Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Salve, io ho un acquario da 30 litri con filtro ecologico, cambio l'acqua ogni 2 giorni, la temperatura è di 18 gradi, all'interno ho un piccolo orifiamma di 2 cm, e un'oranda di 5cm, l'orifiamma l'ho acquistato ieri e sembrava andare d'accordo con l'altro pesce, questo pomeriggio invece ho notato che l'orifiamma dava dei morsi alla coda dell'oranda staccandone dei pezzi all'estremità, i morsi erabno abbastanza violenti, gli ho separati subito dopo. Cosa mi consigliate di fare? Molti dicono che sia un rituale di corteggiamento. Voglio aggiungere che l'oranda in questo momento è in fase di (guarigione) l'ho salvata da uno stagno ghiacciato.
ma ti rendi conto che in quuel litraggio nn potrebbe
starcene manco uno di orifiamma e tu ne metti due?
quindi quello che è successo era comprensibile visto
la mancanza di spazio vitale....
altro che rituale di corteggiamento...
quella è una zuffa bella e buona
ed a questo punto cosa pensi di fare?
gli prendi magari al super o nel mercatino
un litraggio adeguato(intorno ai 100lt)
oppure dalli a chi se ne può prendere cura
o o a un negoziante,se li accetta....
__________________
non possiamo essere tutti eroi,
ci vogliono anche quelli che applaudono ai lati della strada
non dovrebbe essere il contrario? quello grande che morde il piccolo? e poi comunque per l'acquario devo trovare un vetraio e comprare il vetro giusto per costruirlo, l'acquario piccolo l'ho appena comprato è mi è costato 80 euro, per adesso ho bisogno di qualche altro consiglio.
nn è detto che quello grande morde il piccolo....
sai cos'è l'istinto di sopravvivenza?
quindi io il consiglio te l'ho dato,poi vedi tu se tieni al benessere dei tuoi pinnuti
oppure ragioni come fanno certi venditori....
------------------------------------------------------------------------
e poi scusa...i vetrai fanno dei prezzi assurdi.....
nn fai prima ad andare presso un super
o cercare nel mercatino che a volte si fanno affari d'oro?
__________________
non possiamo essere tutti eroi,
ci vogliono anche quelli che applaudono ai lati della strada
Ultima modifica di E_anna; 28-01-2012 alle ore 19:29.
Motivo: Unione post automatica
Non compro mai roba usata, e comunque cosa sarebbero questi super? Io vedo quanto mi costa dal vetraio e poi decido cosa fare, ma attualmente non ho le disponibilità nè per l'uno ne per l'altro, e poi da come stavano questi pesci prima direi che ora la situazione si è migliorata PARECCHIO per loro. CONSIDERA CHE L'ORIFIAMMA ERA IN UNA VASCA DI 40 LITRI CON ALTRI 20 ORIFIAMMA DAL NEGOZIANTE.
super è l'abbreviativo di supermercato o centro commerciale...mai sentito parlare di ciò?
e cmq dal negoziante ci stanno per poco visto che il suo intendo è quello di venderli
e nn di allevarli come vorresti fare te e quindi da lui poco importa il litraggio tanto ci stanno per poco(almeno spero)e nn per 15 anni quanto è la vita di un carassio..........compreso?
------------------------------------------------------------------------
e cmq nn è necessario che scrivi in maiuscolo xkè ci sento benissimo anche se sono miope
in netiquette il maiuscolo equivale ad urlare,questo almeno era chiaro?
------------------------------------------------------------------------
ma aspetta che arrivi un mod e poi vediamo come continua la telenovela
__________________
non possiamo essere tutti eroi,
ci vogliono anche quelli che applaudono ai lati della strada
Ultima modifica di E_anna; 28-01-2012 alle ore 21:07.
Motivo: Unione post automatica
Non sono un moderatore ma ti dico la mia..........
Purtroppo non è possibile aiutarti, ciò che ti ha detto Anna è giusto.........mi spiace che tu abbia speso 80 euro per un'acquario che può ospitare solo Caridine e/o gasteropodi, il fatto è che molti negozianti non si fanno scrupoli nel dirti che ci puoi mettere un sacco di pesci anche se poi muoiono........ ti danno la colpa e te ne vendono altri.
Oltre allo spazio vitale c'è un altro grosso problema.......il carico organico!! i carassi sporcano molto è i filtri in dotazione ai piccoli acquari sono assolutamente inadatti ad ospitare la quantità di batteri sufficiente a smaltire le loro "cacche", l'acqua resterà sempre più o meno inquinata indebolendo i pesci e, soprattutto nei mesi estivi, si formeranno parecchi batteri nocivi responsabili di molte patologie.
Inoltre il poco spazio sarà responsabile di rachitismo e mancato sviluppo dell'esemplare.
Vabbè, i cazziatoni sono già stati fatti ora cerchiamo di farli sopravvivere.
I pesci sono piccolini, per qualche mese ci possono stare ma non di più
Costa intendi per filtro ecologico? è quello con i cannolicchi e le spugne?
I valori quali sono? parlo di pH, kh, nitriti e nitrati.
Hai un aeratore? 18° sono troppo pochi per questa specie, starebbero meglio sui 21/22° quindi ti occorre un riscaldatore.
Dulcis in fundus i carassi è rarissimo che litighino fra di loro, in 12 anni non l'ho mai visto fare, vediamo se mettendo a posto la vasca cambia qualcosa.
Ciao
io l'acquario l'ho in casa quindi la temparatura non è mai costante, per il ph e il resto l'ho fatto controllare al negoziante (io non ho il kit) mi ha detto che va bene, infatti non litigano fra loro e uno che morde l'altro, i filtri si sono quelli con i cannolicchi,per l'areatore se intendi il tubo che fa le bolle si c'è l'ho. L'acqua la cambio una volta ogni 2 giorni, ma sembra che non sia così sporca. Cercherò comunque di procurarmi il prima possibile un'acquario più grande, grazie a tutti per l'interessamento.