d'accordo che più spazio c'è meglio è, e questo vale per tutti i pesci, e i caracidi si apprezzano meglio in grandi gruppi , però rischiamo di cadere nell'eccesso opposto , se i cardinali di 4 cm vanno allevati in vasche così grandi gli scalari li riserviamo agli acqauri pubblici ?

la mia è un po' una provocazione spero che se ne colga il senso...
sul fatto dei nuotatori intendevo dire che in natura frequentano piccoli corsi d'acqua, canali spesso non troppo profondi , spesso si ritrovano nelle pozze che si formano quando le acqaue si rirtirano nelle stagioni secche ,non li ritroviano nel letto del fiume principale ampio parechhi km, insomma non sono dei tonni che se li marco in messico dopo un mese li trovo in portogallo

è chiaro che sono pesci che meritano molte attenzioni e non vanno bistrattati o considerati con sufficienza come "pesci per principainti" come taluni fanno
Ah comunque il nome scientifico è
Paracheirodon axelrodi