Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
ciao a tutti,qualche settimana fa nel mio 120 litri netti osservandolo mi sono accorto della presenza di qualche hydra sul vetro,e fino a li non mi sono allarmato più di tanto dato che adoro vedere che il mio acquario è un vero e proprio ecosistema e non una sterile vasca per pesci,e non avendo caridine ho lasciato correre.ma oggi a distanza di 4/5 giorni ho notato che le hydra sono aumentate e addirittura alcune sono ancorate sui gusci delle mie ampullarie e anche sulle physia,in più ho notato anche alcuni vermetti bianchi e ho dedotto, dopo accurate ricerche sul forum,che sono planarie.
ora vengo al punto,dato che in questa vasca ospito una coppia di cacatuoides,aspettando il giorno che si riprodurranno,le hydra con i loro tentacolini urticanti possono essere pericolose per i neonascituri?come mai è avvenuta questa esplosione demografica dato che,essendo pieno di lumachine infestanti,doso il cibo col contagoccie?
__________________
I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli (John Basil Barnhill)
ciao!
no penso che i piccoli caca siano già abbastanza grandi per le hydre...
non saprei il perchè, però dopo un pò la vasca ritorna in equilibrio... al limite aspirale durante i cambi...
ciao ale , uil problema è che secondo me ne ho più di una specie di hydra,perchè alcune sono piccole e non arrivano al mezzo cm ma altre ,senza contare i tentacoli arrivano a superare i 2 cm, e questo mi preoccupa non poco
__________________
I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli (John Basil Barnhill)
urca! quelle grandi non sono le viridis, adesso non mi viene la specie... cerca di aspirarle con il tubo durante i cambi!
quindi sono pericolose giusto? il problema è che ho l'acquario molto piantumato e pieno di anfratti e credo che debellarle solo tramite aspirazione sia impossibile.....come faccio?
in più gurdando bene anche alcune di quelle piccole hanno dei tentacoli lunghissimi,circa 4-5 volte la lunghezza del loro corpo:#O
__________________
I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli (John Basil Barnhill)
è una settimana che cerco ma non ho trovato nulla sulle hydra giganti,anche sul web in genere c'è pochissimo.....per debellarle tutte ho trovato un post che consigliava un prodotto chimico che uccide anche planarie e lumache,e sinceramente non mi va di usarlo
__________________
I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli (John Basil Barnhill)