #3
ilgladiatore75
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Si, può essere, ma serve una pompa più performante, ma allora ha senso spendere soldi in più e consumare di più ?
ilgladiatore75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 22:01   #4
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilgladiatore75 Visualizza il messaggio
Si, può essere, ma serve una pompa più performante, ma allora ha senso spendere soldi in più e consumare di più ?
La Pompa se utilizzata sotto sforzo consuma molto meno del dato dichiarato......
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 22:13   #5
ilgladiatore75
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma non è che facendola funzionare 24/24 sotto sforzo poi si consuma prima la girante o fa strane vibrazioni ?
Mi confermi che con l'aquabee 2000/1 e l'IN modificato il livello mi arriva al 95 % ?
ilgladiatore75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 23:22   #6
indianapipps
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che vuol dire IN modificato? Anche io ho lo scarico xaqua mi piacerebbe sapere......
indianapipps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 23:34   #7
ilgladiatore75
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
significa allargare il foro di ingresso acqua dal basso con una punta del 10 o 10 1/2 per avere una maggior portata di acqua .
In questo modo si dovrebbe ottenere una portata superiore di 100 o 200 l/h . Non di più perchè da quello che ho letto sui forum si arriva al max 800 l/h anche con pompa di maggior potenza .
Xaqua ha fatto questa strozzatura per evitare che lo scarico vada in crisi con maggior portata di acqua .
ilgladiatore75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 10:20   #8
indianapipps
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi in sostanza significa sul tubo di entrata dello scarico (quello che si trova direttamente nel corpo dello scarico per intenderci) ingrandire l'ingresso con una punto di trapano del 10 o 10 1/2? scusami ma non ho capito bene.
il mio dubbio è che con una vasca di 200l (senza sump) se vale la regola che l'interscambio vasca/sump deve essere 3 volte il volume della vasca, con questo scarico nella mia situazione dovrei farcela dato che parliamo di 600 l/h di scambio con una prevalenza di circa 140 cm. attualmente ho montato una compact plus 2000 con flusso regolato al max. Ma nonostante ciò, il livello superficiale di acqua in vasca, non riesce a coprire lo scarico più della metà (tant'è che mi sono dovuto ingegnare per cercare di aumentare la copertura dello scarico (e quindi del livello superficiale di acqua in vasca) con una sorta di paratia sulle griglie.
quindi in base a quello che dite, il problema di non coprire adeguatamente la griglia di scarico (ad es. a circa 1/3 dalla superificie dell'acqua) potrebbe essere dovuto ad una pompa di risalita non particolarmente performante in termini di flusso/prevalenza da vincere?
grazie
indianapipps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 10:25   #9
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da indianapipps Visualizza il messaggio
quindi in sostanza significa sul tubo di entrata dello scarico (quello che si trova direttamente nel corpo dello scarico per intenderci) ingrandire l'ingresso con una punto di trapano del 10 o 10 1/2? scusami ma non ho capito bene.
il mio dubbio è che con una vasca di 200l (senza sump) se vale la regola che l'interscambio vasca/sump deve essere 3 volte il volume della vasca, con questo scarico nella mia situazione dovrei farcela dato che parliamo di 600 l/h di scambio con una prevalenza di circa 140 cm. attualmente ho montato una compact plus 2000 con flusso regolato al max. Ma nonostante ciò, il livello superficiale di acqua in vasca, non riesce a coprire lo scarico più della metà (tant'è che mi sono dovuto ingegnare per cercare di aumentare la copertura dello scarico (e quindi del livello superficiale di acqua in vasca) con una sorta di paratia sulle griglie.
quindi in base a quello che dite, il problema di non coprire adeguatamente la griglia di scarico (ad es. a circa 1/3 dalla superificie dell'acqua) potrebbe essere dovuto ad una pompa di risalita non particolarmente performante in termini di flusso/prevalenza da vincere?
grazie
Per la tua vasca un'interscambio di 5/600 Litri va benissimo......se vuoi aumentare l'interscambio e alzare il livello in vasca ti basta mettere una pompa più performante.
la modifica consiste nell'allargare dove si innesta il tubo in silicone Nero in vasca con una punta del 10mm usando un trapano avvitatore a velocità minima.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 10:30   #10
indianapipps
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da indianapipps Visualizza il messaggio
quindi in sostanza significa sul tubo di entrata dello scarico (quello che si trova direttamente nel corpo dello scarico per intenderci) ingrandire l'ingresso con una punto di trapano del 10 o 10 1/2? scusami ma non ho capito bene.
il mio dubbio è che con una vasca di 200l (senza sump) se vale la regola che l'interscambio vasca/sump deve essere 3 volte il volume della vasca, con questo scarico nella mia situazione dovrei farcela dato che parliamo di 600 l/h di scambio con una prevalenza di circa 140 cm. attualmente ho montato una compact plus 2000 con flusso regolato al max. Ma nonostante ciò, il livello superficiale di acqua in vasca, non riesce a coprire lo scarico più della metà (tant'è che mi sono dovuto ingegnare per cercare di aumentare la copertura dello scarico (e quindi del livello superficiale di acqua in vasca) con una sorta di paratia sulle griglie.
quindi in base a quello che dite, il problema di non coprire adeguatamente la griglia di scarico (ad es. a circa 1/3 dalla superificie dell'acqua) potrebbe essere dovuto ad una pompa di risalita non particolarmente performante in termini di flusso/prevalenza da vincere?
grazie
Per la tua vasca un'interscambio di 5/600 Litri va benissimo......se vuoi aumentare l'interscambio e alzare il livello in vasca ti basta mettere una pompa più performante.
la modifica consiste nell'allargare dove si innesta il tubo in silicone Nero in vasca con una punta del 10mm usando un trapano avvitatore a velocità minima.
grazie Mauri sempre chiaro e preciso

quindi se aumentassi il flusso della pompa di mandata (magari puoi consigliarmi qualcosa di basso consumo e silenziosa....per il prezzo se la qualità è ottima posso soprassedere), potrei aumentare il livello di superficie di acqua in vasca e magari togliere quelle paratie che mi sono inventato davanti allo scarico? ma secondo te per una vasca del genere conviene aumentare ulteriormente l'interscambio, magari utilizzando il carico xacqua come ulteriore scarico e magari fare una mandata esterna (senza fori) con una pompa di mandata molto performante?.....sto dicendo cavolate.....
indianapipps non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carico , xaqua
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19305 seconds with 14 queries