Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Dolce)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
Ciao a tutti.
mi potreste indicare per favore un impianto di osmosi che filtri anche silicati!
purtroppo ho un problema con l'acqua del negozio più vicino a casa mia che contiene silicati e quindi ho problemi con quell'alga marrone.
Sto valutando di acquistare un impianto.
il mio acquario è di 125lt lordi e una 20ina di lt a settimana li cambio.
acqua del rubinetto non la posso usare perchè troppo dura e mi son stufato di fare 20km ogni volta che devo fare un cambio.
scusate l'ignoranza in materia ma vi faccio una domanda: in un impianto che produce 150lt al giorno per produrre 30 lt devo tenere l'acqua aperta per circa 6 ore di fila?
ciao manuelao grazie del tempismo,
ti faccio due domande essendo completament ignorante sull'argomento:
1) dovendo collegare l'impianto alla rete domestica (vivo in appartamento) è necessario tenerlo sempre collegato o si può scollegarlo e ricollegarlo al momento dell'utilizzo?
2) ho letto le caratteristiche di quello che hai tu e dovrebbe produrre +o- 290lt al giorno. Quindi per calcolare i tempi di utilizzo è sufficiente una semplice moltiplicazione o ci sono altre variabili da considerare? es. per produrre 25 litri circa 2 ore con l'acqua "aperta"?
1 conviene sempre tenerlo attaccato anche se molti lo attaccano e lo staccano
2 per fare 20 litri ci sto 2 ore
Emanuele
a me con meno di 2 bar con 12 - 13°C di temperature mi ci vogliono 8 ore per fare 20 litri!!
azz..
io ho la pressione un pò più alta ma in effetti ho letto che più la temperatura dell'acqua è bassa minore è il volume d'acqua prodotta
certo che se dovessi usare acqua calda il costo x lt salirebbe vertiginosamente
scusate la domanda forse un po' stupida, avere un impianto di acqua osmotica significa tenere aperto il rubinetto della fontana per 2 ore? spero di aver capito male altrimenti significherebbe sprecare un totale d'acqua assurdo
__________________
La sezione feedback sarebbe utile se ognuno di noi lasciasse un segno, ma purtroppo non è sempre così...-07